:mad: Uscita questa mattina, con cane. Ricerca di beccacce e tordi. Unico avvistamento una poiana....insonnolita!
Visualizzazione Stampabile
:mad: Uscita questa mattina, con cane. Ricerca di beccacce e tordi. Unico avvistamento una poiana....insonnolita!
Gennaio si conferma come mese nero per la caccia (almeno qui nella pianura pontina) non vedo una beccaccia da capodanno, i tordi sono pochi e non si fanno avvicinare neanche con le cannonate, non si vede lombra neanche di un beccaccino nonostante le tante buche di acqua che si sono formate a causa delle tante piogge, insomma una tristezza ... :cry::cry::cry::cry::cry:
uscita del 22/01 niente male riportati 9 tordi
neanche da lontano si vede niente... che tristezza :(
Mattina al chiaro..potevano essere 4,ma non si puo' avere tutto....
Ecco la foto....scusate...
Anche stamane al chiaro l'ultima alba, una coppia di germani e una gallinella ci hanno degnato il loro ultimo volo....ciao Davide...
Insomma Davide hai proprio deciso di farci morire di invidia :D:D:D, a parte gli scherzi ormai siamo veramente agli sgoccioli, quando puoi ci fai qualche foto panoramica più del tuo chiaro, mi sono sempre piaciuti posti come il tuo e dalle tue foto sembra molto bello, magari fai una nuova discussione apposita anche su come si mantiene.
No si sono visti i tordi lungo le sponde del canale dietro casa, cosa strana perché di solito di questi tempi sono sempre riscesi complice il tempo e la chiusura della stagione venatoria da 15 giorni, non si sono visti neanche i beccaccini, anch'essi frequentatori abituali di questi tempi, però in compenso mio padre mi ha comunicato che erano un paio di giorni che vedeva passare una beccaccia praticamente dietro casa, in questo complice è stata l'abbondante neve caduta in settimana sulle mostre montagne.
Sabato 28/02/2009 solita passeggiata dietro casa lungo la sponda di un canale, si è rivisto più di qualche tordo anche se il ripasso non lo hanno ancora fatto, diversi merli (intenti alla costruzione dei nidi i più ritardatari, mentre probabilmente qualcuno avrà già incominciato a deporre le uova), viste ancora branchetti di allodole, niente da fare per quanto riguarda beccaccini e frullini, mio padre mi ha detto di aver visto anche una coppia di germani proprio dietro casa, probabilmente sono alla ricerca di un posto sicuro e tranquillo dove nidificare.
Qui di tordi ce ne sono a migliaia (parlo di cesene)!
Rex io per tordi parlo dei classici Tordi Bottacci che frequentano molto le nostre zone, poi ci sono i Tordi Sasselli che invece vivo ad altezze superiori rispetto ai primi, poi mi fa piacere che su da voi è pieno di cesene, che per i meno esperti sono di forma come i Bottacci, ma più grandi, dovrebbero frequentare, e qui Rex correggimi se dico una stupidaggine, i frutteti (mi pare gradiscano particolarmente i meleti) e i vigneti. Da noi nella pianura pontina ci sono solo alcuni anni e in determinate condizioni, ovvero molto molto freddo con forti venti gelidi.
Non sbagli dmirchi, anche se qui da noi si trovano in particolare sui pini dove trovano il vischio e sui ginepri (infatti il nome in tedesco è Wacholderdrossel) ossia tordo dei ginepri.
Resistono ancora i tordi in pianura, lungo i canaloni tutti al "ruspo" per preparasi al meglio alla migrazione che li porterà nei posti di nidificazione, riavvistata una coppia di germani (speriamo riesca a covare), avvistata invece la prima rondine di quest'anno.
Ciao io continuo a frequentare alcune zone umide vicino casa ma di beccaccini nemmeno l'ombra.
Abito ad Ariccia (rm2)
Il Corvo
solo tordi e merli, mi è sembrato di vedere qualche allodolina , che stiano facendo il ripasso?
