Visualizzazione Stampabile
-
Re: Costo cuccioli
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rex61
arrilico, prenditi un altro segugio dai!
no già quest'anno ho da inserire in muta la piccola sarà un lavorone,poi cmq 3 mi bastano e avanzano cacciando sempre solo troppi cani nn agevolerebbero le cacciate poi c'è da dire che i segugi durante la settimana che sono a pg me li tiene un vecchietto e se gli porto un'altro cane da badare rischio che mi mandi a quel paese,i cani da ferma invece li tengo con me quindi per questi sono più indipendente,
X Ceru dopo quella magnifica cacciata ci avevo pensato a un tedescone però i setter....mi fanno venire i brividi anche solo a guardarli,anche se poi ogni volta che torno da caccia mi maledico perchè li devo pulire da tutte le schifezze che hanno nel pelo
-
Re: Costo cuccioli
costo dei cuccioli......bella domanda.........
allora partiamo dal presupposto che fino a 4/5 anni fà non avevo mai pagato un cane in quanto il mio setter lo avevano abbandonato cucciolone con una zampa rotta e dopo averlo curato ed accudito per 14 anni si sta godendo un meritato riposo eterno.
idem per un altro cane cedutomi da un cacciatore perchè i suoi erano gelosi ( era un incrocio breton cocker e riportava che era una meravigli, in motegna potevo pure stare seduto che faceva tutto lui).
ora ho un dalmata che all'età di 5 anni lo volevano dare ad un canile ed io non ho voluto e me lo sono preso.
il cocker che tutt'ora ho ha pedigree ed è figlia di campioni di lavoro, ha vinto da cucciolo diverse gare con risultati 1°- 2° - 1° a razze (non ricordo bene le diciture). è affettusissimo, ha uno stile unico e gli manca solo la parola. lo pagai 350 euro da un amico (piccolo allevatore) e mene ha ridati 5000 in affetto.
ora un altro conoscente di latina allevatore di setter e pointer , mi vuole a suo dire regalare una setterina bianco arancio al modico prezzo di 800 euro, ma finchè ho il dalmata non intendo prendere altri cani in quanto li tengo liberi.
ora sinceramente parlando anche se li valesse non sò se tirerei fuori 800 euro per una cucciola col punto interrogativo.
-
Re: Costo cuccioli
E' il succo di quello che intendevo dire io. Un cucciolo può valere una cifra simile o siamo all'eccesso? Pur, ripeto, con tutto il rispetto per tutto ciò che è collegato all'allevamento di un cucciolo e di cui ha parlato Laura.
-
Re: Costo cuccioli
dei circa 30 cani che ho avuto il migliore è stato un setter inglese che presi nel 1982,a 3 mesi di età,pagandolo la cifra di ..50mila lire.non aveva il peedegree perchè spesso si faceva così in quei tempi(neanche troppo lontani);si badava più alla sostanza che alla"forma"conoscevo i genitori del cucciolo e sapevo che..gli fumavano i cosìdetti..il peedegree non garantisce certo la riuscita del cucciolo,quello che vale è procurare al cane il maggior numero di incontri con i selvatici.il problema è che si guarda al peedegree dei cani,ma si dovrebbe guardare al peedegree dei..cacciatori.personalmente sono grato a tutti i miei cani:bravi e meno bravi,ma le cui doti sono sempre state superiori alle mie doti..e vi assicuro che non sono poi tanto male. ringraziamo i nostri ausiliari di qualunque razza siano e chiediamo loro scusa per tutte le volte che addossiamo loro la colpa dei ns.insuccessi.
-
Re: Costo cuccioli
Citazione:
Originariamente Scritto da
fausto boldrini
dei circa 30 cani che ho avuto il migliore è stato un setter inglese che presi nel 1982,a 3 mesi di età,pagandolo la cifra di ..50mila lire.non aveva il peedegree perchè spesso si faceva così in quei tempi(neanche troppo lontani);si badava più alla sostanza che alla"forma"conoscevo i genitori del cucciolo e sapevo che..gli fumavano i cosìdetti..il peedegree non garantisce certo la riuscita del cucciolo,quello che vale è procurare al cane il maggior numero di incontri con i selvatici.il problema è che si guarda al peedegree dei cani,ma si dovrebbe guardare al peedegree dei..cacciatori.personalmente sono grato a tutti i miei cani:bravi e meno bravi,ma le cui doti sono sempre state superiori alle mie doti..e vi assicuro che non sono poi tanto male. ringraziamo i nostri ausiliari di qualunque razza siano e chiediamo loro scusa per tutte le volte che addossiamo loro la colpa dei ns.insuccessi.
