Lello ha perfettamente ragione, tu lo fotografi di nascosto, invece lui vuole solo foto in posa.. bel recinto complimenti...lello sei un breton molto fortunato!
Visualizzazione Stampabile
Lello ha perfettamente ragione, tu lo fotografi di nascosto, invece lui vuole solo foto in posa.. bel recinto complimenti...lello sei un breton molto fortunato!
Oggi pomeriggio passato in una Z.A.C. con sparo, posto magnifico, terrazzette con olivi e vignali a scendere fino a un prato sottostante...
abbiamo deciso di liberare una decina di quaglie in totale, Lello si è comportato divinamente: apparte una quaglia involatasi prima che ne avvertisse l'emanazione, le restanti 9 sono state fermate e riportate perfettamente, con una ferma solida tanto da arrivare ad accarezzarlo senza che rompesse la ferma ma aspettando che sia io stesso ad involare il selvatico!!!!
ha inoltre lavorato in sintonia con il vento, che arrivava dal fondo della collina, riuscendo a percepire l'usta del selvatico per poi avvicinarsi sempre più e fermarsi a pochissima distanza da esso.
dire che sono soddisfatto del mio cane è riduttivo, secondo me potrebbe avere un futuro dato che ha 10 mesi :)
aggiungo un po' di foto, solo le ferme di Lello, niente azioni di caccia sfortunatamente.
nella terza se guardate bene si vede la quaglia a una spanna dal naso di Lello, l'ultima invece per me è pura poesia...
Grande lello sempre più bravo!!!! ;)
Grazie per gli aggiornamenti e i fantastici racconti manuel.. :)
Come il mio Toki e pensare che meno di un anno fa erano grandi come un melone! Oggi guarda li come si é fatto complimenti
Favosolo lello!!
Manuel, tienici informati su Lello...tra pochi giorni affronta la sua prima stagione venatoria... :)
perdonate la mia assenza temporanea
non appena ne avrò l'occasione posterò nuove foto o racconti
Manuel :)
Manuel, novità??
scusatemi ancora per l'assenza dal forum ma tra lavoro e caccia non ho più avuto tanto tempo per scrivere ma una tappa quotidiana la facevo sempre :)
Lello sta benone, ormai ha terminato la sua prima stagione di caccia, e anche se qualche giornata mi ha fatto venire i nervi a fior di pelle per la sua testardaggine posso ritenermi soddisfatto...qui nelle mie zone il selvatico che il cane può incontrare più spesso è il fagiano, niente quaglie se non le 3-4 che l'ATC lancia una domenica a stagione e qualche starna liberata...fino ad ottobre inoltrato si riesce ancora a trovare qualche fagiano di quelli nati fuori, veri diavoli pedinatori che si nascondono in mezzo ai rovi più fitti e devo dire che Lello mi ha stupito, portando a termine spesso azioni più belle che non con i fagianotti facili liberati la sera prima...a stagione conclusa, posso dire che 15 fagiani li abbiamo incarnierati grazie a lui, non sempre fermati perchè se la davano di pedina nello sporco e non appena arrivavano sul pulito si levavano in volo ma Lello rallentava, ragionava, pedinava e faceva si che si alzassero solo a tiro di schioppo...
ho provato inoltre a cercare beccacce ma niente purtroppo, essendo i posti buoni un po' distanti e sempre pieni di cacciatori ho preferito desistere e darmi alla ricerca di beccaccini e gallinelle d'acqua, con i primi oggi ho visto la prima ferma perchè fortunatamente tirava un po' di vento sempre assente da noi quest'anno...
ah, quasi dimenticavo, la passione che è nata verso i pettirossi e gli scriccioli...quest'anno ce ne sono molti in giro, sui platani bassi lungo i fossi e i riali, e Lello continuava a sbatterci addoso ed è nata una "love story" tra loro, con delle azioni e ferme di scatto da pelle d'oca, che facevano pensare ad un fagiano o alla fatidica Becca ma alla fine si vedeva l'uccellino che saltava da terra e poi da un ramo all'altro e lui a corrergli dietro saltando come un capriolo...
insomma, apparte qualche giornata storta mia e sua, penso proprio di avere un bravo cane :)
Promette Bene il cagnolino, oltre ad essere uno splendido cucciolo :) io ho un springer spaniel maschio che ha da poco compiuto un anno ed è un testone :D ma è molto intraprendente e a me piacciono i cani così :)