Fabio l'errore è tuo,al mare,nel deserto e a caccia o ad allenare si và solo con gente che conosci e già sai più o meno come si comportano!io quando nn ho rispettato questa regola mi sono sempre trovato male
Visualizzazione Stampabile
Fabio l'errore è tuo,al mare,nel deserto e a caccia o ad allenare si và solo con gente che conosci e già sai più o meno come si comportano!io quando nn ho rispettato questa regola mi sono sempre trovato male
io uno,quello che mi ha invitato lo conosco...e credo che se fossi stato solo con lui la storia sarebbe stata un po' diversa...é l'altro che non sopporto...quello l'avevo già inquadrato alla gara dell'anno scorso...é il classico so tutto io!!!se sapevo che c'era di sicuro non andavo...
oggi é iniziato ufficialmente l'allenamento pre-gara di ''nonno'' Dark!!:Dcome primo test non é il massimo ma manca la condizione...e piano piano ci lavoreremo!!!:D
Partenza ottima,buon galoppo,bei dx sx....volevo fare un test per vedere se una volta in ferma mi aspettava,test non riuscito,in più mi ha anche pappato la quaglia!!!
Ma sono sicuro che lavorando e con pazienza miglioreremo i risultati!!!:D
Bravo fratellino, ma cerca di inquadrarlo, perchè il furbo ti sta prendendo la mano.. e una volta che poi l'ha presa del tutto è un lavoraccio rimetterlo in riga...
Cmq lavora lavora tanto lavoro..
E ogni tanto dovresti dargli la possibilità di fermare e recuperare un selvatico che viene abbattuto...
eh...fosse facile!!!hai visto con i tuoi occhi com'é qui la situazione...comunque mi dovresti dare un paio di dritte per farmi aspettare da quel birbante!!!
Quando avrò l'onore di averti qui... le dritte arriverannoa iosa non ti preoccupare!!
a che gara parteciperà il bel dark??
c'é un'attitudinale su quaglie organizzata dalla riserva del mio paese il 28 agosto...
Comunque grazie sorellona!!!l'onore é mio!!!:D
L'altra esposizione, quando sarà invece..??
l'esposizione é a ottobre-novembre..non ricordo le date precise...
Ieri uscita veloce per vedere a che punto stiamo con i progressi fatti dal caro Lotar....
Decidiami di fare un turno veloce in un campo di stoppie...
Scendo dalla macchina, tra mille zanzare e trovato il punto giusto molllo il cane incrociando le dita....
Con mia gerande sorpresa, dato che ricordo che è un cucciolone alle sue prime uscite, parte a mille e fà cento metri filati con un galoppo mai visto, poi gira e f due lacet perfetti...
Sono soddisfatta, ci sono grandi progressi....
Dopo ha iniziato a rompere i lacet e ogni tanto si fermava a guardarmi come a dire.. e adesso cosafaccio?? :D
Ma va bene così, molto bene...
:D
bravissimo lotar...continua così..
Che ne dite di aggiornare un pò l'agenda, che è stata messa un pò nel dimenticatoio?
Inizio io!!
Domenica scorsa, uscita in riserva a Piacenza, visto che avevamo ancora quattro fagiani da finire...
Portiamo il giovane Lotar e la vecchia Diana, ormai sorda e un poco cieca, ma non per questo non degna di uscire a caccia..
Partiamo, tra bellissimi pioppeti e fitti boschetti, e la prima ferma a confermare quanto prima detto è della vecchia Diana...
Parte un bel maschio che viene prontamente abbattuto da mio suocero di prima...
Continuiamo così per il resto di pomeriggi, con l'alternarsi di ferme tra i due cani e le fantastiche prodezze del Lotar che andava a reperire selvatici in punti impansabili!!
Tutto procede bene finche, un cane sconosciuto fa perdere l'orientamento alla vecchia Diana, che si fa trascinare da lui e ci perde di vista...
Tutto inutile, i richiami continui, le fucilate in aria....
La cagna è sparita...
Cerchiamo per ore e ore camminando in largo e in lungo e chiedendo a chiunque incrociavamo sul cammino...
Ma nulla.. eppure la riserva in questione è su una sorta di isola e quindinon può uscire se non passando dalla casa di caccia...
