Visualizzazione Stampabile
-
Re: Prima volta al TAV
Citazione:
Originariamente Scritto da
dmirchi
18- 20 piattelli sembrano pochi ma non è poi così semplice romperli, parlo almeno per quanto riguarda il percorso di caccia, magari per i tiratori quando vedono questo risultato si faranno una bella risata, ma se capita a loro, li vedi neri in faccia, devi innanzitutto sparare bene i primi 15 singoli (che sempre per un tiratore sono semplici e pure formalità, ma ci vuole comunque una grande concentrazione e sangue freddo), e poi occorre mantenere tale concentrazione anche per le ultime 5 coppiole, senza farsi prendere dalla fretta di sparare al primo per paura che il secondo va via ....
ciao daniele, forse mi sono espresso male ma sicuramente vale di piu un 15 di una persona che va al tav per passare un paio d'ore che un 21-22 di un tiratore. io sono un tiratore di fossa ma alcune volte sparo anche al percorso, ma ti posso garantire che nessun tiratore si puo' permettere il lusso di ridere per il risultato acquisito da quelle persone che vanno al tav per puro divertimento. piccolo anedoto 6 anni fa mi recai insieme a mio cognato che aveva preso da pochi giorni la licenza da caccia presso un tav per fargli prendere dimistichezza con il suo fucile, in previsione dell'imminente apertura della caccia, al termine della prima serie mio cognato aveva rotto solo 5 piattelli,dopo alcuni consigli ma sopratutto incitamenti finisce la seconda serie con 9 piattelli,appena iniziata la terza serie ecco che arriva il c.....e di turno una persona sui 40 anni che a detta sua erano 20 anni che sparava, ed inizia a prendere in giro sia mio cognato che un ragazzino di 15-16 anni alle prime armi, vi posso garantire che dalla rabbia vedovo rosso come il toro e dopo un'po' di battibecco ho accettato la sfida di questo campione, che consisteva nello sparare a 10 doppietti e vinceva il premio che era costituito da 500 euro chi rompeva piu piattelli. vi giuro che dal nervoso ho polverizzato 19 piattelli su 20, mentre il campione ne ha rotti 14. al termine della sfida mi sono avvicinato al tipo dicendogli ora capisco perche' anziche' insegnare qualcosa a chi si avvicina a questo sport ti permetti il lusso di prenderlo in giro, se dopo 20 anni che spari fai ancora questi risultati! poi guardandolo negli occhi ho aggiunto, ricordati che nella vita non bisogna prendere in giro nessuno sopratutto chi e' in difficolta',anzi se sei nelle condizioni di farlo aiutalo. non ho accettato i 500 euro, ma le ho fatto pagare da bere a tutti quelli che erano li presenti a vedere la sfida ma non sapevano nemmeno quale fosse il motivo ne tantomeno il premio finale. secondo me la figura di m...a che ha fatto dovendo pagare 15 euro di consumazioni dicendo il motivo valeva molto di piu' dei 500 euro. termino dicendo che con molto allenameto ed il fucile giusto tutti possiamo diventare degli ottimi tiratori ,ma ottimi signori si nasce.
un saluto marco
-
Re: Prima volta al TAV
Come Marco anch'io sono tiratore di fossa,pero' all'inizio delle mie sortite al tiro a volo sparavo solo al percorso di caccia.Posso confermare, dalla mia piccola esperienza,che il risultato soddisfacente, specialmente nel percorso di caccia, scaturisce dalla costanza e dalla frequenza che un tiratore.. (abituale o occasionale)....ha sulle pedane .Mi spiego;un tiratore con ottime capacita'su un percorso di caccia a lui sconosciuto alle prime pedane puo' commettere degli errori,mentre un tiratore diciamo occasionale,ma che frequenta il medesimo tiro a volo da tempo,puo' raggiungere risultati ottimi...Diciamo che alla luce dei risultati poi a venire, il tiratore occasionale, se pur frequentatore avra' sempre vita difficile nel confronto,.....per una questione di concentrazione,emotivita' se in competizione,ma anche ovviamente di conoscenza dei movimenti e coordinazione nel tale percorso......E' per questo che accadono situazioni grottesche come descritte da Marco e vi assicuro che personalmente in campi da me sconosciuti le sonore batoste da chi il tiro a volo lo frequenta solo a caccia chiusa,o alla domenica sono all'ordine del giorno.....Dopo ci sono talenti naturali, al di sopra delle nostre capacita' in tutte le discipline del tiro a volo, che da sempre nei vari campi hanno risultati incredibili......ciao Davide...
