Re: Addestramento e abitudini: rondini, allodole e uccelletti
x roberto
non mi posso esprimere sui contenuti in quanto come ampiamente ribadito non ci capisco nulla di cani da ferma, ma ritengo che se Lauretta ha asserito una cosa del genere avrà i suoi motivi.
Re: Addestramento e abitudini: rondini, allodole e uccelletti
No no rex i mi riferisco in generale a una mia concezione di cane di allevare e addestrare ke e' uguale a quella di giordi (corvo ) con il quale abbiamo parlato tanto l'altro giorno al tel ...nulla contro laura o il suo modo di addestrare per carita' :)
Re: Addestramento e abitudini: rondini, allodole e uccelletti
Citazione:
Originariamente Scritto da
Corvo
Tranquilla Lauretta, il mio non voleva essere un attacco.
Mi sembra di capire però che quello che hai espresso non è per esperienza diretta, ma perchè lo dice tuo marito.
Volevo solo sapere sulla base di quali considerazioni pensavi (o pensavate) certe cose.
Io non sono qui per difendere o attaccare quel dresseur piuttosto che quell'altro, però volevo sapere se tu conosci i metodi di Targetti e quelli di Lombardi e cosa nn ti piace dell'uno e cosa invece ti piace dell'altro.
Il discorso simpatico o antipatico lasciamolo fuori perchè non puoi dire che uno non è bravo solo perchè ti è antipatico, guardiamo invece la professionalità.
Su Tris è stato fatto un lungo lavoro e gli stessi giudici (che tuo marito probabilmente conoscerà) a fine turno sono andati da Targetti complimentandosi con lui per la sensibilità di naso del cane.
"A mio parere ad es se nella finale dell'euro derby ci fossero stati anche altri che nn sono passati come Lombardi ecc.. Targetti (a mio parere) non avrebbe vinto, tutto qui.."
Come fai ad asserire una cosa del genere? su quali basi?
Sulla simpatia, sui metodi di insegnamento (li conosci?)?
Perchè ha i cani più dotati (quali sono i giovani da derby in mano a Lombardy)?
Perdonami ma questa tua affermazione lascia il tempo che trova e non sta in piedi.
Per i Francini's cos' è che non ti piace? lo stile, l'eleganza, la presa di punto?
Bada che queste mie repliche non sono prese di posizione, ma mi piacerebbe che ci illustrassi e ci dessi anche delle spiegazioni a quanto affermi (e che magari corrisponde a verità) e che non fossero solo parole dettate dalla simpatia o antipatia.
Sui pointer non mi pronuncio perchè non li conosco però anche il tuo piccolo allevamento lo avrai tirato su iniziando da alcuni stalloni e alcune fattrici, o sbaglio?
Il Corvo
Non ti preoccupare.. è giusto che tu voglia delle spiegazioni e io nn ho problemi a dartele...
Allora partiamo col parlare del mio piccolo allevamento, è normale che non sia partito dalle nuvole.... ma siccome ormai tra mio suocero mio marito e adesso io il nostro allevamento va avanti da più di 20 anni e i cani da cui siamo partiti si chiamavano Vanda e Zar ed erano dei grandissimi cani da caccia ma NON di allevamento e da lì abbiamo continuato sempre così senza mai usare cani con sangue d'allevamento..
Secondo, per quanto riguarda i Francini's una volta erano dei grandissimi cani.. negli unltimi tempi no in quanto non c'è più purtroppo il sig Franco Francini.. tutto qui
Terzo, per quanto riguarda il sig Targetti, l'unico NOSTRO pensiero è che dato che ha in mano un patrimonio genetico doc, formidabile che averceli dei cani così.. infatti io non tolgo niente a Tris e agli altri cani, cmq con questo patrimonio tra le mani potrebbe fare molto di più dovrebbe esplodere ed essere in testa a tutti, invece purtroppo spesso non riesce a rifinire i suoi cani e a farli concludere, ma siccome i suoi cani sono dei gioielli, vuol dire che il suo metodo di addestramento ha qualche problema...
Cmq, vorrei lasciar perdere con questa discussione in quanto anche se è un mio pensiero forse è meglio non parlare e criticare il lavoro di terzi per di più se non presenti.. quindi chiedo scusa per aver cominciato questa discussione, anche se cmq non era mia intenzione offendere nessuno, soprattutto il sig Targetti..
E cmq non voglio parlare di lui o di Lombardi o di altri, sono ttutti professionisti con una loro storia e chi più e chi meno ha i suoi difetti e i suoi pregi... se comunque dovessi esprimere una mia preferenza senza dubbio sceglierei il pointerman Pardini.. in quanto la mia passione per i pointer..
