Visualizzazione Stampabile
-
Re: Caccia di selezione
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cacciatorgentile
Chiedo scusa, ma la femmina di capriolo abbattuta ipoteticamente dopo la metà(più o meno)di agasto, non dovrebbe essere già gravida? Questo per le classi 2/3. In fondo il ciclo riproduttivo si è solo temporaneamente interrotto per riprendere (sempre più o meno)con l'inizio dell'anno nuovo. Almeno questo è quello che mi avevano insegnato. Se si abbattesse poi una femmina con piccolo nel mese di gennaio, il giovane non avrebbe problemi di sopravvivenza, cosa non così scontata come se il fatto si svolgesse all'inizio di luglio, momento in cui il piccolo potrebbe ancora essere accucciato nell'erba "lontano" dalla madre, cosa che potrebbe trarre in inganno il cacciatore non proprio esperto!
In parte è vero quanto dici, tieni conto che noi abbattiamo le femmine in maggio, ossia quando è molto facile riconoscerne la gravidanza. Nessuno si sogna di procere al prelievo delle femmine ad agosto, anche se ipoteticamente e teoricamente sarebbe ammesso dal calendario. Inoltre, proprio durante il periodo degli amori si andrebbe a rompere determinati equilibri.
Per cui da noi le femmine si cacciano a maggio e poi a fine settembre fino a dicembre.
Pur essendo vero che ad agosto le femmine potrebbero essere già gravide, va tenuto conto che a settembre/ottobre ossia prima della interruzione della gestazione, non si è ancora formato alcun feto, cosa invece che accade a gennaio febbraio.