Re: Che valore ha la selvaggina?
Citazione:
Originariamente Scritto da
CISCO
esatto ormai sta diventando un lusso....
Ed è davvero ingiusto........
Re: Che valore ha la selvaggina?
Citazione:
Originariamente Scritto da
dmirchi
E' vietato perché la legge 157 ha un articolo che vieta la vendita della cacciagione, non ricordo bene quale sia l'articolo ma sono sicuro che c'è, anzi da noi era spesso usato come argomento di esame all'abilitazione venatoria, e più di qualcuno lo ha imparato a proprie spese, poi non so se le regioni o le province possano fare delle deroghe anche in questo campo.
Come al solito probabilmente si tratta di una legge all'italiana, nel senso che viene applicata diversamente zona per zona. Basti pensare che da noi ogni riserva ha un certificato d'origine, che serve ad accompagnare il selvatico destinato alla vendita.
Addirittura dallo scorso anno esiste una normativa europea in materia di igiene sulla selvaggina destinata alla vendita. Come al solito in Italia siamo sempre gli ultimi a recepire le cose!
Re: Che valore ha la selvaggina?
:L:L
Citazione:
Originariamente Scritto da
ludwig
Premettendo che la vendita della selvaggina abbattuta è vietata, e premesso che per qualcuno un singolo capo può essere di valore inestimabile, ma se dovessimo dare un prezzo ipotetico ma equo ai diversi capi quanto varrebbero?
:grazieassolutissiatamente non intendo propormi come il "bel" bacchettone demagogico...:?ma una lepre...o un fagiano...o una tortora...o una beccaccia...o un germano...o un colombaccio...o anche un solo tordo che può essere, verosibilmente, un mio carniere giornaliero, non può avere alcun prezzo cloud::ecquo: la caccia, la mia, la nostra :L PASSIONE non ha prezzo!!! :cin !!!..
Re: Che valore ha la selvaggina?
Citazione:
Originariamente Scritto da
a.verta
Dalle nostri parte la caccia è qualcosa che è "radicato" nel nostro dna, più che uno sport è una passione per molta gente.
Non so se mi sono spiegato, ma ci sono persone che rinuncerebbero a tutto tranne che andare a caccia.
E se non stanno in condizioni economiche agiate si arrangiano come possono.
Io personalmente non li condanno.
Ma avete visto quanto costa ogni anno la licenza?
E le cartucce, con quei prezzi alle stelle.
Ormai è diventato un lusso ma non dovrebbe essere così.....
sarà pure radicato nn lo metto ion dubbio, ma con tutto quello che costa il porto d'armi e le cartucce e tutto il resto ci si mangia per un bel po, nn dico che si fa una vita di lusso, ma credo che nn la si faccia nemmeno vendendo la selvaggina, però almeno il tempo che prima si usava pr andare a caccia o si puo utilizzare per cercarsi un lavoro che magari potrebbe dare qualche sicurezza in +. anche xche quando la caccia è chiusa che fanno questi i bracconieri??????