Visualizzazione Stampabile
-
Re: Bottino siciliano
Scusate Ragazzi, io ora non voglio entrare nel merito, non conosco assolutamente nulla di pesca in apnea, però mi sembra che si stia esagerando con i toni di questa discussione, le foto di solito non si scattano sul momento appena successivo alla cattura (infatti due delle foto sono state scattate sulla terra ferma, l'altra ha si la canna sullo sfondo, ma non mi pare di vedere la lenza), perché ancora carichi di adrenalina per l'impresa, e quindi si riscende subito a cercare di cattura l'amico del precedente, almeno io a caccia faccio così, dopo una buona cattura mi rimetto subito alla ricerca di qualche altro selvatico, per cui mi sembra un po' troppo superficiale dare dei giudizi così affrettati.
Anche i toni secondo me sono stati un po' troppo accesi e si possono ritenere offensivi.
-
Re: Bottino siciliano
Volevo solo aggiungere che il segno della maschera sul volto si vede dopo ore di distanza .. quando si scende a quelle profondità la pressione sulla maschera la schiaccia sul volto e quindi bastano anche pochi minuti di pesca e ti rimane il segno sul volto .. guardate la foto mia con la spigola, era già passata un'ora da quando ero uscito dall'acqua, ero tornato a casa e ancora avevo il segno sul volto, eppure avevo pescato solo 30 minuti ad un mt. di profondità .. ragazzi i particolari sono importanti, ci hanno risolto i casi di omicidio .. poi è vero pure che anche a prenderli con la canna si è bravi lo stesso
-
Re: Bottino siciliano
Citazione:
Originariamente Scritto da
dmirchi
Scusate Ragazzi, io ora non voglio entrare nel merito, non conosco assolutamente nulla di pesca in apnea, però mi sembra che si stia esagerando con i toni di questa discussione, le foto di solito non si scattano sul momento appena successivo alla cattura (infatti due delle foto sono state scattate sulla terra ferma, l'altra ha si la canna sullo sfondo, ma non mi pare di vedere la lenza), perché ancora carichi di adrenalina per l'impresa, e quindi si riscende subito a cercare di cattura l'amico del precedente, almeno io a caccia faccio così, dopo una buona cattura mi rimetto subito alla ricerca di qualche altro selvatico, per cui mi sembra un po' troppo superficiale dare dei giudizi così affrettati.
Anche i toni secondo me sono stati un po' troppo accesi e si possono ritenere offensivi.
Infatti la canna sullo sfondo non è determinante, come il fatto che le foto vengano scattate a casa, però sui pesci presi in apnea i segni sono molto evidenti e un'asta da 6,5 mm provoca, sul dentice in particolare, delle lacerazioni tali che spesso anche parte della pelle si strappa.
Tu hai precisato che di pesca in apnea non ne capisci niente, ma credo che il compito di chi ne capisce sia quello di evitare che un "pinocchietto" screditi il forum, tutto!!!!
Tutto qua, senza toni offensivi, ma neanche essere presi per i fondelli.
Il Corvo
-
Allegati: 2
Re: Bottino siciliano
Per capirci: guardate il dentice centrale (di dimensioni molto più piccole) che tipo di lacerazione ha, figuratevi un bestione del genere.
Le bugie hanno le gambe corto e i "pallonari" rovinano la categoria.
Il Corvo
-
Re: Bottino siciliano
per quanto mi riguarda potete rimanere convinti delle vostre opinioni!cmq se la canna che si vede può secondo voi tirare su'un pesce di quelle dimensioni siete fuori strada del tutto,il costume semplicemente perchè le foto sono state fatte dopo che ci eravamo già spogliati e cambiati(sfido chiunque a mettersi la muta con un costume nn a slip aderente)i segni della maschera a me nn mi sono mai durati più di mezz'ora evidentemente se vi durano per ore significa che nn avete le maschere adatte a voi e quindi le dovete stringere con l'elastico,a me và a pressione perfettamente anche solo poggiandola sul viso e tirando con il naso!il fatto che mancano le lacerazioni sul dentice grande è presto detto ha opposto pochissima resistenza evidentemente è stato colpito parecchio bene!
