Allegati: 2
Re: Passo beccacce 2011/2012
Sabato e domenica uscita a beccacce, 5 incontri e 2 abbattimenti, buona la prova di Nina, anche se le becche incontrate erano più che scaltre, grandi pedinatrici e padrone del proprio areale, ribattute nelle rimesse più impensabili.
Vi posto la foto di domenica perchè quella di sabato mio fratello ha pensato bene di spiumarla durante il cammino...dunque troppo osè :D
Allegato 8195
Re: Passo beccacce 2011/2012
Citazione:
Originariamente Scritto da
Totò il falco
Sabato e domenica uscita a beccacce, 5 incontri e a2 abbattimenti, buona la prova di Nina, anche se le becche incontrate erano più che scltre, grandi pedinatrici e padrone del proprio areale, ribattute nelle rimesse più impensabili.
Vi posto la foto di domenica perchè quella di sabato mio fratello ha pensato bene di spiumarla durante il cammino...dunque troppo osè :D
Allegato 9116
5 incontri e 2 abbattimenti? ok non è male ,ma per la prossima stagione occorre il reclutamento di uno "stratega di campo":bene e ho giusto un nome in mente..:?
se poi è necessario precetto Aldo:15: e i suoi randagi:fumo ...e quelle becche dovranno abbandonare la tua bellissima Isola per trovare la salvezza,ALTRIMENTI.....
Re: Passo beccacce 2011/2012
Citazione:
Originariamente Scritto da
fausto l'aquila
5 incontri e 2 abbattimenti? ok non è male ,ma per la prossima stagione occorre il reclutamento di uno "stratega di campo":bene e ho giusto un nome in mente..:?
se poi è necessario precetto Aldo:15: e i suoi randagi:fumo ...e quelle becche dovranno abbandonare la tua bellissima Isola per trovare la salvezza,ALTRIMENTI.....
....per me sarebbe solo un piacere.... lo sai :cin ......se il passo sarà buono come quest'anno preparatevi!!!:L
Re: Passo beccacce 2011/2012
quest'anno in sicilia e calabria ha piovuto il 170% in più dello scorso anno e ha anche fatto delle abbondanti nevicate, mentre nel centro nord ha piovuto dal 70 al 50% in meno.
Comunque il clima mite protrattosi a lungo ha favorito non poco le regioni del nord e talune zone alpine dove si sono trattenute più a lungo del previsto, mentre quelle che hanno allungato la migrazione sono finite dritte sui rilievi del sud.
All'estero mi dicono in Bulgaria annata negativissima, come anche in Estonia, in pratica il passo vero non si è mai visto.
della Crimea non ho notizie certe, se non mi hanno raccontato menate c'è stato un buon passo a fine ottobre poi ha rallentato molto rispetto agli altri anni.
In Scozia invece come sempre non sono mancate.