Torniamo al punto di partenza, ma nessuno l'ha vista... andiamo anche afare un giro in jeep nella speranza di vederla, ma ormai è sceso il buio e non si può fare nulla dobbiamo andare...
Disperata lascio un fazzoletto di stoffa che avevo in tasca dove avevamo parcheggiato la macchina e partiamo supplicando i padroni del posto di telefonare se l'avessero trovata...
Con mio grande sollievo, la mattina dopo, Diana torna e si ferma dove io avevo lasciato il fazzoletto urlando a squarcia gola..
Il padrone della riserva corre a prenderla e la ristora con acqua e una pappa calda...
Domenica siamo tornati a prenderla, la gioia più bella è stao veder la sua felicità nel rivederci e tornare a casa con noi...
tutto è bene quello che finisce bene......
meno male...
rispolvero questo bel thread ora che é finita la caccia e magari qualcuno vuole raccontarci le sue avventure cinofile!!:)
Bravo Siròk, ottima idea e grazie per aver rispolverato la discussione.. ;)
io domenica sono andato al recinto con i cani da lepre,purtroppo il terreno era molto bagnato e i cani causa la sosta forzata degli ultimi 2 mesi nn hanno per niente lavorato bene tanto che sulla passata si distraevano in continuazione e perdevano spesso la traccia....voto dell'uscita 4
Io ieri, mi sono fatta portare a casa due quaglie e una starna vive...
E dopo averle accuratamente preparate, le a turno nasoste in giardino sotto l'erba..
I cagnolini si sono comportati bene per la loro prima volta.. nonostante fossero distratti dall'ambiente a loro famigliare..
Hanno avvertito la starna e dopo i primi tentennamenti si sono messi a rincorrerla e in seguito a giocare con lei...
Sono soddisfatta del loro comportamento..
Ora per un pò dovranno stare senza... e continuare con la loro crescita e l'apprendimento base...
Oggi pomeriggio siamo usciti in zona B con Ron, iniziamo a fare un terrene molto sporco, con tantissimi rovi, e giuse vede una mini lepre, ron mentre sta girando l'avverte e la ferma, :):):) anche se lei è ben nascosta sotto ai rovi.
Giriamo tutta la zona fino a dove ci è consentito andare, ron man mano che si abbassano le temperature, si rinvigorisce e allunga la cerca e si esalta, arriviamo fino all'argine del sesia, e giuse chiede a ron di riportargli un bastone, e saggiamo un pò come si comporta con l'acqua...
E' l'ora giusta per avvistare qualche germano, infatti ci accovacciamo e ne vediamo più di una ventina divisi in gruppetti..sempre una bella emozione. :FINGER:
Speravamo in un fortunato incontro con un fagiono, ma sarà per la prossima volta...
Oggi approfittando della bella giornata, ho preso macchina, caricato cani e bimba, e sono andata nella zona cinofila a fare due sgambate con il Lotar e con il piccolo Ares...
è stato molto bello, si sono divertiti e abbiamo fatto un pò di esercizi di riporto...
Peccato la faticaccia di camminare dietro a loro con la bimba di 16 chili in braccio!!! :D
una bellissima idea e complimenti laura per il tuo racconto,certo anche 15 minuti danno emozioni forti
Grazie Dani, sì anche se breve mi sono cmq divertita a vedere i miei gioiellini correre felici... :)
Tengo viva questa discussione che amo molto, ieri uscita dall'allenamento con ron, visto il caldo, aspettiamo le 19 per uscire, in zona addestramento, decidiamo di fare un giro veloce per non affaticare troppo il cane, l'erba è alta, e c'è tantissimo polline, dopo alcuni minuti, faccio uno starnuto così forte che il cane interrompe la cerca e mi guarda, mi scuso e proseguiamo..
L'erba alta lo aiuta a tenere la testa alta, ma la carenza di vento non è d'aiuto al cane, gira abbastanza bene, e scova delle uova di fagiano, trafugate dal nido da qualche volpe o cornacchia...
proseguiamo l'allenamento, e va in ferma, su una passata di mini lepre..
finiamo di girare il campo, poi si torna alla macchina..per oggi basta così..
posato il cane in macchina, facciamo la solita cacciata con macchina fotografica, ho visto diverse pavoncelle, molti aironi, e gallinelle...
