Re: Addestramento del mio Pointer
Ok ragazzi , ho fatto la prova questo pomeriggio e vi racconto com'è andata. Purtroppo le quaglie non volavano per niente, camminavano e basta, quindi ho lasciato la quaglia dentro una gabbietta e l'ho nascosta in mezzo ad un campo seminato che ho. Ho perso Vela l'ho fatta un po sfogare, con le solite feste che mi fa e poi siamo andati in questo campo. C'era un po di vento che veniva verso di noi e devo dire che ha iniziato ad annusare a testa dimostrando di aver fiutato qualcosa. Poi si è diretta verso la zona dove c'era la quaglia e appena l'ha vista si è fermata per una ventina di secondi a circa un metro da lei. L'ho accarezzata sulla schiena e lei è rimasta immobile puntata verso la quaglia. Poi improvvisamente si è scagliata sulla gabbia e io l'ho subito presa e portata via. Spero di non aver fatto una stupidagine. Cmq vi ringrazio per la pazienza. Siete sempre gentili..!!
Saluti
Francesco
Re: Addestramento del mio Pointer
Comunque appena posso la porto in una zac che mi hanno consigliato. Cosi vedo come reagisce anche allo sparo, anche dovrebbe essere già abituata.
Re: Addestramento del mio Pointer
il problema, secondo me, non sta nel non farla abboccare, ma nel non farla andar via, mi spiego meglio, anche se non l'ha abboccata, ripetere con la gabbietta può indurla a pensare tanto non scappa, gli salto sopra, oppure ieri non è scappata oggi ci riprovo, creandogli la convinzione che l'animale va fermato e poi "attaccato" tanto non si sposta, invece in natura non sarà così, almeno con le quaglie selvatiche, quelle scappano di piedi e il cane deve saperle seguire senza farle volare prima del nostro arrivo, in questi casi è meglio se la vede volar via, perchè dopo una due tre n volte che le volerà via senza poterla abboccare, dopo che si sarà spolmonata a rincorrerle, capirà che deve attendere l'arrivo del padrone, se vai in una zac, il mio primo consiglio è guarda prima che gente c'è e quanta c'è ne, se c'è troppa confusione fai attenzione che non possa spaventarsi a causa di qualche altro addestratore che magari ha per le mani un cane già smaliziato, potrebbe traumatizzarla, se possibile cercati un posticino dove sei solo e portato un amico, e se magari hai la possibilità di portarci anche un altro cane che conosce (e che conosce le fucilate come potrebbe essere per esempio la mamma che mi pare l'abbia tuo padre) male non gli farà, non esagerare con le fucilate, e sopratutto cerca di farla coincidere con l'involo della quaglia, anche se ti fa come ora, ferma una ventina di secondi poi forza, te cerca sempre di rassicurarla e fare in modo che sia te a comandare il gioco, poi quando parte se possibile fai sparare una fucilata da una seconda persona che è con te, hai due possibilità sparare per colpirla, o sparare all'aria senza colpire la quaglia, per vedere in entrambi i casi il suo comportamento a seguito della fucilata, e se hai preso la quaglia se va a recuperarla, altrimenti se la rincorre a perdifiato intanto ti fai un'idea, poi potrai ripetere magari facendo in modo inverso rispetto al precedente, senza esagerare però, mi raccomando!
In bocca al lupo.
Re: Addestramento del mio Pointer
secondo me non hai fatto danni....però la prossima volta fai in modo che si trovi difronte un'animale libero di sfuggire sia di pedina che di ali
Re: Addestramento del mio Pointer
Ok perfetto...!!!...vi terrò aggiornati appena ci saranno novità e magari faccio pure qualche foto..vedo che siete molto interessati. Grazie ancora
ciaoooo
Re: Addestramento del mio Pointer
Le foto nn devono mancare ;)
Per quanto mi riguarda, il mio consiglio più spassionato che ti posso dare è basta quaglie per un pò!
sopratutto quando le devi usare devono essere buonissime e in grado di volare bene...
tutti gli altri lavori meglio evitarli..
con i cani ci vuole tempo e pazienza.. non tutti partono in quarta dalle prime volte...
c'è chi ha bisogno di più te,po ed esperienza...
Re: Addestramento del mio Pointer
Ragazzi ho trovato una Z.A.C. nelle vicinanze a prezzi ottimi...!!..domenica porterò Vela e vediamo come si comporta...che dite, considerando che è la prima volta la provo sulle quaglie o direttamente su pernice?
Re: Addestramento del mio Pointer
dipende se le quaglie sono buone puoi anche provarlo su quaglie....anche perchè la pernice pedina forte e porta il cane non pratico a rompere invece di fare la filata
Re: Addestramento del mio Pointer
Concordo in parte con quanto detto da Arrilico, la pernice è una forte pedinatrice e può mettere in difficoltà un cane non esperto..
Comunque sia, essendo un acane cmq alle prime armi e che deve prendere esperienza e passione, io fossi in te proverei con le pernici, più ideali per il pointer...
Le quaglie a lungo andare possono rovinare il cane..
questo è un mio pensiero poi a voi la scelta...
Re: Addestramento del mio Pointer
Ciao a tutti ragazzi..oggi ho ricevuto un regalo..!!! Mi hanno regalato una pointer di tre mesi, bianca e nera e si chiama Maia. E' davvero dolce e bellissima, solo che ho un problema. Ho messo Maia insieme a Vela e il risultato è stato che Vela appena il cucciolo si muove di mezzo centimetro ringhia e tenta di morderla. Mio padre mi ha detto che è normale, perchè quella è la sua casa e il suo territorio, ma mi ha detto di lasciarli cmq insieme, che tra qualche ora sarà tutto ok, e sino ad abituarsi. Voi che dite? Speriamo bene..!!