bracco di san germano al 100%
Visualizzazione Stampabile
bracco di san germano al 100%
sperando che strlly nn si offenda ora ve lo propongo io un cane....almeno gioca anche lei:30:
vi dico che è un cane da seguita ma anche da traccia
Segugio istriano
Ciao a tutti da Roberto
l' inglese
segugio finlandese!
anzi no...questo e' il segugio di Boban...e' un Posawatz segugio originario della Croazia!
Il cane del 3° quiz è un bracco Saint-Germain
Cenni storici ed origini della razza: origini abbastanza ben note. Si dice che derivi dall’incrocio tra il “Pointer” ed un Bracco. Si ritiene che la capostipite di questa razza fosse una cagna “Pointer” bianco-arancio di nome “Miss”, allevata dal Barone de Larminat. Quest’ultimo fece accoppiare Miss con un Bracco, ed i sette cuccioli che nacquero vennero affidati a persone competenti che in seguito si trasferirono a Saint-Germain, dal cui luogo presero in seguito il nome questi soggetti. Molti esperti comunque ritengono che non tutti i Bracchi di S.G. di oggi discendono dai cani del Barone de Larminat. Oggi questa razza è una delle più utilizzate in Francia in ambito venatorio.
Aspetto generale della razza: cane di media taglia e mole, mesocefalo dolicomorfo. Classificato come tipo Braccoide morfologicamente. È un cane elegante, ben proporzionato, di grande finezza di tessuti ma con una muscolatura meno potente e di un’ossatura non così sviluppata come quella del “Pointer”. Possiede lo stop meno fortemente accentuato, il muso più sfuggente, l’orecchio più lungo, la groppa più avvallata della sua razza ascendente.
Carattere e cure: eccellente temperamento. Di indole esemplare. Sempre fedele e leale con la persona identificata da esso come il padrone. Razza molto intelligente, quindi molto ben addestrabile ed impiegabile in caccia. Adatto ad ogni tipo di terreno accidentato.molto veloce nella cerca più ristretta. Se abituato sin da piccolo, è adatto per stare a contatto periodicamente con la famiglia. Molto resistente anche a qualsiasi condizione climatica.
:bene
è un segugio croato?
quello di arri non lo conosco proprio...mai visto....