è una parola, Biker, dover cambiare imbracciatura è come dire non ho mai preso un'arma in mano e voglio imparare a sparare bene :30: :30: :30:
Visualizzazione Stampabile
Io più che mirare ho la sensazione di sparare,con un occhio chiuso o con entrambi gli occhi aperti,ma ho la sensazione di sparare e non mirare....tant'è che credo di aver sparato a volte anche con gli occhi chiusi,naturalmente senza mirare...:L:L ...te che ne pensi Big:?
di solito non tiro quasi mai d'imbracciata(praticamente senza mirare), e quelle pochissime volte mi è andata sempre bene, tiro sempre mirando e difficilmente qualcosa va via, a meno che non mi distraggo con un'altra preda e allora sono PADELLE alla grande, per il fatto di tirare ad occhi aperti, riesco a farlo soltanto al piattello (fossa) perché si chiama il piattello già imbracciando, mentre al percorso è la classica mirata .
Fausto, il fatto di sparare e non mirare mi è capitato spesso, ma me ne rendo conto soltanto dopo e mi dico da solo "ma dove ca22o ho sparato ?" oppure " se devo sparare a membro di segugio, che sparo a fare!!!!!"
comunque il mio modo di sparare è soprattutto "mirato" , dato anche dal fatto che la maggior parte delle mie uscite sono con la carabina e con questo tipo di arma non si riesce a sparare con tutti e due gli occhi aperti
Grande Big....io ancora non capisco come tiro "a volte miro,a volte no....quando ci prendo ho fatto un buon tiro,se padello ho fatto ..solo rumore"....insomma a caccia preferisco seguire l'istinto e vada come vada (in pedana e' un'altra storia e infatti ,tranne che nel trap,e' meglio che lascio perdere:D:D)
Se rinasco mi do' alle bocce:cry:
:?:?:?Ma perchè, occorre tenere almeno un occhio aperto per sparare ? io li tengo tutti e due chiusi..... ecco perchè non ci prendo mai, e io che credevo che era colpa delle cartucce "difettose"...... hahahahahah:clapclap::clapclap::clapclap:
Anche io chiudevo gli occhi per paura della botta.....poi ho incaricato mio fratello di buttarmi dei petardi all'improvviso senza che io sapessi nulla, dopo circa un anno di terapia e sussulti ho risolto il problema ....oggi sparo con gli occhi aperti come un esoftalmico e non sbaglio piu' nulla :figo:
però !!!!!!!!!!!, alla "petardoterapia" non ci avevo pensato, buono a sapersi che funziona
è la prima volta che mi quoto da solo:figo:..lasciando da parte gli scherzi a caccia non miro mai...o sparo di stoccata ,il che avviene quasi sempre nella caccia con il cane da ferma,o miro accompagnando il bersaglio dopo averlo "intercettato"visivamente e muovendo contestualmente il fucile...in questo modo evito il piacere di soffermarmi sul bersaglio che reputo la causa principale degli errori:K:K.....
Io ho avuto esperienze con il tiro al piattello "fossa" e mi diverto con i percorsi caccia , tiro all'elica ad tutto ad occhi aperti , , nel tiro sportivo sparo braccio dx e occhi aperti, a caccia sparo imbracciando a dx e occhio sx chiuso. Con la carabina, Bar 308 Winchester Semi auto ovviamente mira e contro mira con solo occhio dx aperto e sx occluso. Scusatemi , ho letto non so da chi una grande stupidaggine sul mio conto e cioè che una donna è improbabile che conosca bene fucili e tecniche di caccia! Ma ragazzi siamo arrivati al 2011 quasi 2012 si avvicina la fine del mondo e ancora con queste sciocchezze? I miei nonni figli di cacciatori mio padre cacciatore e grande intenditore cinofilo, mio fratellino cacciatore, tutti cacciatori da generazione. Siamo tutti amanti delle armi specialmente di quelle belle, vedi S04 beretta o ASE 90, che molti neanche sanno cosa sono, ho una Colt 352 Magnum revolver e tante armi ancora nel mio armadietto, ma!