pudelpointer!"!!..cane di origine tedesca....
vai arri invia.......:D
Visualizzazione Stampabile
pudelpointer!"!!..cane di origine tedesca....
vai arri invia.......:D
stichelhaar....ma io imbrogrio e anche male...:clapclap:
si vabbé ma se mi mettete i cani in via d'estinzione non vale!!!:D
[QUOTE=ilfalco;49404]pudelpointer!"!!..cane di origine tedesca....
vai arri invia.......:D[/QUOTE
concordo con Totò:bravo compà:clapclap:
e bravi non vi date pace un attimo :D:D:D
Pudel pointer
io copio il signor l'inglese, perchè se ho capito una cosa...è che a spesso ragione, quindi dico pudel pointer....
arri comunque stasera il cagnaccio lo metto io...anche se non sarà in via d'estinzione come quelli che metti tu....è più probabile vedere un dinosauro che il segugio finlandese....
Appena becco la mia amica che è stata in Finlandia, le faccio vedere il segugio, e vediamo se questo cane esiste veramente :D:D:D:figo:
giuse dice : boulet anche se è francese
cmq si è un pudel pointer
Origine, classificazione e cenni storici
Origine: Germania.
Classificazione F.C.I.: Gruppo 7 - cani da ferma.
Solo alla fine del XIX secolo è stata creata questa razza. si pensa essere il prodotto dell’incrocio tra il “Barbone francese” e il “Pointer inglese”. incrocio pensato per cercare di ottenere un cane estremamente eclettico. L’influsso del “Barbone” ha contribuito molto a mettere caratteristiche caratteriali di questo cane.
Aspetto generale
Cane di media taglia. la razza è caratterizzata dalla presenza di pelo duro, ruvido e di lunghezza media sulla maggior parte del corpo. Il tipo ideale è il soggetto costituito come un “Pointer” pesante, di altezza al garrese 60-65 cm.
Carattere
Cane da ferma e da caccia polivalente. Adatto ad ogni genere di selvaggina. Viene utilizzato sopratutto per la caccia alla pernice, alla volpe, al coniglio selvatico, alla lepre, e talvolta all’anatra. È un cane molto sveglio, allegro ed energico. Molto intelligente e docile. Molto facile da addestrare al lavoro. Ha una innata passione per il mondo acquatico. Molto fedele al proprio padrone.
lo standard prescrive
Altezza:
- maschi tra i 60 ed i 68 cm
- femmine tra i 55 ed i 63 cm.
Tronco: robusto, pesante, ben proporzionato.
Testa e muso: la testa, di lunghezza media, è larga, con pelo ispido che forma barba e sopracciglia folte.
Tartufo: color marrone scuro, in relazione al mantello.
Denti: Dentatura molto forte, completa e corretta con chiusura a forbice
Collo:molto robusto.
Orecchie: sono di grandezza media, pendentisulla guancia e piatte,ben dotate di pelo.
Occhi: , rotondi, vivi, e ricchi di espressione intelligente,bruno scuro o nocciola.
Arti: appiombo. Robusti, con buona ossatura ben proporzionata. Posteriore muscoloso. Piedi di moderata grandezza.
Spalla: muscolosa e di buona inclinazione.
Muscolatura: di eccellente sviluppo.
Coda: attaccata come quella del “Pointer”, è portata orizzontale e dritta, dotata di pelo duro, senza pennacchio. Dove il taglio è consentito può essere accorciata fino a farle raggiungere l’estremità inferiore della vulva nelle femmine e a coprire i testicoli nel maschio.
Pelle: aderente al corpo in ogni sua parte.
Pelo: quello ideale è duro, di lunghezza media, ruvido e fitto. Deve essere corto sulla parte inferiore degli arti.
Colori ammessi: nero, bruno o di color da foglia morta a formentino. Non è ammesso alcun colore bianco o striato a meno che non sia limitato a macchie insignificanti.
Difetti più ricorrenti: prognatismo, enognatismo, monorchidismo, misure fuori standard, colori non ammessi, obesità, atipicità nella testa, posteriore scorretto, garretti eccessivamente angolati o poco angolati, occhi chiari, tartufo depigmentato, orecchie portate male, carattere timido e pauroso, movimento scorretto.
cmq quelli che ho messo, tranne il segugio che era davvero una chicca, nn erano poi cosi' impossibili
P.S.elaborato e scongiurato il pericolo copyright:D
vi chiedo una sola cortesia, non copiate e incollate parti di testo da altri siti, ma rielaborateli voi stessi altrimenti si va incontro a problemi con i copyrigth, per cui cerchiamo di far diventare farina del nostro sacco tutto quel grano che raccogliamo in giro:D
si non farci attendere!!!:Dsiamo tutti in trepida attesa!!!:D
è si più veloce, ma se ci interpellano per violazione del copyright e ci chiudono poi è ancora così veloce:?:?:?
era solo per chiarire a tutti il perchè di alcune scelte che sembrerebbero strane, senza considerare che per rielaborare un testo lo devi aver capito e se lo hai capito ti è anche rimasto dentro qualcosa, questo è valido per tutti tranne che per uno, Arrilico, è senza speranze :D:D:D:D:D:D:D
PS scherzo Arrilico
va bene.......ora ve lo carico....
Ecco a voi il mio 4° cane,
clumber spaniel
mi associo ad arrilico!!!:D:D
troppo semplice x arrilico e company
allora la prossima volta...se è troppo semplice...vado in giro per il paesello fotografo cani, e chiedo ad arri, come si chimano...e non dire pluto :30:
ecco vi svelo...la razza è il magnifico e possente Cluber Spaniel...
Alcuni dicono che è stato selezionato in francia, altri invece in inghilterra.
Di fatto venne affinato nel castello di Clumber nel nottingham.
Ha un eccellente fiuto, molto docile e resistente.Differisce notevolmente da tutti gli altri spaniel.
E' adatto alla caccia ai fagiani, pernici e beccacce, non si allontana mai troppo sal cacciatore, si muove nonostante la mole in modo grazioso, silenzioso e furtivo. Da notare che è anche un ottimo riportatore, sgaziato il suo galoppo.
Peso : 25-31 kg maschio 20-27 femmina altezza al garrese circa 40 cm circa
Hanno indovinato
Arri e siròk
il 5° cane del mistero...
scusa ma si vede che ti abbiamo fatto inca.... vedi che siamo a 5 e non a 4 ciao
credo sia un sussex spaniel
io come sempre credo sulla parola ad arri perché tanto non li conosco!!!:D
questo è fuori gara, ed è solo per arrì.....come si chiama?
beh! piano piano mi sto facendo una cultura anche io che sono praticamente digiuno in fatto di razze di cani
premesso che la foto nn aiuta...e che credo sia qualcosa per farmi impazzire:zitto:
credo si chiami ettore per gli amici tore:Doppure tobia...cmq da quello che si vede dovrebbe essere un'incrocio tra un cane nordico(coda arricciata) e un rotwailer o un doberman(focature sul muso e sulle zampe)
bhe facile...oggi ho scritto come si chiamano i miei cani...lui è ettore..pesa 8 kg...quindi dubito che sia derivato da un cane di grossa mole.
ma 6 sicuro di non essere l'ispettore Derrik???:D