Visualizzazione Stampabile
-
Re: pavoncelle
Da notizie certe sabato 23 gennaio due miei amici hanno abbattuto 15 pavoncelle,io ero in valle.....zona Argenta(FE).....domenica ero a colombacci abbattuto 1 e ho visto diversi branchi di pavoncelle....in settimana tempo permettendo provo....(se non nevica)...!!..:cry:....ciao Davide..
-
Re: pavoncelle
Ehi Davide, mi sa che la prendiamo in saccoccia!!!!!!!!! da oggi pomeriggio che sta nevicando e le previsioni non promettono nulla di buono,chissa almeno per domenica.........cmq io abito e caccio vicino ad argenta, di pavoncelle O in tutto.
Non si vede una penna......quelle che hanno abbattuto il Giovy sono probabilmente quelle che si sono fermate in quel posto a pasturare, adesso con la neve che tra l'altro da cesena verso bologna ne ha fatta tanta, puo darsi che si muove qualcosa di piu.....speriamo chissa!!!!!
:?
Ciao Gerry
-
Re: pavoncelle
Ciao Gerry ora sta piovendo....speriamo sciolga la neve....!!..ciao Davide...
-
Re: pavoncelle
Ieri notte ha cominciato a piovere e la neve si é allentata,ma ancora purtroppo ce n'è,ho chiesto alla protezione civile qui in regione dove lavoro e mi dicono che Venerdi ne verrà ancora,speriamo che si sbagliano,cmq dubito. Se cosi fosse addio all'anno prossimo sperando che naturalmente sia migliore,io ci sarò!
Gerry
-
Allegati: 4
Re: pavoncelle
Oggi io e il mio amico Giovy abbiamo sparacchiato..!!..non tante,ma belle curate...ciao Davide..
-
Re: pavoncelle
Ciao ragazzi e bravi,almeno voi riuscite a divertirvi,io purtroppo lavoro e spero che domenica (se il tempo permette) qualcosa decide di farsi vedere.... da me adesso non c'è neve,ma nelle vicinanze é pieno..
Gerry
-
Re: pavoncelle
beato te davide , quest'anno non ne ho proprio viste, qualche mattina ancora a buio le ho sentite cantare ma tutto lì
-
Re: pavoncelle
idem nn ne ho vista nemmeno io neanche una, complimenti
-
Allegati: 4
Re: pavoncelle
Quest'anno e' stato davvero particolare per le pavoncelle,come sempre alle prime perturbazioni fredde di ottobre mentre sei ad allodole vedi i primi branchi passare,ma sono alti e vanno di fretta,a meno che non ci sia un intermezzo di sole,,allora puoi fare qualche abbattimento,....e in ottobre effettivamente ne abbiamo viste parecchie,ma non si sono fermate.Nelle mie uscite continue,in posti a loro ospitali qui nel Ferrarese,dove sempre si formano branchi stabili,assolutamente non se ne vedevano,oppure qualche soggetto isolato,non degno di considerazione per un appostamento e una cacciata proficua.Nel mese di novembre qualche mio amico ha provato insidiarle,ma sempre con risultati scarsi,solo qualche caso di buon carniere,ma di un solo giorno poi sparite.Dicembre si e' visto un aumento,ma le vedevi in un posto poi il giorno dopo sparite erano in continuo spostamento e ovviamente prediligevano zone protette.Poi gennaio qualche branco degno di nota si e' visto e non e' mancato qualche buon abbattimento,pavoncelle comunque spesso smaliziate e laureate.Quindi un anno particolare che come sempre mette in risalto il misterioso comportamento di questo selvatico,che non ti da mai la sicurezza di poter assicurarti un buon carniere,che spesso ti lascia con l'amaro in bocca,ma che da un momento all'altro il miracolo si avvera e la giornata e' da vera caccia......ed e' per questo che la rende prestigiosa....!!!....ciao Davide....Foto di un branco di ca.100 unita' scattata a fine Gennaio in una zona di ripopolamento...:ciao