ke dio ti benedica:bene
Visualizzazione Stampabile
Magari comunque credo che varia da persona a persona !
io resto della mia opione....fino ad una certà età i figli sono ocme li educano i genitori....i cacciatori (nella maggior parte dei casi) sono delle persone educate e rispettose......i loro figli nn possono che essere la degna copia dell'educatore che hanno al loro fainco..........il genitore cacciatore.
come ha giustamente detto dante "nella maggior parte dei casi" è proprio così. Ma certe volte capita che quella che poi emerge sia la propria personalità, frutto non solo dell'educazione ricevuta dai propri genitori ma nche dalle proprie esperienze personali, non ultima la cerchia di amicizie frequentata (nel bene e nel male). Dico questo per eseprienz personale. Mio padre non è un cacciatore e comunque insieme a mia madre mi hanno trasmesso tanti valori. Se mi sono appassionato a questa "arte" lo devo ad un mio carissimo amico che, in quanto giovane come me, si è limitato a trasmettermi molta tecnica e poca etica. Quella me la sono costruita nel tempo con l'esperienza.
si è vero, diciamo cmq che fino ad una certa età la maggior parte del tempo o passi in famiglia, quindi è li che prendi il grosso dell'educazione. certo ad un certo punto oinfluiscono anche le amicizie e tutto il resto, ma ripeto (a mio avviso) il gosso lo fa la famiglia.
Ragazzi vi prego di non marmi discorsi del tipo i ragazzi con la moto sono pericolosi...
anche se nn capisco bene che cosa c'entrino le moto a qesto puntio del discorso, io a 22 anni ne ho avute 14 tra moto e motorini........nn pe questo sono un poco i buono......diciamo che spesso la moto o ancor di + il motorino sono dati in mnano a gente che nn s che cosa farsene e li usa male.
o altrettanto spesso chi nn riesce a mettersi in evidenza per altre caratteristiche si attacca al macchinone o alla moto per farsi vedere e quidni una volta al centro dell'attenzione pur du erstarci fa delle sciocchezze che penalliano la categoria.
detto ciò, e ribbadendo il fatto che nn sono contro le moto (anzi tutto il contrario) continuo a nn capire che csoa c'entr a in quetsa fase del discorso in cui si parlava di differenza tra educazione casalinga ed influenza su questa del mondo esterno di tutti i giorni.......