-
Re: Prima volta al TAV
Citazione:
Originariamente Scritto da
pepponi marco
ciao daniele, forse mi sono espresso male ma sicuramente vale di piu un 15 di una persona che va al tav per passare un paio d'ore che un 21-22 di un tiratore. io sono un tiratore di fossa ma alcune volte sparo anche al percorso, ma ti posso garantire che nessun tiratore si puo' permettere il lusso di ridere per il risultato acquisito da quelle persone che vanno al tav per puro divertimento. piccolo anedoto 6 anni fa mi recai insieme a mio cognato che aveva preso da pochi giorni la licenza da caccia presso un tav per fargli prendere dimistichezza con il suo fucile, in previsione dell'imminente apertura della caccia, al termine della prima serie mio cognato aveva rotto solo 5 piattelli,dopo alcuni consigli ma sopratutto incitamenti finisce la seconda serie con 9 piattelli,appena iniziata la terza serie ecco che arriva il c.....e di turno una persona sui 40 anni che a detta sua erano 20 anni che sparava, ed inizia a prendere in giro sia mio cognato che un ragazzino di 15-16 anni alle prime armi, vi posso garantire che dalla rabbia vedovo rosso come il toro e dopo un'po' di battibecco ho accettato la sfida di questo campione, che consisteva nello sparare a 10 doppietti e vinceva il premio che era costituito da 500 euro chi rompeva piu piattelli. vi giuro che dal nervoso ho polverizzato 19 piattelli su 20, mentre il campione ne ha rotti 14. al termine della sfida mi sono avvicinato al tipo dicendogli ora capisco perche' anziche' insegnare qualcosa a chi si avvicina a questo sport ti permetti il lusso di prenderlo in giro, se dopo 20 anni che spari fai ancora questi risultati! poi guardandolo negli occhi ho aggiunto, ricordati che nella vita non bisogna prendere in giro nessuno sopratutto chi e' in difficolta',anzi se sei nelle condizioni di farlo aiutalo. non ho accettato i 500 euro, ma le ho fatto pagare da bere a tutti quelli che erano li presenti a vedere la sfida ma non sapevano nemmeno quale fosse il motivo ne tantomeno il premio finale. secondo me la figura di m...a che ha fatto dovendo pagare 15 euro di consumazioni dicendo il motivo valeva molto di piu' dei 500 euro. termino dicendo che con molto allenameto ed il fucile giusto tutti possiamo diventare degli ottimi tiratori ,ma ottimi signori si nasce.
un saluto marco
Hiii hii hiii e devo dire che se lo è proprio meritato.........
Comunque io non sono un ragazino con i miei 39 anni suonati non avevo mai sparato con un fucile ne da caccia ne da tiro, avevo il porto d'armi perchè ho fatto un poco di tiro a segno con la pistola.
Fino ad ora devo dire che non mi è capitato mai di incontrare un idiota del genere.
Io sono il primo a prendermi ingiro per gli errori, ma se mi capitasse un idiota del genere.... bhè lo compatirei...ci sono tante cose che io faccio da una vita in cui sono piuttosto bravo, ci sono altre cose in cui invece non sono molto portato, ed in questa cosa ho appena iniziato e lo approccio con molta umiltà, ma un tiratore esperto ed inteligente non giudica su questa base ne tantomeno deride, e se lo fa, bhè allora mette solo in mostra la sua stupidità.
-
Re: Prima volta al TAV
io ti dico che per mia esperienza non ho mai trovato chi mi derideva anzi...ho trovato tiratori esperti che pur nn dandomi consigli mi facevano i complimenti appena rompevo qualche piattello o che a fine serie si avvicinavano per dirmi quali erano i miei più grossi difetti!in ogni caso le migliori serie le faccio quando sono solo in pedana perchè avere a fianco qualcuno,peggio se buon tiratore,mi fà deconcentrare!
-
Re: Prima volta al TAV
io le migliori serie le faccio quando in pedana c'e' gente forte, oppure nelle gare....in effetti quando in pedana c'e' gente impacciata ci si deconcentra, mentre con tiratori di piu' alto livello personalmente mi gaso.
-
Re: Prima volta al TAV
A mio parere la differenza per ottenere buoni risultati ,a parità di livello, stà nella capacità di concentrazione...nel saper commettere meno "errori tecnici"....in particolare nella specialità del Trap.
-
Re: Prima volta al TAV
io sparo solo al percorso
nelle altre specialità corrono troppo i piattelli:D