Grazie per aver rianimato la discussione, per il racconto e le belle foto... ;)
Domani partecipero' ad una gara amatoriale con sparo su quaglie con cane da ferma....portero' Nina (la pointer), sara' la nostra prima esperienza.. :AN648:speriamo bene crosss
....intanto le ho cambiato il cognome ora e' Senicar e non piu' Moric ...:fumo
......comunque vi faro' sapere ....
Tantissimi auguri e in bocca al lupo!!!! ;)
Mi raccomando totò poi dicci com'è andata...crossscrossscrosss
. .....ero il 6°, mi presento davanti ai giudici stando attento alle regole di comportamento precedentemente spiegate, do il mio nominativo quello del cane, al via del giudice sciolgo e quella maledetta con un elegantissimo trotto si va a coricare sotto la mia macchina :mad: , cambio cane e prendo Ugo il pointer di mio zio, incazzato ancora per Nina nello sganciare il cane mi parte con tutto il guinzaglio e mi e' toccato fare uno sprint da centometrista per andare a recuperarlo...lo raggiungo, finalmente lo sgancio e riparte, dopo qualche metro va in ferma, vado a servirlo e non vola nulla, era in ferma su una quaglia morta precedentemente sparata :mad:....il cane riparte ma gira sempre sulla zona della quaglia morta, fino a quando mio zio mi grida di spostarmi, a quel punto Ugo sentendo la sua voce lo ragginge a bordocampo :mad: ...decido che e' troppo e mi ritiro. Per il dispicere a tavola mangero' tre piatti di lasagne e due costine di cinghiale :fumo
:62::62::62::62::62: che fenomeni :30.....la prossima volta porta Jocker o Yuppiter che sono più adeguati ....
....ma le lasagne come erano?:cin:cin
totò, solo tu potevi riuscire in questa impresa, comunque ti fa onore lo spirito con cui hai affrontato tutto...
ma a caccia con nina sei andato sempre da solo?? forse si è speventata per la troppa gente..
Strillettera ho dovuto rincominciare tutto da capo perchè ho cambiato e-mail .
ciao Fulvio.:bene
Nina e' una cagna molto sensibile ed e' abituata ad uscire con persone e cani a lei familiari dove dimostra una grande passine per la caccia, in questo contesto si e' trovata spaesata ed impaurita dalla confusione e dalle prime fucilate, in fase di caccia vera non teme gli spari, anzi si eccita, ma quando e' legata come ieri da segni d' insofferenza.
Comunque e' stata una nuova esperienza e un giornata passata in compagnia di amici con la stessa passione, anche se la caccia, quella vera:bene, e' tutt' altra cosa.
Ieri inizio ufficile allenamento pointer per accrscimento fasce muscolari e per migliorare il fiato...
Quindi ore sei e mezza svegllia, cane al guinzaglio e per cominciare venti minuti filati di bicicletta, mantenendo esclusivamente l'andatura al trotto.. ;)
Ieri ho cominciato con Lotar e devo dire che è molto bravo anche se devo stare a ttenta ogni qualvolta si alza un uccello in volo.. :D
Come imposti l'andatura...quasi quasi ti copio...e faccio lo stesso con ron...
Dovresti farlo assolutamente.. ;)
In ogni caso l'andatura la regolano da soli, in quanto a loro alla fine più comoda per seguire la bicicletta... Lotar non ha mai accenanto a partire al galoppo è andato naturalmente al trotto anche se lui di indole è un galoppatore..
in ogni caso se dovesse romperti al galoppo basta che lo rallenti dando un colpetto con il guinzaglio per rimetterlo al trotto.. qualche volta e cpirà di mantenere l'andatura... ;)
Da domani si inizia!!!
al massimo i muscoli me li faccio io...
Allora com'è andata l'ucita in bicicletta?? :)
Ieri uscita di un oretta in bici nel pomeriggio, ormai si è abituato alla bici e sa come comportarsi, ora se lo faccio uscire dal cortile corre a prendersi collare e giunzaglio..
Ieri poi siamo andati nella zona addestramento cani, ci siamo iscritti da poco è bella grande, dopo un oretta che giravamo ron fa alzare due quaglie selvatiche, non le aveva mai viste, andiamo a ribatterle, ed ecco la ritrova e va in ferma....ragazzi che emozione!
Alla fine abbiamo girato quasi un'altra ora, e ron non voleva saperne di smettere...doveva trovare quella che gli era sfuggita....