ditemi di queste mini nestor ne ho comprate 50 2 settimane fà ma non sono ancora riuscito a provarle nun ce stanno tordi!
bossolo giallo piombo 10 gr32 mi sembra che vengono dalla provincia di perugia (Marsciano?):J
Visualizzazione Stampabile
ditemi di queste mini nestor ne ho comprate 50 2 settimane fà ma non sono ancora riuscito a provarle nun ce stanno tordi!
bossolo giallo piombo 10 gr32 mi sembra che vengono dalla provincia di perugia (Marsciano?):J
quelle gialle vanno bene in tutte le situazioni tranne che in caso di pioggia o umidità altissima!nn è vero che nn hanno contenitore semplicemente sono cartucce che hanno come portata limite i 35 40 metri nn di più!buone anche in seconda canna a becche,l'hanno scorso ci ho tirato a una 20ina di cesene e sono tutte cadute stecchite senza fare sangue!anche una tordaccia è caduta chiudendosi in aria a 30 metri!se vi interessa sabato vi apro sia una gialla che una rossa e vi posto le foto magari riuscite a capire i componenti!
si le Nestor vengon propio dall umbria e come dici tu provincia di perugia comune di marsciano...tutto corretto.
tanto per curiosità il nome nestor deriva dal fiume Nestore caro ai marscianesi (miii chiamano tutto nestor: squadre di calcio,associazioni,cartucce eheheh :D )
detto questo io ho sparato sia le mini nestor (ma sbaglio o sono 31gr di piombo) bossolo giallo...indicate per lo piu con condizioni stabili di bel tempo,temperature non rigide e bassa umidità...io personalmente le sparavo alle mini e ai merli....giudizio senza lodi ne infamia non mi hanno sopreso per nulla ergo non le ho piu comprate.
ho provato anche le nestor bossolo rosso che dovrebbero andar benone con alti tassi di umidità, magari anche in certe mattinate sul presto...stesso discorso delle mininestor...che dire non mi hanno entusiasmato
cmq da noi sono abbastanza usate quindi a qualcuno piaceranno di sicuro....de gustibus....
Amici a proposito di cartucce, io da pischello usavo una cartuccia che non ho più trovato era la "2g70" piombo 10 - 32g mi sembra della baschieri e pellagri di colore verde militare, a tordi mi hanno dato molta soddisfazione poi non le ho più trovate credo perchè sono andate fuori produzione. al momento uso anigrina lamellare di un armiere di frascati, sipe , s4 sempre piombo 10/11 32/34 gr di prima allo spollo sempre la free shot della cheddite piombo 12 33g oppure una GP 10/11. 32g. tutte queste le uso a tordi, allodole beccacce e colombacci raccolti anche con cartuccete piombo 11, raramente metto in terza un 7 mezzo/8. le mini-nestor io le ho pagate 50 pz 14,00 €.
carucce....io le cartucce caricate da armieri locali pretendo di non pagarle piu di 10/11/12 euro x50pz (a meno che nn facciano miracoli)....con 14 ogni 50 (7 euro al pacco da 25 per le originali) ho acquistato le fiocchi nova bior del 9 33gr...le sto provando visto che nn avevo mai sparato delle bior...per ora non sembran male e tirano anche lungo
nessuno di voi sa darmi notizie della 2g70 della baschieri e pellagri, era S T R E P I T O S A:L
Non le fanno più. Vai sul loro sito e vedrai. Però fanno ancora le GP.
Alberto Ma niente niente fosse questa :?:italia
a premessa che io non sparo cartucce nestor e ammettendo che 14,00 euro per 50 cartucce non sono pochi, al tempo stesso avendo avuto la fortuna di andare diverse volte all'interno della C.G.M. a visitare la linea di caricamento ti posso garantire che chiamarla armeria locale e molto riduttivo, visto che non solo ricarica cartucce per quasi tutte le armerie del centro che vogliano vendere un prodotto con il loro logo, ma al tempo stesso ricarica cartucce anche per ditte molto piu blasonate.logicamente per ovvi motivi non ti posso dire il nome delle cartucce assemblate per i mostri sacri.
ciao daniele la 2g70 era proprio quella da te postata che dire grandissima cartuccia.
un saluto marco