Che dire mi sembra perfetta!
Visualizzazione Stampabile
Che dire mi sembra perfetta!
questo è quanto pubblicato dal signor Gino Melfi nel gruppo "Uniti per difendere la caccia" su fb:
A proposito dell'associazione unica della quale tanto si blatera, giusto per fare capire a tutti quanto sia lontano anni luce questo progetto, voglio raccontarvi quello che stamattina mi è capitato. Qualche giorno fa, sono stato invitato, come presidente CONF.A.V.I, alla riunione che l'assessore alla caccia per la provincia di Salerno, Dott.ssa Amelia Viterale, ha provocato stamane alle ore 11,00 con all'oggetto COMUNICAZIONI RIPOPOLAMENTO FAGIANI. A questo incontro sono stati invitati i presidenti Provinciali di federcaccia, enalcaccia, italcaccia, anuu, libera caccia, arcicaccia, eps, conf.a.v.i. I presidenti dei due ambiti territoriali caccia di Salerno ed il presidente dell'associazione dei cacciatori dei monti lattari. L'assessore Viterale, in pratica, ha visto vinta la gara per la fornitura dei fagiani, da una ditta che ha ribassato del 50% l'importo iniziale di fornitura e per questo, nell'interesse dei cacciatori e responsabilmente, ha convocato l'incontro per vederci chiaro, per capire soprattutto se i selvatici in oggetto sono idonei o meno allo scopo per il quale sono stati acquistati. L'incontro è stato disertato dai presidenti federcaccia, italcaccia, anuu, libera caccia, arcicaccia, i quali con una nota inviata all'assessore hanno motivato la loro assenza perchè all'incontro sarebbero state presenti due associazioni non riconosciute dalla 157. E' inutile dire che l'assessore Viterale è rimasta delusa da questo atteggiamento tanto che ha promesso di dare una nota ai giornali dell'accaduto perchè i cacciatori tutti sappiano da chi sono rappresentati.l'incontro comunque rappresentato dal sottoscritto unitamente al presidente dell'enalcaccia, al rappresentante degli amici dei monti lattari, dai rappresentanti degli ambiti, dal Dott. Gennaro Barra e dal Dirigente Ufficio caccia Dott. Casini ha avuto l'esito sperato dall'assessore ed abbiamo stabilito che i fagiani saranno visionati da un pool di esperti prima del lancio fra i quali il Dott. Fulgione del dipartimento di zoologia dell'università Federico II di Napoli. La domanda ora è questa, mentre l'A.N.U.U. la Federcaccia ed il C.P.A ( Ass. non riconosciuta ) a livello Nazionale parlano di un'associazione unica, i loro sottoposti tirano il carro da un'altra parte, lascio a voi le considerazioni, io personalmente resto disgustato da questi atteggiamenti. Voglio ancora sottolineare l'importanza che il Sindacato Venatorio Italiano riveste in questo momento particolare e perchè io stesso ci ho creduto subito dando forza insieme a Mauro Panella ed altri amici alla nascita di questo organismo al quale se voi tutti ci crederete potrebbe diventare la testa di ariete con la quale sfondare la porta di un castello che non ha neanche più, stante ai comportamenti, motivo di restare in piedi.
bellissimo il contenuto della lettera,ma mi sorge un dibbio ma ci risponderanno?se la risposta e' negativa cosa bisognera' fare, per iniziare questa rivoluzione che chiediamo?saluti dal gargano
Intanto partiamo con la comunicazione, con la regia di Pecos si sta valutando la possibilità di inviarla, non solo alle associazioni venatorie, ma anche ai costruttori d'armi in modo che si pubblicizzi un poco la cosa anche a livello di chi ne fa economia vera. Si sta attendendo il fine settimana per vedere in via definitiva chi aderirà e ci vorrà mettere veramente la faccia su questa lettera, a questo punto penso una, massimo due settimane dovremmo avere le risposte e da li penso che si delineerà la via da intraprendere. Un passo per volta, senza mettere troppa carne sul fuoco, per non perdere di vista l'obbiettivo, è ovvio che qualsiasi suggerimento sarà sempre ben accetto.
Ieri mattina è partita la comunicazione alle associazioni, vediamo che cosa si muove.
Scusami ma a cosa ti riferisci?? Personalmente non ho mai ne proposto ne fatto altre iniziative e non credo neppure gli altri.. Ti ringrazio
Inviato dal mio Wilco con Tapatalk 2
Non ho capito Onesimo "il senso" che intendi te, quello di questa lettera è abbastanza semplice, si chiede semplicemente alle associazioni venatorie, a livello nazionale, di darsi una svegliata, di lavorare in concerto, tutte unite per una caccia migliore, sia per noi, sia per chi della caccia non ne sa nulla. Ti dico livello nazionale, perché come te saprai, a livello di circoli locali, il loro lavoro lo svolgono spesso con cognizione di causa, il problema è come si sale di livello, regionale e poi più su, nazionale, che non tornano i conti con le mansioni che sono richieste a chi ricopre quelle cariche, e cioè semplicemente tutelare tutte le forme di caccia, tutelare tutti i cacciatori. Non si chiede altro, una semplice presa di coscienza, nostra come cacciatori, loro come nostri rappresentanti, argomentando questa nuova presa di coscienza in un meeting alla cui tavola saranno invitati a sedere tutti coloro che hanno interessi legati al mondo venatorio.
Tanto per essere precisi sono state inviate comunicazioni alle seguenti associazioni:
anpam
anuu
arcicaccia
cpa sport
caccia pad
cst
confavi
eps
fidc
anlc
italcaccia
enalcaccia
Dovrebbero essere praticamente tutte, se qualcuno ne conoscesse qualche altra la riporti qui per piacere.
Daniele hai la cartella messaggi piena. Ti ho inviato un MP.
Inviato dal mio Wilco con Tapatalk 2