hunter che prezzi ci sn da voi? cmq concordo con dmirchi...
Visualizzazione Stampabile
hunter che prezzi ci sn da voi? cmq concordo con dmirchi...
:L Ho caricato personalmente cartucce, per circa 30 anni.
Per la caccia lungo i fossi, usavo il borragio,per la caccia al passo, dopo del borragio, i contenitori in plastica.Le polveri che usavo maggiormante, unitamente ai miei coetanei, erano: SIDNA, GP, ANIGRINA LAMELLARE, SIPE . Ovviamente ogni tipo era usato a seconda delle condizioni climatiche.
Oa, avendo acquisito un po' più di esperienza, le cartucce le compro, infatti , poichè la selvaggina non è più abbondante come una volta, il rischio di sprecare un colpo " per colpa della cartuccia", a mio parere, non è ammissibile.
Inoltre, cosa MOLTO importante, le cartucce originali sono valide soprattutto per la Ns. sicurezza.
personalmente sono pochissime le cartucce che compro 1°perche' uso quasi solo borra in feltro,e 2°perche' nn uso bossoli in plastica.o cmq le uso raramente e solo come 3°cartuccia.ho mio padre che ha sempre caricato dal lontano 1965 e continua tutt'ora.se vi posso essere utile eccomi qui' ma solo polveri sidna,dn(vecchio tipo ad anellini)e sipe.come dicevo pero' borra in feltro o sughero,bossolo in cartone e chiusura ad orlo tondo.
salve a tutti io di solito uso cartucce molto leggere, del tipo polvere s4, 1.55, piombo 32n 10 chiusura 58
ciao a tutti vorrei sapere, se possibile, dove acquistare a prezzo più basso in Italia l'attrezzatura che vi suggerisco e se qualcuno ne sa i prezzi approssimativi.
Non carico da un bel pò devo rimettermi al passo con i tempi...grazie
bossolo tipo 1 66 mm
bossolo tipo 1 68 mm
borra elio gualandi SUPER G 19/16
Piombo 12
polvere Rex
Sono 7 anni che ho iniziato a ricaricaricare il cal. 28, perchè le cartucce che vendevano in armeria non mi hanno mai soddisfatto.
guardate cosa è capace di fare il mio monocanna cal. 28 canna 71 *
il foglio misura cm 32x32
il cerchio esterno ha un diametro di 20cm.
il cerchio interno ha in diametro di meno di 8cm.
la prova è stata fatta a 22m. misurati, con 17g. di piombo aquila n.11
Quando l'ho provata sui tordi ad una 20ina di metri in appostamento, li vedevo scoppiare, poi ho provato alla placca e ho capito il perchè.:L
Ottima Vincenzo
caricate cartucce bombe eheheehhee
A chi interessan delle tabelle x la ricarica vai sul sito Il principiante e la Ricarica ciao Angel