-
Re: Bottino siciliano
Citazione:
Originariamente Scritto da
arrilico
per quanto mi riguarda potete rimanere convinti delle vostre opinioni!cmq se la canna che si vede può secondo voi tirare su'un pesce di quelle dimensioni siete fuori strada del tutto,il costume semplicemente perchè le foto sono state fatte dopo che ci eravamo già spogliati e cambiati(sfido chiunque a mettersi la muta con un costume nn a slip aderente)i segni della maschera a me nn mi sono mai durati più di mezz'ora evidentemente se vi durano per ore significa che nn avete le maschere adatte a voi e quindi le dovete stringere con l'elastico,a me và a pressione perfettamente anche solo poggiandola sul viso e tirando con il naso!il fatto che mancano le lacerazioni sul dentice grande è presto detto ha opposto pochissima resistenza evidentemente è stato colpito parecchio bene!
Ma non ti sembra di esagerare? Ma l'hai colpito con l'asta invisibile?
A Ladispoli ogni anno si fa il "Pinocchio d'oro", se vieni il primo premio stavolta è tuo.
Arri stai diventando patetico, dacci un taglio.
Il Corvo
-
Re: Bottino siciliano
Allora dicci dove l'hai colpito tanto da farlo secco all'istnte ... perchè io vedo un forellino solo sulla parte terminale dell'addome dove una bestia del genere strappa tutto e se ne va .. Quanto alla maschera qui a Civitavecchia abbiamo dei sub che stanno nella nazionale italiana e li vedi andare in giro in città con moglie e figli con il segno della maschera
-
Re: Bottino siciliano
Citazione:
Originariamente Scritto da
stefano mali
Allora dicci dove l'hai colpito tanto da farlo secco all'istnte ... perchè io vedo un forellino solo sulla parte terminale dell'addome dove una bestia del genere strappa tutto e se ne va .. Quanto alla maschera qui a Civitavecchia abbiamo dei sub che stanno nella nazionale italiana e li vedi andare in giro in città con moglie e figli con il segno della maschera
A Ste, ma ancora gli stai dando retta? Arri è un rovina categoria, il "pescatore della domenica" che pubblica le foto di cerniotte da denuncia e mette in cattiva luce chi della pesca in apnea ne ha fatta una ragione di vita.
Cmq io sono in ufficio, se vuoi chiamai che ho qualche info sul cane.
Il Corvo
-
Re: Bottino siciliano
io come moderatore della sezione, e come pescatore poi, non tollero assolutamente che ci si venga presi per i fondelli, per scendere a 20 metri ci vuole una preparazione non indifferente, subito dopo due pesci del genere o li fulmini cosa assai difficile o ti fai un bel po' di sci nautico... punto terzo per salire un pesce da 20 l'avresti rovinato anche solo tirandolo dalla superfice...
punto quarto per tirare una ricciola di 30 kg una 12lb va più hce bene e nn mi sembra che quella canna sia inferiore... ora se vuoi prendere per il cul...o me fai pure per me l'apnea è una disciplina stupenda, ma certamente ne so più di quanto faccio in acqua, ma nn ti permetto di offendere e ridicolizzare gente che gareggia e di eticità marina sne sa molto di più di te!!!
-
Re: Bottino siciliano
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vicky
io come moderatore della sezione, e come pescatore poi, non tollero assolutamente che ci si venga presi per i fondelli, per scendere a 20 metri ci vuole una preparazione non indifferente, subito dopo due pesci del genere o li fulmini cosa assai difficile o ti fai un bel po' di sci nautico... punto terzo per salire un pesce da 20 l'avresti rovinato anche solo tirandolo dalla superfice...
punto quarto per tirare una ricciola di 30 kg una 12lb va più hce bene e nn mi sembra che quella canna sia inferiore... ora se vuoi prendere per il cul...o me fai pure per me l'apnea è una disciplina stupenda, ma certamente ne so più di quanto faccio in acqua, ma nn ti permetto di offendere e ridicolizzare gente che gareggia e di eticità marina sne sa molto di più di te!!!
Ben detto!
Il Coro