Visualizzazione Stampabile
-
Re: Cartucce, che tipo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
dante
salve.
il primo anno di licenza usavo tutte le cartucce ceh avevo in casa da parte di mio padre.....qalche tiro adnava e altri no....anzi spesso no e poco si.
un cacciatore ultra sessantenne mi disse di trovare un catuccia con la quale mi trovavo bene e di usare solo quella.
provai quella he usava lui........la supertordo delle armerie gentili di marsciano provincia di perugia.......è un 36 g. supercorazzatache fanno piombo 10/9/8.
io uso solamente 8 che è veramente tutta caccia.
ci accio il fagiano col cne e le beccacce, i tordi e le allodole, i bccaccini, le tortore, i merli e così via.
per di + ho trovato un ottim compromesso con il mio fucile utilizzando una trozzatura 4 stelle.
io nn tocca mai nulla; esco col fucile con quella strozzatura metto 3 cartucce dell'8 e quello che passa passa io sono pronto.
senza pensare al fatto che per chi caccia con l'automatico (o semiautomatico che dir si voglia) non si presenta + il prblema del cambio di cartcce se si tira una sola fucilata o 2.
i metto su l terza cartuccia e sono di nuovo pronto pe cominciare.
la tiro con tutti i tempi e gli animali (anche forse pe i 36 grammi) incassano e vanno a terra, a volte morti a volte feriti ma nn vanno mai via se gli metti addosso il piombo.
una cartuccia strepitosa.....
per i tordi e allodole prova le mini nestor della gentilini...piombo 10 bossolo giallo appena posso ti metto la foto
-
Re: Cartucce, che tipo?
l consco, le fanno anche rosso sono quelle che vanno a bagnato (come dico no a perugia).
io nn sono per usare cartucce senza contenitore, e quidni resto dell'opinione che la miglior cartuccia per me almeno resta la super tordo che fa sempre gentili a marsciano (pg).
cmq che dire so che parecchi le usano io nn mi ci sono mai trovato benissimo, ma da quello che leggo per te è tutto il contrario.
-
Re: Cartucce, che tipo?
Avevo un pacco di mini nestor regalate da un amico,e devo dire che secondo me è una buona cartuccia,non so però il prezzo
-
Re: Cartucce, che tipo?
Dalle mie parti non se ne trovano
-
Re: Cartucce, che tipo?
nn è eccessivamente costosa. mi pare stia sui 5 € il pacco
-
Re: Cartucce, che tipo?
nn ricordo bene ma l'ultima volta mi sembra di averle pagate intorno ai 40 cent a cartuccia la busta da 100 quindi ci siamo con l'indicazione data da Dante
-
Re: Cartucce, che tipo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
arrilico
nn ricordo bene ma l'ultima volta mi sembra di averle pagate intorno ai 40 cent a cartuccia la busta da 100 quindi ci siamo con l'indicazione data da Dante
oddio non è che tornino proprio i conti :?:?:?:?:? come dici 10 cartucce a 0.40€ = 4€, 20 cartucce = 8€, 25 cartucce (un pacco) = 10:euro::euro::euro::euro: mi sembrano un po carine:D:D:D:D
-
Re: Cartucce, che tipo?
l'ultima volta le ho comprate a settembre magari mi sbaglio!cmq a giorni devo passare in armeria vi faccio sapere con precisione!
-
Re: Cartucce, che tipo?
torno ora dall'armeria di fiducia 50 pz 12:euro:
-
Re: Cartucce, che tipo?
:beneAmici a proposito di cartucce, io da pischello usavo una cartuccia che non ho più trovato era la "2g70" piombo 10 - 32g mi sembra della baschieri e pellagri di colore verde militare, a tordi mi hanno dato molta soddisfazione poi non le ho più trovate credo perchè sono andate fuori produzione. al momento uso anigrina lamellare di un armiere di frascati, sipe , s4 sempre piombo 10/11 32/34 gr di prima allo spollo sempre la free shot della cheddite piombo 12 33g oppure una GP 10/11. 32g. tutte queste le uso a tordi, allodole beccacce e colombacci raccolti anche con cartuccete piombo 11, raramente metto in terza un 7 mezzo/8