Mi dispiace in quanto la discussione sia un pò dilagata così anche perchè io volevo fare dei complimenti verso i Dianella anche se poi ho espresso dei pensieri a sfavore di Targetti, mi dispiace solo che le critiche vengano subito notate e appuntate e invece i complimenti no..
Re: Addestramento e abitudini: rondini, allodole e uccelletti
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto messina
No no rex i mi riferisco in generale a una mia concezione di cane di allevare e addestrare ke e' uguale a quella di giordi (corvo ) con il quale abbiamo parlato tanto l'altro giorno al tel ...nulla contro laura o il suo modo di addestrare per carita' :)
Ma Roberto non ti devi preoccupare, non c'è nessun problema perchè come ho già detto ognuno è libero di avere le proprie tecniche e il proprio pensiero di addestramento che può esprimere e confrontare con gli altri... non c'è bisogno sempre che io abbia ben interpretato la tua frase sire che sia ssurdo dire certre cose, in quanto ritengo sia normale che ognuno abbia le sue idee, scambiarsi le opinioni e dire tra persone che addestrano e usano diversi metodi è una bella cosa in quanto ci si può confrontare, ma ciò non vuol dire che un metodo sia migliore di un altro, l'importante è il risultato, no?
Se io mi trovop bene così, buon per me, e se voi vi trovate bene così buon per voi..
Se non potessimo nemmeno confrontarci allora sarebbe anche inutile scrivere e affrontare delle discussiioni perchè è umano che ognuno abbia un opinione diversa, guarda ad es nel caso dei cani che vivono in casa o fuori, ognuno ha le sue opinioni ma questo nopn vuol dire che alcune sono giuste e alcune sbagliate..
ciao
:)
Re: Addestramento e abitudini: rondini, allodole e uccelletti
Citazione:
Originariamente Scritto da
lauretta
Non ti preoccupare.. è giusto che tu voglia delle spiegazioni e io nn ho problemi a dartele...
Allora partiamo col parlare del mio piccolo allevamento, è normale che non sia partito dalle nuvole.... ma siccome ormai tra mio suocero mio marito e adesso io il nostro allevamento va avanti da più di 20 anni e i cani da cui siamo partiti si chiamavano Vanda e Zar ed erano dei grandissimi cani da caccia ma NON di allevamento e da lì abbiamo continuato sempre così senza mai usare cani con sangue d'allevamento..
Secondo, per quanto riguarda i Francini's una volta erano dei grandissimi cani.. negli unltimi tempi no in quanto non c'è più purtroppo il sig Franco Francini.. tutto qui
Terzo, per quanto riguarda il sig Targetti, l'unico NOSTRO pensiero è che dato che ha in mano un patrimonio genetico doc, formidabile che averceli dei cani così.. infatti io non tolgo niente a Tris e agli altri cani, cmq con questo patrimonio tra le mani potrebbe fare molto di più dovrebbe esplodere ed essere in testa a tutti, invece purtroppo spesso non riesce a rifinire i suoi cani e a farli concludere, ma siccome i suoi cani sono dei gioielli, vuol dire che il suo metodo di addestramento ha qualche problema...
Cmq, vorrei lasciar perdere con questa discussione in quanto anche se è un mio pensiero forse è meglio non parlare e criticare il lavoro di terzi per di più se non presenti.. quindi chiedo scusa per aver cominciato questa discussione, anche se cmq non era mia intenzione offendere nessuno, soprattutto il sig Targetti..
E cmq non voglio parlare di lui o di Lombardi o di altri, sono ttutti professionisti con una loro storia e chi più e chi meno ha i suoi difetti e i suoi pregi... se comunque dovessi esprimere una mia preferenza senza dubbio sceglierei il pointerman Pardini.. in quanto la mia passione per i pointer..
Mi dispiace in quanto la discussione sia un pò dilagata così anche perchè io volevo fare dei complimenti verso i Dianella anche se poi ho espresso dei pensieri a sfavore di Targetti, mi dispiace solo che le critiche vengano subito notate e appuntate e invece i complimenti no..
Il bello dei forum è che ci si parla e ci si confronta al fine di dare un contributo alla comunità.
Francini è morto lasciando un'eredità che purtroppo la figlia non ha saputo raccogliere, dedicandosi esclusivamente ai cocker.
Chi ha però tra le mani ancora un francini's ha un gran bel cane e se lo deve tenere stretto. Il mio è morto ad agosto scorso ma non ho potuto portarlo in riproduzione in quanto diabetico.
Ti assicuro però che in giro c'è gente che possiede ancora questi cani anche se non calcano ovviamente i campi di gara.
Targetti ha dei grandi cani, ma anche gli altri allevatori hanno cani molto validi, quindi è impensabile che Targetti possa essere sempre il primo (come non lo sono gli altri). Però, se ne hai la possibilità, informati su come il Tris e Koba (ma soprattutto Tris) hanno preso il punto all'ultimo momento, roba da brividi.
