A mio personale modo di vedere, quando un cane sa fare il suo lavoro in maniera impeccabile, non avrà problemi a trovarsi con degli altri cani... lui saprà qual'è il suo compito e ascolterà i comandi del suo padrone...
:)
Visualizzazione Stampabile
A mio personale modo di vedere, quando un cane sa fare il suo lavoro in maniera impeccabile, non avrà problemi a trovarsi con degli altri cani... lui saprà qual'è il suo compito e ascolterà i comandi del suo padrone...
:)
certo meglio prima ottenere un buon riporto con il cane solo....però poi meglio abituarlo anche ad eseguire in presenza di altri cani!
ho provato a far fare il riporto con Dark e Aska insieme...risultato?Aska la palla non l'ha mai vista!!:Dil nonno ha più gola di giocare di lei!!!:D
:d:d:d:d:d:d:d:d:d
Sto continuando giorno per giorno, a insegnare a Lotar il riporto.. devo dire che migliora sempre di più...
Ieri finalemnte ho visto i gransi progressi che ha fatto..
Al mio richiamo si ferma in fianco a me senza essere legato.. lancio la palla e lui rimane immpbile, solo quando io gli do il via parte e recupera consegnando perfettamente in mano...
Quel cane mi sta dando enormi soddsfazioni...
;)
Complimenti alla maestra.
ne sentiremo parlare di lotar...già già
Grazie ragazzi!!! ;)
anche se la pallina nn è la prova del 9 è già una buon segnale........
io tifo per lui che diventi un gran razzatore!
Io mi affido molto alle doti del cane.....nel senso che spero che per lui sia una cosa innata l'istinto del riporto.Altrimenti sono guai....sono un pessimo insegnante