Visualizzazione Stampabile
-
Re: carabinieri
"Ninetta mia crepare di maggio
ci vuole tanto troppo coraggio
Ninetta bella dritto all'inferno
avrei preferito andarci in inverno
e mentre il grano ti stava a sentire
dentro alle mani stringevi un fucile
dentro alla bocca stringevi parole
troppo gelate per sciogliersi al sole"
Mio zio è morto a 22 anni su una mina costruendo una strada dove una strada non c'era, mia nonna praticamente non ha avuto il risarcimento, chi aveva colpe è stato impunito ...migliaia di turisti vanno a Ravello e si godono il paesaggio e io so invece quanto costa quella strada per noi.
Ognuno ha le proprie storie, e io cerco di vivere con ironia sapiente la mia vita.
la migliori battute le riservo a me stessa...
-
Re: carabinieri
facciamo le proporzioni tra quanti muratori,metalmeccanici,minatori muoiono è quanti carabinieri...poi ne riparliamo...esser giovani a volte nn vuol dire essere stupidi...ritengo di esser uno ke se nn sa le cose nn parla è soprattutto se nn so mi informo...
-
Re: carabinieri
Citazione:
Originariamente Scritto da
sirók
facciamo le proporzioni tra quanti muratori,metalmeccanici,minatori muoiono è quanti carabinieri...poi ne riparliamo...esser giovani a volte nn vuol dire essere stupidi...ritengo di esser uno ke se nn sa le cose nn parla è soprattutto se nn so mi informo...
Se il fatto di prendere 4000 euro per andare a fare una missione all'estero lo consideri un incentivo a farsi ammazzare per me non lo e', le missioni di pace servono a salvare vite umane e a cercare di migliorare la vita alle popolazioni che si ritrovano in mezzo a conflitti o a situazioni di estremo pericolo, se a uno piace fare quel mestiere e rendersi utile agli altri lo puo' fare senza problemi, daltronde a 21 anni si e' giovani abbastanza per farlo oppure si va' a lavorare da altre parti percepiendo stipendi minori ma rischiando molto meno la pelle.....che poi anche lavorando sui tralicci o sulle impalcature di un palazzo si rischi la vita e' un dato di fatto e spesso sono gli stessi lavoratori o le stesse aziende che in barba alla legge 626 si pongono in situazioni di pericolo non rispettando le norme basilari antinfortunistiche. Ma da qui' a dire o solo a pensare che per 1300 euro mensili straordinari compresi sia legittimo farsi sparare addosso ce ne corre e pure parecchio.
Se non si e' consapevoli dei rischi che corrono le nostre forze di polizia e parlo di quelli che sono per strada e non di quelli imboscati negli uffici a vario titolo, basta andare a fare quel mestiere.......e' una brutta gatta da pelare, fidatevi sulla parola.
Io non ho mai avuto brutte sorprese dagli agenti di PG siano essi carabinieri, o poliziotti o finanzieri, se abbiamo sbagliato e' giusto che ci perseguano se ci controllano sono contento che lo facciano, sono una persona onesta e se vedo la polizia in giro sono contento che ci sia, se fossi un delinquente ragionerei diversamente maprobabilmente non sarei neppure un cacciatore, sopratutto orgoglioso di esserlo, sempre!
-
Re: carabinieri
Sirok continuo a non condividere il tuo punto di vista, innanzitutto dici che nessuno obbliga i carabinieri ad andare in missione all'estero, esatto, ma seguendo la tua linea di ragionamento io ti rispondo che allo stesso modo nessuno ti obbliga ad andare a lavorare in miniera, in cantieri o in altri posti che tu reputi più pericolosi di chi presta servizio presso l'Arma (perchè si parla dei Carabinieri, ma vale lo stesso per gli altri Corpi militari che sono di servizio all'estero), sono tutte scelte libere personali che nessuno ti obbliga di fare, se vuoi evitare di correre rischi cercati un altro lavoro, se esiste poi un lavoro senza rischio (il che mi pare sia molto improbabile), considera anche che il lavoro che uno cerca dovrebbe essere un lavoro che sia spinto da una passione, che gli piaccia fare il suo lavoro, altrimenti si lavora male e poco. Prendi un attimo il nostro esempio, ma non quello lavorativo, parlo di essere cacciatori, quanti rischi corriamo per una nostra passione, senza che nessuno ci obblighi a farlo, alzati la notte preparati esci prestissimo, aspetta l'alba, ti fai la tua bella cacciata, ritorni a casa, quanti rischi hai corso per passione? una miriade, io continuo a pensare che lavori come essere un carabiniere non siano per tutti, bisogna esserci portati, bisogna sentirselo dentro altrimenti non duri tanto. Sirok ti invito a rileggere con più calma il mio post precedete.
-
Re: carabinieri
E purtroppo appena adesso le agenzie riportano della morte di un'altro militare in Afghanistan, tutto il mio cordoglio e le mie condoglianze alla famiglia di questo ragazzo e alla famiglia del suo collega ferito ma non in pericolo di vita.
-
Re: carabinieri
Cosa sarà passato, nemmeno un mese dalla morte dell'alpino di thiene??
Sinceramente mi chiedo se ne valga la pena stare li, sono popolazioni che ci vedono come invasori e ostili, chi dice il contrario ha presente solo le eccezzioni.
-
Re: carabinieri
Citazione:
Originariamente Scritto da
strillettera
Cosa sarà passato, nemmeno un mese dalla morte dell'alpino di thiene??
Sinceramente mi chiedo se ne valga la pena stare li, sono popolazioni che ci vedono come invasori e ostili, chi dice il contrario ha presente solo le eccezzioni.
