Visualizzazione Stampabile
-
Re: Surviving..
ottim scelta.
un piccolo consiglio se posso, io di solito tendo la corda (uso un paranco di poldo per regolare la tensione) e pi metto il telo sopra alla crda, senza usare le sue asole-fettucce, per avere una corda per appendere lo zaino o altro.
però la corda porta dentro acqua in caso di pioggia, basta legarla con due moschettoni o ganci anche piccoli, o ancora un pezzetto di cordino annodato sulla corda appena prima del telo. a me è costato un sacco a pelo zuppo e una nottata gelida e bagnata passata insonne vicino al fuoco
-
Re: Surviving..
hehehe, ok, grazie per il consiglio ;) Il fuoco comunque ce lo fai sotto tranquillamente senza che il telo si rovini? te lo chiedo perchè mi è capitato con un altro telo che si sfibrasse e quasi si squagliasse, sebbene il fuoco fosse piccolo...
-
Re: Surviving..
si, parlando di un fuoco piccolo non subisce danni.
nel senso telo appeso ad altezza della testa, o poco più alto e fuoco realmente piccolo, il giusto per far scaldare qualcosa o cucinare, ma diciamo delle stesse calorie di un fornellino a gas o benzina. cioè usando rametti grossi come un pollice o poco più.
di solito lo accendo su un bordo non in mezzo al telo
-
Re: Surviving..
mi state incuriosendo molto, aveete qualche foto del telo montato?:bravo
-
Re: Surviving..
ho appena visto il video sul sito, sembra veramente semplice da usare...:bene
-
Re: Surviving..
si, semplice, comodo, leggero e veloce.
provo a guardare nell'ad esterno per vedere se ho qualche foto, altriment le faccio alla prima uscita
-
Re: Surviving..
io foto nulla, visto che l'ho appena preso... :) alla prima uscita rimedio (spero questo fine settimana..) Da montare è sicuramente semplice, lo monti con due cavetti al volo...e tra l'altro si piega anche molto bene da mettere nello zaino..
Io anche quando usavo il telo in mylar facevo il fuoco ad un bordo e sempre qualcosa di piccolo...non si sa mai :D
-
Re: Surviving..
Passiamo ad un altro pezzo di equipaggiamento, molto utile per il riposino prima di far rotta verso casa: l'amaca :D
Io ne ho una ottima della ferrino, e riposta a dovere non è neanche troppo ingombrante ed è facile da montare. Regge 250 kg, quindi non c'è pericolo che si spacchi però è troppo lunga! :( montata arriva a quasi 4 metri...
-
Re: Surviving..
se vuoi misuro la mia stasera. ma propio corta non è.
la mia è sempre della D-D, è quella con il doppio fondo. se ci son foglie ssciutte e se c'è vento o fresco riempio tra i due teli di foglie e isola abbastanza, meglio cioè.
ps. vsto ora sul sacchetto esterno da 2.7x1.4.
in effetti sta comoda sotto il 3 metri.
io quando piazzo (se porto sia telo che amaca) se piove o si prevede brutto tempo o vento tengo il colmo del telo molto vicino all'amaca, tipo ad una psanna dalla rete, o menoe chiudo i due spioventi con delle mollette di quelle che si usano anche per tenere i fogli sulle cartellette, ne servono tre quattro per lato. lasciando però un apertura per l'umidità sopra sui due lati. se non ci son dietro ele mollette va bene anche un sametto spaccato per il lungo.
se invece c'è bel tempo e il telo serve solo per la rugiada o la poca brezza invece lo tengo più staccato in modo che non si soffre il caldo.
ps, alla prima occasione faccio delle foto, magari anche domani o lunedì se piove e ho poco da fare la lavoro.
-
Re: Surviving..
scusa le metto domani che oggi ho piazzato nel capannone, e mi son accorto che non avevo la schedina della macchina fotografica