Allegati: 4
Re: A caccia con la macchina fotografica..
Ciao selvatico, secondo me e giuseppe, è un ibis, l'uccello sacro degli egiziani...
"L'ibis sacro frequenta una grande varietà di ambienti: di preferenza, si trova in paludi, fiumi e acquitrini, ma si spinge anche fino ai margini delle città e alle coste marine.
Ibis sacro in volo
Ha una distribuzione abbastanza ampia: essa abbraccia tutto il continente africano a sud del Deserto del Sahara(escludendo tuttavia le altre aree desertiche) e parte del Medio Oriente (fino all'Iraq), regione dove, come già riferiva Gould, è abbondante. Si riscontra vicino ai grandi fiumi, come il Nilo, il Niger, il Tigri e l'Eufrate
Storicamente diffuso in Egitto (era sacro al tempo dei Faraoni), dal XIX secolo è totalmente scomparso da quella zona, a causa della caccia che gli è stata data, anche se a volte qualche individuo è trovato nel delta del Nilo.
In tempi recenti, l'ibis sacro è stato introdotto anche in altri luoghi, tra cui la Francia, l'Italia (nel sud, Sicilia compresa, anche se si rinviene in alcuni luoghi del nord, come il Parco naturale delle Lame del Sesia, presso Vercelli, ove pare essere arrivato spontaneamente), la Spagna e la Florida, dove è presente in buona quantità."
Tratto da wikipedia
Re: A caccia con la macchina fotografica..
Ecco...ti ringrazio! E' molto bello!
Re: A caccia con la macchina fotografica..
Citazione:
Originariamente Scritto da
batfulvio
scusate se mi intrometto sono posti davvero belli , sapreste dirmi quando ce il setter e pointer day a campo felice ?
Il 14-15 Luglio è in programma a Campo Felice (AQ) una prova Enci, probabilmente sarà parte integrante di quella prova.
Re: A caccia con la macchina fotografica..
Grazie D Mirchi per l'informazione si è proprio quella manifestazione , l'anno passato non sono potuto andare quest'anno penso di si, ma come spettatore.:bene
Allegati: 10
Re: A caccia con la macchina fotografica..
Finalmente sono riuscito a sorprendere :fumo questi selvatici particolarmente diffidenti nei confronti dell'uomo e ho realizzato degli scatti incredibili:clapclap:Certo non è stato facile ,ma basta cercare e una volta individuato il posto giusto prima o poi l'occasione giusta capita :bene
Si riconoscono facilmente :
1) la rarissima" beccaccia di legno" che viene assegnata al cacciatore più meritevole a fine di ogni stagione venatoria;
2) il "Cedrone ammaestratus" che serve da richiamo per i galli giganti del Trentino (foto seguente);
3) l'unico esemplare di Gufo Reale albino presente nel territorio italiano;
4)la "Marmotta Germanotta" in abito invernale confezionato da D&G.:ciao :1 :italia :D :clapclap:
Re: A caccia con la macchina fotografica..
di fronte a queste immagini, si può solo dire che sono uniche.... :1:1:1:1:italia
Re: A caccia con la macchina fotografica..
Citazione:
Originariamente Scritto da
fausto l'aquila
Finalmente sono riuscito a sorprendere :fumo questi selvatici particolarmente diffidenti nei confronti dell'uomo e ho realizzato degli scatti incredibili:clapclap:Certo non è stato facile ,ma basta cercare e una volta individuato il posto giusto prima o poi l'occasione giusta capita :bene
Si riconoscono facilmente :
1) la rarissima" beccaccia di legno" che viene assegnata al cacciatore più meritevole a fine di ogni stagione venatoria;
2) il "Cedrone ammaestratus" che serve da richiamo per i galli giganti del Trentino (foto seguente);
3) l'unico esemplare di Gufo Reale albino presente nel territorio italiano;
4)la "Marmotta Germanotta" in abito invernale confezionato da D&G.:ciao :1 :italia :D :clapclap:
Ca22:zitto:.... la marmotta germanottaaaaa????? e' da anni che quelli di National Geographic cercano di immortalarla....
Allegati: 6
Re: A caccia con la macchina fotografica..
Una famiglia di acquatici
Allegati: 10
Re: A caccia con la macchina fotografica..
un mini famiglia di paperi
Allegati: 10
Re: A caccia con la macchina fotografica..