....come spesso anzi spessissimo mi capita concordo con te fausto, a me piu' che il pedigree mi interessano i genitori,anche di incroci, ma trovo anche giusto che ci sia chi tuteli e selezioni le razze...e trovo giustissimo che le colpe degli insuccessi siano dei padroni e consiglio proprio a chi e inesperto di prendere un cane avviato piuttosto che allevare svariati cuccioli e prendersela con loro per la razza, infatti prima di gasarsi con i filmati e immagini bisogna valutare bene per quale caccia e per dove, perche' spesso con una 500 arrivi la dove con la ferrari resti.
-
Re: Costo cuccioli
secondo me i costi sono spropositati...io non lavorando a avendo un budget limitato ho dovuto faticare non poco per trovare un cucciolo sotto i 300 euro...alla fine la mia pointer l`ho pagata200 e senza pedigree...più 100 km per andare a prenderla...
-
Re: Costo cuccioli
Beh, non l'hai pagata molto, nonosotante la mancanza di pedigree. Forse da noi se ne approfittano particolarmente perchè è più difficile che arrivino qui cani con linee di sangue ottime (non c'è, in effetti, la grande passione per la cinofilia stretta che vedo in molti di voi). Per fare un esempio, un cucciolo di vreton preso da poco da mio zio, 350 euro senza pedigree.
-
Re: Costo cuccioli
beh qui 400 con pedigree...come vedi non c`é molta differenza....
-
Re: Costo cuccioli
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rex61
Sono cugini stretti lo sai vero? (in tedesco kurzhaar significa pelo raso e drahthaar significa pelo forte). E' come il segugio a pelo raso e quello a pelo forte.
Rex e' vero ma:kurzhaar=500,bmw,volvo,bentley,ferrari o qualunque cosa sia ma DRAHTHAAR=.......TRATTORE..............le macchine sono limitate nel percorso,il trattore NO..........................................
-
Re: Costo cuccioli
Premessa:io allevo segugi per me,nn per la vendita e al massimo cedo qualche cucciolo ad amici a "offerta".
cmq:la cagna e' gravida,spese minime perche' mangia solo un po dippiu'.
la cagna partorisce,ammettendo che sia un ottima fattrice e che nn abbia bisogno di cure veterinarie particolari,va tutto bene e nn ci sono spese extra
la cagna va sovrannutrita,spese???nn piu' di 50 cents al giorno in piu'di quando nn ha cuccioli.
sverminazione circa 5 euro a cucciolo.
1°,2°,3°vaccino nn piu' di 60 euro in totale(mi sono tenuto largo dal momento che io i vaccini li pago 15 euro l'uno con tanto di ricevuta fiscale)
tra denuncia di cucciolata e spese varie sono 25 euro all'ENCI
mi dite che 500,600,700,800 euro sono ben pagati????????????
nn diciamo baggianate...
la setter piu' grande che e' nei video del raduno e' di una buona linea di sangue,senza pedegree perche' me la regalo' un amico,il "marito"nn si sa che sangue ha,bene ha partorito 5 cuccioli,di cui una e' l'altra dei video,3 li ho "venduti"a 100 euro l'uno e mi ringraziano ancora ora dopo 1 anno.......................................
100 euro per un solo motivo:ha dovuto fare 2 ecografie perche' nn la vedevo bene...
se invece parliamo di un cane gia' avviato allora il discorso cambia un pokino(escludendo le fregature)
un cucciolone avviato oltre alle spese su mensionate ci dobbiamo aggiungere il tempo impiegato per l'addestramento e le spese sostenute per essa,che nn sono poke.
ma diciamo anche che chi alleva vende un cucciolone avviato a nn meno di 1000 euro e anche questi sono veramente troppi...
Siccome Lauretta l'ha mensionato ci voglio mettere anche la monta...500 euro oppure 2 cuccioli(ad aprile scorso ho accompagnato un amico ad un allevatore di setter di una certa fama).
a questo punto tiriamo le somme????????
per me da un privato il cucciolo nn dovrebbe essere pagato piu' di 150 euro,da un allevamento mettendoci anche le spese d'allevamento...nn piu' di 250....
queste le mie considerazioni