Passo di tordi e merli? Ancora?
Visualizzazione Stampabile
Passo di tordi e merli? Ancora?
veramente a sentire diversi amici "tordaroli",uno è anche presidente della riserva di Nerola,non c'è una benemerita mazza:zitto:...la conferma si può avere anche leggendo la delusione di molti,moltissimi cacciatori in altri forum.
accettabile per i più agguerriti e perseveranti :Dla presenza di beccacce:figo:,ma certo occorre sudarselee frequentare posti che non tutti gradiscono
personalmente sabato fatti 3 incontri e 2 incarnierate..domenica riposo e oggi rinuncia causa problemino al polpaccio:mad:(maledetta palestra...).Il mio amico "cane randagio"è andato da solo e ha mantenuto alto l'onore della generazione degli ultracinquantenni : 3 incontri e 3 becche incarnierate:clapclap:
ps.oggi sono particolarmente generoso:bravo e vi dico che la zona è quella del reatino...
:ciao
Tordi e merli di passo visti pochissimi, invece amici mi hanno parlato di un bel passo di allodole nei giorni di giovedì e venerdì scorsi, effettivamente buona la presenza di beccacce, una alzata dai canari mentre eravamo in battuta a cinghiali sabato, poi domenica una vista la mattina presto mentre eravamo in attesa del via sempre in battuta, mentre un amico ne ha alzate altre due la mattina e un'altra insieme nel pomeriggio. Sempre domenica pomeriggio uno zio con un amico praticando caccia allo schizzo hanno riportato una ventina di pezzi tra tordi e merli, il tutto in un'oretta e mezza di caccia.
"Gioco ricco mi ci ficco" e quindi si ritorna nella zona che nel weekend si è dimostrata benevola,ma mai fare i conti senza l'oste ovvero ,nel ns. caso ,le beccacce.
Mercoledì lungo e faticoso con due Scolopax che non ci hanno permesso assolutamente di dare loro "scacco matto",anzi....
Unica consolazione è il lavoro dei cani e in particolare di Custer (sì proprio come lo sciagurato generale della disfatta di Little Big Horn) che praticamente ha inventanto una beccaccia in una rimessa impossibile,ma invano in quanto non ci ha permesso neanche di imbracciare il fucile nonostante la ferma fosse a un 7/10 metri e il ns.piazzamento ottimale....vegetazion ee scaltrezza del selvatico hanno avuto nettamente la meglio e così anche successivamente.
Temperatura di 1 grado alle 8,30 del mattino e poi sole che ci ha fatto cacciare con una sola maglietta tipo intimo e giacca antirovo;buone le condizioni del terreno esposto a Nord,pessimo nelle altre zone.
Desolante la presenza dei tordi e simili che non si sono assolutamente visti,ne si sentiva sparare nelle montagne circostanti eppure le zone sono tipiche..
Oggi niente uscita per motivi di lavoro e di salute:assolutamente necessario dopo una ammazzataccia come quella di ieri (sveglia alle ore 4,30 e nanna alle 23).Sabato ci si riprova e male che vada ci goderemo una bella giornata tra i variopinti boschi autunnali, "in bocca al lupo a tutti!"
Mattinata passata a becche in compagnia Dell amico biker! Incontrate 3 e incernierata una! Ottime ferme degli ausiliari! Di tordi neanche l ombra
Salve a tutti, io ci passo poco tempo a caccia, per motivi diversi, le poche volte che ci sono stato fino a ieri, di avvistamenti di tordi, per quel che mi riguarda e per la mia assiduità, sono stati normali, visto che ieri ne avrò visti una quindicina, sparati alcuni e padellati!
Per quanto riguarda le beccacce, per ora nemmeno una avvistata, ma amici ne hanno viste e abbattute nell'alto casertano, per ora a roma non ho segnalazioni degne di nota.
spero che domenica vada meglio perche fin' ora diciamo che non sono stato molto fortunato causa lavoro.
a presto amici!
Non ho aggiornamenti per quanto riguarda i tordi, o meglio negli ultimi due week-end tra le battute di cinghiale e un paio di giorni a caccia vagante non è che ne abbia visti molti, anzi, mentre diverse persone mi hanno parlato di diversi incontri con le beccacce, un paio trovate sabato scorso mentre ero a caccia con due amici, ieri incontrati 5 beccaccini, le allodole invece mi sembrano davvero pochissime, ancora non vedo una pavoncella, in compenso è pieno di storni ....
Sabato scorso durante la battuta ai cinghiali visti diversi sasselli spostarsi in branchetti, qualche bottaccio e qualche colombaccio in zona fr1, lunedi incontrate tre beccacce in lt1 ma riferito di numerosi incontri sia in fr1 sia in lt1.
fino ad ieri presenza di tordi alquanto scarsa, qualche incontro con delle beccacce si son fatti (ma di questi sono voci e si sa che valenza possano avere :D:D:D) pochi anche gli acquatici, anche se oggi ho visto una diecina di cigni selvatici frequentare le acque del lago Fogliano, in confronto i germani, i mestoloni e le folaghe a loro vicini sembravano pulcini appena nati!