Visualizzazione Stampabile
-
Re: Consenso
Scusa falco ho riletto il tuo post, è una situazione da spiegare con calma, adesso sono un pò di fretta perchè devo andare via due giorni... siccome vorrei risponderti con calma e al meglio, ci risentiamo quando torno e ti dò una spieazione accurata.. ok?
Grazie
-
Re: Consenso
....ok grazie a te!...ciao
-
Re: Consenso
Allora, siccome cambiamo argomento, io sposterei la conversazione su di un altro thread, quindi falco, per la mia rispsta recati al thread "Rifiuto del compagno di lavoro" nella sezione educazione e addestramento...
Grazie.. ciao
-
Re: Consenso
cara lauretta qui ci voleva una foto della mia Aska in consenso alla tua Mea!!:D:D
-
Re: Consenso
Già hai ragione!!!!
Che imbecilli che siamo stati, la prossima volta rimedieremo!!!!!
-
Re: Consenso
a costo di portare 4 macchine fotografiche!!!:D
-
Re: Consenso
Ragazzi, che consiglio dareste per insegnare il consenso ad un cane?
Mi spiego meglio, per poco tempo sono stato felice possessore di 2 spinoni (una, la più vecchia, mi è stata portata via da una maledetta vipera). Le volte che le ho portate insieme, la cucciolona (sopravvissuta), non mi pareva che fosse molto interessata al consenso. Fermava solo quando avventava anche lei, mai solo sulla ferma della anziana (e quindi, non erano ferme di consenso).
Ora sto cominciando a pensare che, essendo un bel cane nonchè un vero fenomeno a caccia, è un peccato non farle fare una cucciolata, tra un annetto, ed ovviamente mi terrò la figlia. E li mi nasce il dubbio: riuscirò a portarle tutte e due insieme (che sarebbe il mio sogno)? Se già da cucciola a consentire non ci pensava proprio, a non consente nemmeno la figlia, che mi invento, nei nostri boschi fittissimi e con beccacce che sanno leggere e scrivere?
Grazie in anticipo per i consigli
-
Re: Consenso
Citazione:
Originariamente Scritto da
Willow
Ragazzi, che consiglio dareste per insegnare il consenso ad un cane?
Mi spiego meglio, per poco tempo sono stato felice possessore di 2 spinoni (una, la più vecchia, mi è stata portata via da una maledetta vipera). Le volte che le ho portate insieme, la cucciolona (sopravvissuta), non mi pareva che fosse molto interessata al consenso. Fermava solo quando avventava anche lei, mai solo sulla ferma della anziana (e quindi, non erano ferme di consenso).
Ora sto cominciando a pensare che, essendo un bel cane nonchè un vero fenomeno a caccia, è un peccato non farle fare una cucciolata, tra un annetto, ed ovviamente mi terrò la figlia. E li mi nasce il dubbio: riuscirò a portarle tutte e due insieme (che sarebbe il mio sogno)? Se già da cucciola a consentire non ci pensava proprio, a non consente nemmeno la figlia, che mi invento, nei nostri boschi fittissimi e con beccacce che sanno leggere e scrivere?
Grazie in anticipo per i consigli
credo che ormai sara' lei a dirigere l'orchestra e non vedo perche' la figlia non debba farlo solo perche' la madre non lo faceva...potrebbe succedere semmai che la madre non dia il consenso sulla figlia...ma essendo un cane con piu' esperienza credo che cio' avverra' di rado e che sara' sempre la figlia in consenso..e poi sempre secondo me dipendera' dal rapporto tra i due ausiliari..
-
Re: Consenso
Se non lo fa da cucciola, mi sa che ci devi mettere molto impegno e passione (e penso che avendo un ausiliare straordinario come lo spinone italiano non ti manchi nessuno dei due requisiti) ma alla fine i risultati dovrebbero arrivare, probabilmente la perfetta esecuzione dei comandi di base di sarà di moltissimo aiuto.
Vediamo cosa ci consigliano gli amici più più pratici di addestramento.
-
Re: Consenso
il consenso può essere indotto da vari motivi,il primo dei quali è profondo rispetto per l'altro ausiliare in ferma,se con una quaglia di voliera che regga la fai fermare alla grande e porti la piccola al guinzaglio lentamente verso la madre e ordini il terra alle spalle del cane in ferma nn avrai problemi,se poi usi il beeper è ancora più semplice,ordini il seduto appena parte il suono della ferma,il cane associa quel rumore al terra ed il gioco è fatto,questo per la cucciola,per un cane adulto è più difficile avere successo