io nn lo conosco..........
Visualizzazione Stampabile
io nn lo conosco..........
non ci posso credere.......
invece credici perchè pensavo pure potesse essere un lagotto anche se tutto nero nn nè avevo mai visti....allora ho pensato a un cao de agua ma mi sembra strano che nn gli abbiano fatto la potatura del posteriore:D ed in più il cao nero ha dei riflessi rossi che questi nn hanno....quindi boh!
il misterioso cane è il barbet, le sue origini sono remote e incerte, forse i suoi avi erano cani giunti in europa dall'africa del nord.
E' un cane serio, intelligente e in campagna è impetuoso, ama l'acqua, per questo è adatto alla caccia in palode...il lagotto romognolo è un suo discendente.
nn solo nn lo conosco....ma neanche l'avevo mai sentito nominare!
io conosco il barbet... mi ha fregato il lago sullo sfondo....... lagotto :D...
ecco il cane del mistero n 21..è un cane da ferma
munsterlaender anche se nn nè sono proprio convinto
su su provate a indovinare..
musterlaender!
Musterlaender anche per me...
il cane del mistero n° 21 è GROSSER MUSTERLANDER, è un cane molto duttile simile nel lavoro agli spaniel.
E' di origini tedesche, ed è derivato dal cane da ferma tedesco a pelo lungo il langhaar.
ecco a voi il cane del mistero n° 22
buon divertimento
premesso che di segugi non ne conosco nessuno...può essere un italiano a pelo raso??
trovato!!!segugio del giura!!!
Il cane del mistero n ° 22 è un segugui del giura..cosa possiamo dire su questa razza, bhe si pensa che siano derivati dai segugi egiziani, rientra nella categoria segugi svizzeri di taglia media.
I segugi svizzeri sono considerati una unica razza con un unico standard, suddivisa in 4 varietà di colore, ciascuna delle quali viene giudicata autonomamente nelle competizioni.
Dotato di osfatto finissimo, hanno una voce possente.
Hanno indovinato arrì e siròk.
Ecco il cane del mistero n° 23
Ariegiois!.....deriva dal Grand Gascogne-Saintongeoisa.....brava strilli continua con i segugi :bene
ariegiois....
mi spiace ragazzi non è lui..
potrebbe essere un segugio del bernese...oppure un gran gascon
il cane del mistero n° 23 è un segugio del bernese...bravo arrì.
ecco il cane del mistero n° 24
drentse patrijshond??
epagneul olandese
non vorrei dire stupidaggini ma forse usiamo 2 nomi per lo stesso cane...:D
già già...è una ipotesi
Anche io dico drentse patrijshond.....
Il cane del mistero n ° 24 è
Il Drentse Patrijshond da ferma di origine Olandese, molto simile come struttura al langhaar...
Si ritiene che questo cane derivi da un incrocio tra un bracco tedesco e un setter inglese...
Questo cane è un cacciatore tutto fare che si presta a qualsiasi tipo di selvaggina, per questo è molto apprezzato...
Lavora molto bene in campagna e negli acquitrini.. ha grande olfatto e obbedienza...
Oltre ad essere un ottimo ausiliare a caccia è anche un buon cane da compagnia...
Tratto dalla scheda sulla razza di lauretta.
Hanno indovinato arrì, risròk e lauretta
ecco il cane del mistero n°25...
bracco italiano??
una domanda mi ha sempre incuriosito, ma i proprietari e simpatizzanti dei bracchi si chiamano bracconieri:D:D:D:D:D:D
io sono una braccofila convinta...
è il tipico bracco italiano
il bracco italiano...è magnifico...mi fa rimanere incantata..o come direbbero a robbio gà da restà incantà...possente , poi il modo in cui trotta...giuse stravede per questo cane...e mi spiace che proprio nella loro patria con sono apprezzati come dovrebbero.
io nè ho avuto uno da piccolino ma nn era un cane da caccia o meglio nn veniva portato a caccia....però Camilla cercava e puntava i fagiani nel giardino a 40 metri
Palesemnte bracco italiano.. anche io ne ho avuto uno per qualche tempo... ma non c'è nulla da fare.. pointer the number one!!