Si possibile...sempre che non sia stato "nascosto" dai signori del petrolio che allora diventeranno signori di qualcos'altro.. :(
Visualizzazione Stampabile
purtroppo questa è l'Italia ma se ci guardiamo in giro non ci sono tante novità nel resto del mondo, quindi .....
personalmente ringrazio kyran e tutti quelli che cercano di mantenere nel forum un comportamento corretto ed educato, ciò non vuol dire che gli altri non possano esprimersi, anzi è l'occasione per dimostrare che hanno un pensiero proprio e che sanno esprimerlo in un linguaggio pulito e consono al forum. detto questo vorrei dire la mia sul nucleare e sulle fonti rinnovabili. i dati statistici pubblicati da terna dichiarano che la produzione di energia elettrica in italia da fonti rinnovabili sia arrivata al 22,2 % nel 2010 con un aumento dell' 8,6 percento dal 2009, questo dimostra che con un piano di investimento mirato si può fare di più. d'altro canto non è sufficiente all'intero fabbisogno nazionale e questo lascia le porte aperte all'ipotesi nucleare.
ora voglio farvi un esempio banale. in una famiglia media italiana composta da 4 persone si hanno in media 4- 5 o addirittura 6 cellulari, ma nessuno vuole le antenne accanto a casa propria.
ora dopo il disastro successo in giappone dove si è dimostrato che davanti a fatti non prevedibili e non dipendenti dalla volontà umana , la parola sicurezza nel campo nucleare non ha mai il valore del 100%. mentre per il discorso si sono favorevole ma non voglio la centrale dietro casa mia...........questo lascia il tempo che trova perchè ad oggi non c'è alternativa.
Beh, è chiaro che nessuno vorrebbe la centrale dietro casa propria, ma se c'è necessità ci si dovrà adeguare, anche se io sarei il primo a non volerla qui...
Hunter è probabilmente riuscito con una percentuale a esprimere un concetto che condivido, appunto...
Per quanto riguarda la "parolaccia" da elementari, sono ben conscio che anche solo andando al cinema si sente di tutto e di più e non ho problemi nè a sentire nè a usare certe parole, ma dal momento che vedo il forum come un' "associazione culturale" in un modo o nell'altro non mi piace usare certe parole sullo stesso...poi so bene che è un'espressione oramai di uso comune...
PS: come altri argomenti, quello trattato qui è un argomento "sensibile" ed è chiaro che ognuno ha le proprie idee e cerca di argomentarle al meglio, mi pare normale (e anche interessante e costruttivo) su un forum :)
Secondo me bisogna fare un ragionamento a ritroso. La nostra società attuale ha un fabbisogno energetico pauroso. Televisori, frigoriferi, condizionatori, utensili , amcchinari industriali e non , ecc tutto ha bisogno di enregia elettrica. Se non ricodo male i datidi una vecchia ricerca, se dovessimo ricavare il nostro fabbisogno energetico dalle sole energie alternative, si dovrebbero istallare pannelli su un terrritorio vasto quanto il lazio e le marche messe insieme più disseminare tutti i nostri monti di pale eoliche a go-go. Al di la dell'impatto ambientale, c'è da dire che tutto questo materiale va semprte manutenzionato e con il tempo sostituito. e quando costerebbe in effeti tutta l'energia prodotta tenendo in considerazione i costi di gestione?
Forse una mezza soluzione ci potrebbe essere...quella di installare obbligatoriamente per legge, su tutti i tetti degli edifici d'Italia, i pannelli fotovoltaici a spese integrali dello stato che resterebbe padrone dell'energia prodotta per i primi dieci anni e poi cederne una quaota al prorpietario dell' immobile.
Utopia? Forse. Ma intanto il nostro fabbisogno energetico cresce e le chiacchere non riescono a produrre energia. Pertqanto , malgrado non mi piaccia e consapevole dei rischi che ci sono, sono favolrevole al nucleare.