Si, certo..
Visualizzazione Stampabile
Si, certo..
anche io ti consiglio per il cinghiale un 308,con il mio mi trovo che e'un incanto.
come marca ti consiglieri di orizzontarti verso la browning bar,io ho il modello base
che e'un gioiello,il 30-06 viene usato anche qui con frequenza,pero'qualcuno lamenta specialmente sulle argo qualche anomalia sulla ricarica e l'espulsione del bossolo sparato.
per il cervo,andrei come ho fatto io,ma la cosa e molto soggettiva,su una remington mod.700 xhr cal.7 mm. rem.mag. e' micidiale,con una buona ottica leupold 4,5 14x56.saluti
Anch'io avevo sentito di questo problemino della Argo, però se non ricordo male mi pare di aver letto che fosse un problema delle prime produzioni e che Benelli apportava una modifica (mi pare anche a titolo gratuito ma non ne ho la certezza) a tali armi portandole ad essere molto ma molto affidabili.
Mi associo a Big....
Tra l'altro, credo che dall'amico non potrai sparare che con il superamento di un corso come selecontrollore e il nulla osta per svolgere la caccia di selezione in quella regione.
Diversamente l'unica possibilità di sparare ad un cervo sarebbe in una Azienda Faunistica. In tal caso basterebbe avere in comodato d'uso l'arma del tuo amico dopo averci fatto un pò di pratica in poligono.
Stringendo, l'arma di cui tu hai bisogno è sicuramente una semiautomatica con su un punto rosso o, meglio, un olografico (eccezionale) da utilizzare sui tuoi cinghiali.
Per la marca nessuno ti dirà nulla perchè prevalentemente si và a percezione personale ma qualitativamente sono più o meno simili se rientrano nella stessa fascia di prezzo.
Per il calibro sarebbe opportuno un 30.06....non per l'essere solo il più indicato ma anche perchè essendo il più diffuso si ha una maggiore reperibilità di cartucce e palle diverse con conseguente minor costo.
E...in bocca al lupo.
Mi sa che stò rincoglionendo.....ho scritto sulla prima pagina non accorgendomi che la discussione era andata abbondantemente oltre. :-)
Ehhhh.....la vecchiaia??????
Carabina Benelli argo: Rif. dmirchi
Il problema della carabina Benelli argo,i primi modelli possono avere qualche anomalia sulla ricarica e l'espulsione del bossolo sparato, la casa madre in base al Numero di Matricola, apporta una modifica
a titolo gratuito.
Quest’anno un amico che possiede tale carabina, le si è manifestato il problema sopra citato, l’arma è stata portata in una nota armeria di Latina,dove l’armiere guardando solo la matricola, dicendo che bisogna inviarla in fabbrica per cambiare un pistoncino che serve per il recupero del gas che si è frantumato. Il costo di questa operazione è nullo, solo le spese di spedizione.
Grazie per la precisazione Alberto
Ehi ehi....Big....sarà stata una svista...eheheheheh....
Allora, Kyran, cosa si è deciso??????