Mi ha chiamato Targetti dalla spagna dicendomi "ha fatto delle grandi cose, molto importanti".
Il problema dei Dianella è che sono cani particolarmente testardi e duri nell'addestramento (e meno male che sia così) quindi neccessitano di più tempo per maturare.
Probabilmente un altro dresseur, non cresciuto tra i Dianella, avrebbe dei seri problemi per tenerli a bada (nonostante una massiccia dose di cura enel).
Quindi credo che i Dianella siano cani per pochi (agonisticamente parlando) e solo chi conosce la loro psiche potrà tirarne fuori il soggetto da applauso.
Secondo me è soltanto costruttivo parlare in questi termini, quindi nessun problema se si dilaga un po'.
La comunità credo che faccia tesoro di tutte le discussioni aperte e dei consigli dati.
Il Corvo
Re: Addestramento e abitudini: rondini, allodole e uccelletti
Qui in sicilia solo gli sfigati ke non sanno ke cos'e' la cinofilia addestrano sule allodole....parlo della sicilia attenzione
Re: Addestramento e abitudini: rondini, allodole e uccelletti
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto messina
Qui in sicilia solo gli sfigati ke non sanno ke cos'e' la cinofilia addestrano sule allodole....parlo della sicilia attenzione
Scusa Roberto, ma la tua ultima affermazione mi pare alquanto irriverente. In sostanza dai degli sfigati a tutti quelli che addestrano sulle allodole, il che non credo sia giusto! Poi ognuno è libero di interpretare come vuole.
Re: Addestramento e abitudini: rondini, allodole e uccelletti
Citazione:
Originariamente Scritto da
Corvo
Il bello dei forum è che ci si parla e ci si confronta al fine di dare un contributo alla comunità.
Francini è morto lasciando un'eredità che purtroppo la figlia non ha saputo raccogliere, dedicandosi esclusivamente ai cocker.
Chi ha però tra le mani ancora un francini's ha un gran bel cane e se lo deve tenere stretto. Il mio è morto ad agosto scorso ma non ho potuto portarlo in riproduzione in quanto diabetico.
Ti assicuro però che in giro c'è gente che possiede ancora questi cani anche se non calcano ovviamente i campi di gara.
Targetti ha dei grandi cani, ma anche gli altri allevatori hanno cani molto validi, quindi è impensabile che Targetti possa essere sempre il primo (come non lo sono gli altri). Però, se ne hai la possibilità, informati su come il Tris e Koba (ma soprattutto Tris) hanno preso il punto all'ultimo momento, roba da brividi.
Mi ha chiamato Targetti dalla spagna dicendomi "ha fatto delle grandi cose, molto importanti".
Il problema dei Dianella è che sono cani particolarmente testardi e duri nell'addestramento (e meno male che sia così) quindi neccessitano di più tempo per maturare.
Probabilmente un altro dresseur, non cresciuto tra i Dianella, avrebbe dei seri problemi per tenerli a bada (nonostante una massiccia dose di cura enel)....
Bravi Lauretta e Corvo, credo che questo sia il modo giusto di affrontare le discussioni.
Toglimi una curiosità però! Tu fai riferimento ad una cura enel....
Spero non ti riferisca all'uso del collare elettrico del quale sono un nemico acerrimo!
Re: Addestramento e abitudini: rondini, allodole e uccelletti
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rex61
Bravi Lauretta e Corvo, credo che questo sia il modo giusto di affrontare le discussioni.
Toglimi una curiosità però! Tu fai riferimento ad una cura enel....
Spero non ti riferisca all'uso del collare elettrico del quale sono un nemico acerrimo!
Purtroppo l'uso del collare elettrico è comune a tutti i dresseur professionisti, ma anche a molti non professionisti.
Personalmente sono contrario alla cura collare, però mi rendo conto che chi addestra per professione non possa farne a meno.
Mi auguro solo che chi lo usa lo faccia con intelligenza e preparazione senza abusarne, però su questa ultima cosa sono sinceramente scettico.
Il Corvo
Re: Addestramento e abitudini: rondini, allodole e uccelletti
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rex61
Scusa Roberto, ma la tua ultima affermazione mi pare alquanto irriverente. In sostanza dai degli sfigati a tutti quelli che addestrano sulle allodole, il che non credo sia giusto! Poi ognuno è libero di interpretare come vuole.
Roberto ha voluto soltanto dire che chi, come lui, ha la fortuna di vivere in una regione ricca di veri selvatici, dovrebbe portare i cani esclusivamente su quelli. Probabilmente anche da lui ci sono pseudocinofili che, nonostante tutto quel ben di dio, portano i cuccioli a rincorrere gli uccelletti (e sinceramente non ne vedo il motivo).
Il Corvo