Non serve essere dei maghi, basta studiarsi almeno un paio di libri che trattano l'argomento per capire di cosa si tratta e per sentire un paio di campane diverse, e poi tanta, tanta, tanta passione
Visualizzazione Stampabile
Non serve essere dei maghi, basta studiarsi almeno un paio di libri che trattano l'argomento per capire di cosa si tratta e per sentire un paio di campane diverse, e poi tanta, tanta, tanta passione
comincia con l'aprire cartucce...taaaaaaaaaaaante cartucce di diverse case e diverso tipo,long range,dispersanti ,tradizionali,per colombacci beccacce tordi,e comincia a vedere come sono fatte,il peso dei vari componenti e i tipi di polvere.(chiaramente se apri una baschieri nn potrai trovarci che polvere baschieri...)
poi come dice DM dai un occhiata a qualche libro e chedi cio' che ti affascina...poi il resto viene da se...
Ieri pomeriggio altra cartuccia provata, questa volta bossolo Cheddite T3 da 70mm con CX2000 con dose 2.05 gr x 38 grammi piombo 7 chiusa a 58.00 mm altra gazza come bersaglio, volava un 20-25 metri di altezza e da me saranno stati almeno una trentaciquina di metri, messa sotto sorpassata e tirato il grilletto, venuta subito giù, prima prova con il nuovo Breda canna 68 cm e strozzatore Mod (3 stelle).
Peccato che le gazze e soprattutto le cornacchie mi hanno conosciuto e come mi vedono, anche oltre 100 metri, spariscono dalla parte opposta da dove vengo io
mmmmmh ........mi sa tanto ke per settembre un mezzo kilo lo provo anke io...e mi sà tanto ke questa polvere x caricare a pallla sia fenomenale...
Ti sto facendo venire voglia èèèè, ma hai visto che velocità assurde che riesce a spingere i 38 rientrando sempre nel max 1050 Bar?
Come esperienza devo anche dire che quella di ieri ha bussato meno delle altre 38 grammi in Fiocchi T5 616 e con 2.10 gr, ora non so bene se è l'innesco, il bossolo o quei 0.5 gr in meno, ma devo proprio dire che non era affatto male, devo per correttezza dire che le prime che avevo provato le avevo sparate con il Benelli Centro (canna 70 ** e con 10 anni sulle spalle) e ieri invece con Breda Echo nuovo nuovo (canna 68 ***), prossime prove con 40 grammi o 42 grammi e con canna 68 un poco più strozzata xfull (*), per il momento ho provato a caricare altre 36 grammi con bossoli Fiocchi T3 recuperati dai campi da tiro, facendo DFS616 2.10x36 e chiusura stellare a 57.70-57.80 mm dovrebbero essere leggermente più lente delle prime prove con bossolo nuovo e quindi essere anche più dolci, vediamo che esce fuori.
la cosa positiva è ke pur utilizzando grammature pesanti,con il caldo ke c'è,la cartuccia non ne risente.....
Infatti quest'anno oltre ai cinghialetti, con queste caramelline (e presto capirete perché caramelline) devo fare più di una capatina alle paperelle :D:D:D:D
Cisco se carichi il 20 1.60 gualandi,se carichi il 12 2.20 sempre borra-proiettile gualandi.sono veri missili terra-aria...
mi raccomando ti serve l'orlatore C&P per le gualandi perche' la palla deve rimanere 1/2 mm sotto l'orlatura!!!!!!!!!!!!!!!!
DM 2.10 x 36 per me e' un po' troppo...visto che se spari nessuno ti dice niente perche' nn le provi??metti un compensato a 35 mt e sparaci,vedrai che la rosata sara' un po' troppo ampia...
ah al MP ho dimenticato di darti la borra....DIAMANT 24