Re: Beretta light semiautomatico
ragazzi miei non vi dico come mi sto trovando bene con questo beretta light, con la caccia vagante nel bosco, a beccacce, ha delle doti di leggerezza e maneggevolezza che lo rendono speciale, certo ci sono anche tanti altri bei fucili e lo stesso sovrapp. beretta ultralight, ma io con i sovrapp. non cojo nulla ..
p.s. meno male che non ho comprato quella sola del fabarm ehehehe dante che mi dici, ma che fine hai fatto ?
Re: Beretta light semiautomatico
io pure mi ci sono trovato benissimo anche se credo lo riprenderò in mano a caccia chiusa visto che è arrivato un pigeon 2 sotto l'albero di natale,
Re: Beretta light semiautomatico
stefano mi togli una curiosita' ma te ke caccia con il cane da ferma perke non hai peso la canna 61??? dato ke la 66 quando volevi la potevi otgliere al tecknis e metterla sul litgh
Re: Beretta light semiautomatico
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto messina
stefano mi togli una curiosita' ma te ke caccia con il cane da ferma perke non hai peso la canna 61??? dato ke la 66 quando volevi la potevi otgliere al tecknis e metterla sul litgh
Al cambio canna con il teknis ti dico la verità non ci avevo mai pensato ed al momento dell'acquisto neanche sapevo che le canne fossero compatibili.
Quindi avevo pensato che la 66 cilindrica ti consente anche di fare qualche tiro più lungo, visto il carattere nervoso di questa generazione di beccacce moderne che ti partono sempre lunghe.
Almeno così era l'altro anno con il breton, che aveva però una ferma poco solida ed un accostamento a volte brusco, che contribuiva ad innervosire il selvatico.
Ad onor del vero oggi, avendo acquisito un grande feeling con la pointer, più di quanto potessi mai immaginare, sto riuscendo ad arrivare molto sotto al cane in ferma solidissima, spettacolare ed astuta (fa un passetto solo se la beccaccia inizia a pedinare) ed ecco che mi sto trovando a fare dei tiri cortissimi cui non ero abituato, con il risultato di avere fatto 3 clamorose padelle nel giro di pochi giorni, fortunatamente in parte recuperate.
Per questo motivo ho anche aperto una discussione su una cartuccia dispersante da mettere come primo colpo, io che sono stato sempre contrario alle dispersanti.
Comunque finora posso ritenermi soddisfatto da questa canna 66 e non devo più pensare ai polichoke che mi dovevo sempre portare dietro con l'urika canna 61 (ora regalato ad un amico).
Obiettivamente per la caccia alla beccaccia il tuo sovrapp. ultralight è un'arma più specifica e quindi migliore, hai un colpo in meno ma raramente si usa il 3° colpo, ma io con i sovrapp. non mi ci trovo per niente.
Quindi a chi sta nelle mie stesse condizioni dico questo, comprate questo fucile che è un gioiellino e che costa pure poco (se non erro l'ultralight costa il doppio).
Saluti
Re: Beretta light semiautomatico
ho inteso bene....cmq se sapevo cosa avevi in rastrelliera io t avrei consigliato il benelli beccaccia cosi fai bekke e quaglia (mio padre ci fa tutto) e con il tecknis facevi le altre cacce...ma cmq sono contento ke t stai trovando bene
Re: Beretta light semiautomatico
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto messina
ho inteso bene....cmq se sapevo cosa avevi in rastrelliera io t avrei consigliato il benelli beccaccia cosi fai bekke e quaglia (mio padre ci fa tutto) e con il tecknis facevi le altre cacce...ma cmq sono contento ke t stai trovando bene
per carità il benelli maiiiiiiiii
non mi piace il loro rinculo, il brandeggio etc. etc. io sono un berettista, il teknis per ora dorme in cassaforte e non è detto che lo regali a qualche amico
p.s. con il light di quaglie se ne sono salvate poche
Re: Beretta light semiautomatico
stefano potrei diventare il tuo migliore amico???????
Re: Beretta light semiautomatico
Citazione:
Originariamente Scritto da
poster
stefano potrei diventare il tuo migliore amico???????
come no, siamo amici .. ma il fucile vattelo a comprà in armeria :D
Re: Beretta light semiautomatico
gli ultra-light per chi spara dai 33g in su sono da tenere lontano come la peste , il rapporto peso / rinculo - bilanciamento è talmente lontano dall'equilibrio che quando spari la sbandieratura del fucile è talmene alta che si padella con estrema facilità
Re: Beretta light semiautomatico
io sparo delle 34 gr. e mi trovo benissimo, il rinculo sul beretta light è praticamente inesistente anche se spari bombardoni da oltre 36 gr.
il fucile è si leggero, ma non è proprio una piuma, il mio con canna 66 pesa 2,8 kg.
mi ci trovo così bene che quasi quasi me ne vado a comprare un'altro
l'unica cosa che debbo trovare una bella cartuccia che apra un pò di più per la prima canna sulle beccacce