Vedo numerose coppie di germani,come tutti gli anni in questo periodo,rondini ancora non ne ho viste e stranamente marzaiole neanche,sto parlando a ridosso del fiume Po', cormorani tanti e una coppia di colombacci che l'anno scorso hanno nidificato qui al paese(Berra).........ciao Davide....
confermo che tanti come quest'anno di cormorani non ne avevo mai visti, i canali sembrano pollai :D
Un amico mi ha detto che ieri lungo le spallette di un canalone visti parecchi tordi, e addirittura alzata ancora una Beccaccia che lo ha preso proprio alla sprovvista.
sabato trovate 13 e domenica 18 beccacce...se continua sto tempo restano fino a luglio
Arcidebbolina Robè, quante, magari rimanessero fino a Luglio sai quanti beccaccini :D:D:D
ahahahaahahhaha
oggi manko mezza..troppa acqua
viste le prime rondini...
fermate e alzate 2 quaglie
from sicily
viste e sentite cantare tre allodole, cha sia il ripasso ?:?
intraviste le prime quaglie
non mi vorrei dire una fesseria, ma non avevo mai visto gli storni a maggio, per lo meno qui a Latina, quest'anno invece ne ho visti già diversi, sempre singoli o tutt'alpiù una coppia, non abbrancati come in inverno
qui da noi si vedono tutto l'anno
quelli sbrancati sono facilmente stanziali
Anche da me
Ieri visto un bel Germano volare nel cielo
viste delle belle toprtore selvatiche (africane) vadare per le macchie e per i campi tagliai di recente, speriamo che i tempi di apertura ed il tempo (meteo) ci permettano qulche abbattimento spettacolare.
quà continua un'invasione di quaglie...stamattina la mia setterina ne ha fermate e volate 18 nel giro di 10 min molte anche accoppiate!e il bello che tutto ciò a 80 metri dalla porta di casa!pure in mezzo agli olivi!
per favore ve lo kiedo la smetete di uscire a quaglie<???????
lo volete capire ke sono in cova ????
roberto ho capito che sono in cova ma avrò il diritto di far correre il mio cane nel campo difronte casa giusto per fare i suoi bisogni?
magari cerca di portarlo in un posto dove nn disturbi il quieto vivere di questi animali che hanno fatto tanta strada e che adesso sono esausti e atti alla riproduzione...........lo so che è un sacrificio,ma noi cacciatori abbiamo anche un pò il dovrere sdi preservar tutte le specie che possiamo amche a costo di qualche sacrificio...anche xche in questo periodo se il campo davanti a casa tua non è di tua proprità, non potresti nemmeno portarcelo iol cane (per legge) tato meno se ci sono le quagli che di questi tempi sono in cova.......
nn che qualcuno te lo venga a dire o ti faccia il verbale......xò......
l'oliveto è il mio mentre il campo di medica dove erano più concentrate è del signore che mi abita sopra!io ogni mattina apro la porta per far uscire il cane(a PG in genere mi tengo solo la malinois)stamattina ho fatto cosi'anche se questa settimana ho anche la setter e a quella nn gli è sembrato vero si è messa a fermare e rifermare...a quel punto mi sono goduto 10 min di spettacolo!ho una voglia di vedere i miei cani cacciare che voi nn vi potete immaginare!cmq nn credo di aver fatto niente di male considerando che nn ne ha abboccata neanche una!
Non si tratta di abboccare ...e breve parentesi noi ce la immaginiamo e come la voglia anke noi siamo cacciatori...cmq il fatto non e' abboccare la quaglia ke rovina la covata ...ma il discorso e' ben piu' complesso....la quaglia come la coturnice se indotte a involarsi al 90% abbandoneranno le covate...lasciando a morte certa i pulcini....una quaglia depone dalle 7 alle 12 uova...mettiamo caso ke ogni quaglia di quelle dieci aveva 7 uova.... 7 x 10= 70.................no comment