Grazie Siròk... chissà che reggia che gli hai fatto!!!
Anche qui ce ne sono molte di quaglie, le senti cantare spesso...
Visualizzazione Stampabile
Grazie Siròk... chissà che reggia che gli hai fatto!!!
Anche qui ce ne sono molte di quaglie, le senti cantare spesso...
anche qui...peccato che poi il cane,anzi, la cagna non le trova!!!!
:?:?:?:?:?:?:?:?
si,aska non me le trova...sento cantare tutto intorno ma poi niente...neanche una ferma...
Hai provato nello stesso punto anche con il pointer o sei andato solo con lei?
solo con lei purtroppo...vediamo oggi se riesco a portare il cane serio...
Era solo per capire, cmq non ti demoralizzare, non sono poi così semplici le quaglie selvatiche per un cane inesperto...
fossero solo le quaglie...anche la lepre...ce l'aveva a 2 metri...povera sfaticata di cagna....
Anche da me ce ne sono parecchie, le sento cantare anche vicino casa.
Sirok, ma l'hai fatta tribulare alcune volte con quaglie da allevamento la tua cagna?
certo che si...ne ha viste di quaglie!!!:D
e allora abbi pazienza!!!!!
eh tocca!!:Dunica soluzione...
il problema ora sta tutto li, le quaglie di allevamento, hanno un'altra emanazione più forte e diversa da quelle selvatiche, devi cercare di fargliele trovare dopo averne trovare e magari anche sfrullate alcune, dovrebbe legare il nuovo odore al selvatico e quindi poi quando gira considererà anche quest'altra emanazione, così potrebbe anche essere che la avverta, ma non la consideri, portali insieme all'altro, magari riesci anche a farle capire il consenso
ora é in calore...per il momento di farli uscire insieme non se ne parla!!:)
é in calore???
si!!!!:)mi sono accorto l'altro giorno...
Bene bene.. allora fai il conto alla rovescia per la prossima cucciolata? Questo calore è da lasciar passare come giusto che sia, ma il prossimo? O no? hahaahahahha
perdite e vagina ingrossata tipo canotto:D? o solo vulva ingrassata?
perdite!!:)e dark che cercava di lavorarsela!!:D
lauretta non so....non so se ne vale la pena...voglio vedere come vien su questa disgraziata...
Bellissima la tua descrizione Arri!!! hahahahahahaha
per circa 10 giorni dall'inizio delle perdite non dovrebbe essere fertile ma fai attenzione
si si!!:Dnon voglio pargoli per il momento!!!:D
con il frumento tagliato e un po di fortuna ieri tra fermate e viste più di 10 quaglie speriamo che ristino in zona
wainer falle trombare in pace
anche se detto in modo un pò incisivo.....concordo con robertino è il momento di fermarsi per un mesetto e lasciarle in pace
scusate la parola.....:) fatele riprodurre in pace...........anke io dall'inizio di maggio nn sto andando piu' a cotorne e' difficile sopratutto per me restistere..ma e' giusto cosi'
ma la coturnice non è specie protetta in sicilia ?
Apparte che e' fuori calendario e non protetta per il periodo 2006-2011(vedremo se prorogheranno o la apriranno) e quindi?
non è cacciabile ma nessuno vieta di allenare su questo selvatico
Premesso che la penso come voi, Arrilico il fatto che la coturnice non si trovi in luoghi semplici da raggiungere fa presupporre che non abiti le zac, il che implicitamente di vieta di allenare su questo selvatico in periodi di caccia chiusa quale ora siamo.
Vabbe dmirchi ora non p....fuori dal vaso......le quaglie dove le andate a cercare?????
questa è una finezza:fumocmq le zone da cotorne potrebbero rientrare all'interno di aziende con campi addestramento aperti tutto l'anno come succede per le starne qui da noi....che nn sono sparabili al pari di quaglie e fagiani di lancio ma che se le trovi nessuno ti vieta di farci il cane
Da noi c'e' una famosa azienda in cui sono state censite oltre 200 coppie di coturne....spero solo che nn gli prenda la malattia
Roberto ho scritto che la pensavo come voi proprio perchè l'allenamento dei cani è una cosa che va fatta e con piacere aggiungerei, per cui non volevo accusare nessuno ma semplicemente far notare che se vogliono, anche se non sta scritto da nessuna parte che non si può allenare su cotorne, possono trovare il sotterfugio per fregarci.
Ciao
questa mattina alle 07.00 ero dal meccanico perche' il furgone nn va.il mio meccanico (IVECO)e' proprio nella piana di navelli,una stupenda zona pianeggiante dove se l'annata e' buona le quaglie giocano a calcio(e dove spero che il buon Daniele venga!!!!!!)
.......con piacere nn si sentivano altro che canti di quaglie....pazzesco,da ogni direzione....peccato che dovro' aspettare agosto per portarci Lia....in quella zona...pullulano le guardie forestali.....
Ma quindi ancora si trovano quaglie?.
Da me è più di un mese che non se ne vedono.