ma chi l' ha detto!nelle zone assegnate alle squadre non puoi!ma nelle zone bianche...si chiamano cosi' certo che puoi cacciare in singolo!se vuoi puoi fare anche l'aspetto!
Visualizzazione Stampabile
ma chi l' ha detto!nelle zone assegnate alle squadre non puoi!ma nelle zone bianche...si chiamano cosi' certo che puoi cacciare in singolo!se vuoi puoi fare anche l'aspetto!
si che si può, nei tempi e nei modi stabiliti dal tuo calendario venatorio, non puoi organizzare battute, ma se te ne vai in giro con il tuo cane o i tuoi cani nessuno ti vieta di cercare cinghiali invece di beccacce o altro anche nelle zona adibite per le battute, ma quando queste non sono in atto
Forse sono male informato io, ma sapevo che per la caccia al cinghiale si doveva far parte di una squadra con minimo 15 elementi.
io sapevo addirittura minimo 21 elemnti.
ma potrei sbagliarmi.
la caccia al cinghiale in Italia la si puo' praticare di SELEZIONE,in BRACCATA in GIRATA),e a discrezione delle regioni e degli ATC in SINGOLO.
SELEZIONE:si deve essere in possesso di un tesserino da Selecontrollore,
rilasciato dalla provincia dopo aver superato un corso con esame finale.si usa esclusivamente la carabina e ad un solo colpo.bolt action(nn so se si scrive cosi'.)la zona di caccia,chiaramente in postazione fissa,viene assegnata dalla provincia.
BRACCATA(o impropriamente battuta):quella che conosciamo tutti,con una squadra composta da un minimo di persone che decide la regione,con un caposquadra e un vice.
armi usate carabine o anime liscie ma solo a palla.nn c'e' un limite ne' una razza specifica per i cani.
SINGOLO:arma liscia o rigata,con qualunque cane.va presentata una domanda alla provincia e chi caccia a singolo nn puo' essere iscritto ad altra squadra.
GIRATA(oppure impropriamente battuta).sempre in squadra,ma tutti muniti di tesserino per la girata,rilasciata dalla provincia dopo apposito corso con esame.
nella girata si usa UN SOLO CANE e UN SOLO CONDUTTORE chiamato LIMIERE.
NON TUTTI I CANI POSSONO FARE DA LIMIERE.
lo possono fare i cani a gamba corta come il bassotto il jag terrier,ecc che abbiano l'ABILITAZIONE da cane limiere.(abilitazione rilasciata dalla provincia.)
armi usate:esclusivamente CARABINA ad un solo colpo(come la selezione)
Mi devo informare meglio, perche secondo me nella mia regione non è permesso
ciao Alessio, mi sono andato a rileggere proprio adesso il cal ven della scorsa stagione e per quanto riguarda la caccia al cinghiale , il calendario pone soltanto il limite massimo di carniere per squadra, quindi secondo il mio parere personale la caccia al cinghiale effettuata dal singolo cacciatore e alla stessa stregua di altri tipi di caccia alla sevaggina stanziale.
comunque per sicurezza ti conviene domandare in provincia presso l'ufficio caccia e pesca, loro ne sapranno sicuramente di più, in ultima, potresti chiedere presso la tua associazione venatoria, loro sono tenuti a darti tutti i chiarimenti del caso
Grazie Big lo farò certamente.Poi vi dirò.
Saluti