Strilli, la pena vale sempre, non pensiamo solo agli aspetti negativi delle situazioni, ti ricordi solo una sessantina di anni fa cosa è successo in Italia? cosa penseresti oggi se gli alleati non avessero avuto la volontà di intervenire anche qui in Italia e avessero pensato ma che ci andiamo a fare in Italia, se la sono cercata loro che ci importa se i militari nazisti facevano carneficine tra il popolo italiano?
Per far del bene e portare un poco di conforto e aiuto ai popoli più sfortunati di noi vale sempre la pena.
-
Re: carabinieri
Citazione:
Originariamente Scritto da
D_Mirchi
Strilli, la pena vale sempre, non pensiamo solo agli aspetti negativi delle situazioni, ti ricordi solo una sessantina di anni fa cosa è successo in Italia? cosa penseresti oggi se gli alleati non avessero avuto la volontà di intervenire anche qui in Italia e avessero pensato ma che ci andiamo a fare in Italia, se la sono cercata loro che ci importa se i militari nazisti facevano carneficine tra il popolo italiano?
Per far del bene e portare un poco di conforto e aiuto ai popoli più sfortunati di noi vale sempre la pena.
l'afganistan, è un paese particolare, che ha subito diverse invasioni,nella sua storia, anche quella russa, gli alleati ci hanno salvato da l'invasione tedesca, li i "nemici" sono interni al paese e sono anche spalleggiati dalla popolazione, è differente dalle missioni in kosovo, albania, ecc....
Molte opinioni illustri concordano con me...
D_mirchi ci sono cose che non possono essere estirpate, io guarderei più la sicurezza interna internazionale..
Ricordati il contributo dei partigiani e il fatto che la popolazione italiana fosse nella quasi totalità contro i tedeschi, le due situazioni non possono essere paragonate, quando ne prenderanno coscenza le cose cambieranno.
Poi ognuno ha la propria opinione formata da un proprio convincimento, e rispetto la tua opinione.
-
Re: carabinieri
Citazione:
Originariamente Scritto da
strillettera
l'afganistan, è un paese particolare, che ha subito diverse invasioni,nella sua storia, anche quella russa, gli alleati ci hanno salvato da l'invasione tedesca, li i "nemici" sono interni al paese e sono anche spalleggiati dalla popolazione, è differente dalle missioni in kosovo, albania, ecc....
Molte opinioni illustri concordano con me...
D_mirchi ci sono cose che non possono essere estirpate, io guarderei più la sicurezza interna internazionale..
Ricordati il contributo dei partigiani e il fatto che la popolazione italiana fosse nella quasi totalità contro i tedeschi, le due situazioni non possono essere paragonate, quando ne prenderanno coscenza le cose cambieranno.
Poi ognuno ha la propria opinione formata da un proprio convincimento, e rispetto la tua opinione.
è vero quello che dici, li che i nemici sono spalleggiati dalla popolazione, ma siamo proprio sicuri che l'intera popolazione afgana li spalleggi, oppure c'è solo la parte più pericolosa che la tiene in mano con il terrorismo?
Perchè a fronte di persone contrarie ci sono altrettanti se non di più favorevoli? non è una questione semplice, non si risolverà neanche a breve, ma come si fa ad essere informati su determinate azioni e far finta che non ci riguardi?
Io non credo che ci sia tutta questa differenza fra le due situazioni, la differenza sta nel fatto che il periodo in cui i tedeschi hanno avuto influenza da noi è stato relativamente breve rispetto a quanto sia accaduto in Afganistan, ragion per cui c'è chi ha grossi interessi perchè tutto resti così com'è.
-
Re: carabinieri
Discorsi da vecchio, lo so.
Il colloquio, il confronto delle opinioni, dovrebbe servire a farci crescere culturalmente. Dovrebbe.
Non sopporto i partiti presi, le fazioni, la partigianeria, i depositari delle verità assolute. Non credo che i giovani leoni siano stupidi, anche se spesso si comportano come se lo fossero, grazie al benessere del quale siamo debitori anche a quei signori che si presero la briga di liberarci da nazisti & co. (come giustamente asseriva D-Mirchi), oltre che dalla fame vera.
Che strano, sono stato anch’io ventenne ed a 14 anni ascoltavo De Andrè alla Radio Vaticana, essendo censurato da quella nazionale… I miei almeno cento compagni di comitiva ed io avevamo in comune un destino avverso. A quasi 18 anni, ho provato cosa significa salire l’altrui scale e come sa di sale l’altrui pane: do you understand??? Queste, non sono fiabole, non caccia e fuoristrada e cavolate della propaganda, ma durissima realtà: capit’ammè???
Non avevamo tempo nè pecunia per darci al bel tempo, solo qualche piccolo, sano svago per non pensare a problemi ben più grandi di noi. Eravamo attenti a non finire nei pressi dei calli altrui, a cercare di far sempre del nostro meglio anche a scuola (quella ancora vera, pre-68!), a difenderci dalle mille insidie cui eravamo esposti. Alcuni di noi sono morti, anche suicidi; altri sono persino finiti nell’Arma oppure all’estero od al nord; altri sono riusciti a pervenire ad una vita ‘normale’, anche rischiando le penne in Italia ed in Iraq oppure da insegnanti od artigiani o metalmeccanici. Non avevamo voglia di ricamare sui carabinieri e sugli americani in Viet-Nam, però ci era chiarissimo che si fuggiva dalla Germania Est ma non dagli USA!
Certi argomenti andrebbero svolti guardandocisi negli occhi.
Vogliate perdonarmi la prolissità, l’autunno dell’esistenza.