Re: l'addestramento del cane da ferma.
Premetto che non so se sia possibile, e quindi se i gestori delle zac lo permettano, però io la scorsa estate avevo acquistato una ventina di quaglie qui a Latina, subito lasciate un paio e devo dire che non erano affatto male, anche se però avevano odore di mangime, le altre le ho messe dentro una piccola voliera all'aria aperta, alimentate senza mangime ma solo con grano, be queste già dopo una settimana, avevano cambiato odore, ed erano anche buone pedinatrici (non rimanevano ferme dove le avevo lasciate ma si spostavo di piede) ed avevano anche dei bei voli.
Ora dovrei provare a chiedere al gestore della Zac se comprando le quaglie da lui posso portarmele a casa e ritornare un paio di settimane dopo con le stesse in modo da avere dei risultati migliori rispetto a quelli che abbiamo avuto sabato (su 15 quaglie acquistate, ne abbiamo riportate 4 a casa che avevamo ripreso noi con le mani dopo che i cani le avevano fermate) ....
Re: l'addestramento del cane da ferma.
qui a messina le quaglie le vendono nei pet shop
Re: l'addestramento del cane da ferma.
dmi noi alla fine potremmo farlo...
le quaglie le prendiamo e andiamo noi sul terreno ad addestrare e quindi a sparargli,quindi,volendo le portiamo a casa.....
Re: l'addestramento del cane da ferma.
cmq questa ZAC ha delle ottime quaglie,quella e' stato un caso..
Re: l'addestramento del cane da ferma.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Corvo
L'unica cosa che hai in comune ai cani è, senza offesa, la coda...di paglia!!!
Scherzo ovviamente non ti offendere per carità!!!!
Io non ho offeso nessuno e se ho fatto riferimento all'età era solo per dire che a 21 anni per quanto una persona abbia fatto esperienza...ne ha sempre 21.
Con questo non dico che chi è più grande capisca di più o di meno, ma tu hai riportato delle cose che io non ho detto.
Allora trovami un dresseur, professionista o meno, che giustifichi l'abboccare ripetuto della quaglia da parte del cane.
Se lo trovi presentamelo.
Per il resto puoi aver proclamato anche 1000 campioni, sono contento per te e per tuo marito.
Poi spiegami che significa che devo stare attento a dire certe cose se non so con chi parlo? Scusa tanto, ma che ho detto?
Che l'abboccare esagerato della quaglia da parte di un cane, potrebbe (e ribadisco potrebbe) compromettere la ferma del cane?
E che c'è di sbagliato? Se c'è un solo dresseur serio e competente che non sia d'accordo con quanto scritto e come scritto dimmi chi è che sicuramente non lo terrò in considerazione per un eventuale dressaggio dei miei cani.
Per il resto, come si dice dalle mie parti, stai bene così.
Il Corvo
L'unica persona qui che penso capisca, legga e riporti cose sbagliate sia proprio tu in quanto hai capito che la cagna abbia abboccato più volte la quaglia quando nn era così e si capiva, infatti io che l'avevo capito ho risposto di conseguenza e tu quindi hai traviato anche la mia spiegazione..
In quanto hai nostri campioni bene o male con modestia li abbiamo fatti nascere e addestrati e penso che nn sia poco..
Il fatto che io abbia 21 anni nn vuol dire niente mio caro, ti assicuro che ho 21 anni ma ho avuto tante esperienze e tante dure prove che nn sono così stupiada e ingenua come tu pensi..
Cmq è inutile parlare e dire certe cose e dare delle spigazioni a te.. nn mo interessa e sono stufa di sentirmi offesa soprattutto dopo tutti i sacrifici che ho fatto per arrivare fin qui senza aver avuto bisogno di farmi fare favori da nessuno e senza vendermi perchè nn ne ho bisogno preferisco vivere sotto un ponte che fare di queste cose..
Cmq meglio che nn andiamo sulle nostre strade senzaz incrociarci in quanto io nn ho più niente ne da dirti ne da condividere con te..
Saluti
Re: l'addestramento del cane da ferma.
il forum caccia-e-pesca.com è nato per dare la possibilità a tutti di condividere queste bellisssime passioni ed esprimere le proprie opinioni .nessuno deve permettersi di giudicare la professionalità dell'altro perchè ognuno esprime in buona fede le proprie idee, è ovvio che se un utente chiede un consiglio, riceverà una o più risposte in base alle esperienze personali di ognuno, so che ci possono essere persone preparate sul piano tecnico ed altre sul piano pratico ma nessuno può essere miglior maestro di se stesso, raccogliendo la parte buona dei consigli e farla propria.
vorrei ringraziare tutti gli utenti che ci aiutano a mantenere vivo ed attivo il forum, ma non è tollerabile un comportamento che esca al di fuori del semplice dare o ricevere consigli nel rispetto degli altri.
ogni altra frase scritta e ritenuta offensiva o istigatrice verrà cancellata ed il thread verrà chiuso.
Re: l'addestramento del cane da ferma.
Citazione:
Originariamente Scritto da
^Hunter
il forum caccia-e-pesca.com è nato per dare la possibilità a tutti di condividere queste bellisssime passioni ed esprimere le proprie opinioni .nessuno deve permettersi di giudicare la professionalità dell'altro perchè ognuno esprime in buona fede le proprie idee, è ovvio che se un utente chiede un consiglio, riceverà una o più risposte in base alle esperienze personali di ognuno, so che ci possono essere persone preparate sul piano tecnico ed altre sul piano pratico ma nessuno può essere miglior maestro di se stesso, raccogliendo la parte buona dei consigli e farla propria.
vorrei ringraziare tutti gli utenti che ci aiutano a mantenere vivo ed attivo il forum, ma non è tollerabile un comportamento che esca al di fuori del semplice dare o ricevere consigli nel rispetto degli altri.
ogni altra frase scritta e ritenuta offensiva o istigatrice verrà cancellata ed il thread verrà chiuso.
Partendo dal presupposto che sei il moderatore e puoi chiudere il thread quando vuoi, permettimi di dire però che, per quanto mi riguarda, non credo di aver istigato nessuno (o perlomeno nessuna persona intelligente).
Voglio riportare nuovamente quanto scritto da me in precedenza nella speranza (a questo punto vana) di far capire che la mia frase era solo un consiglio, per lo più avallato dal 99,99% dei dresseur:
"Occhio a non far abboccare spesso la quaglia al cane, potresti comprometterne la ferma.
Ti consiglio di aspettare ancora un po' e portarlo sulle selvatiche."
Quanto scritto voleva essere solo un consiglio senza asserire che il cucciolo avesse abboccato ripetutamente la quaglia.
A questa mia frase è stato risposto di non dare consigli se uno non è del mestiere (il senso era quello).
Bene, io consigli non ne darò più, o quantomeno eviterò il confronto con la Sig.ra Lauretta che sicuramente ne sa più di me (perchè nonostante i 21 anni di esperienza ne ha fatta tanta), mi accontenterò di parlare, come faccio da sempre, con Targetti e speriamo sia all'altezza della cara Lauretta.
Saluti
Il Corvo
Re: l'addestramento del cane da ferma.
Se ritenete di dover chiudere la discussione fate pure..
L'unica cosa che tengo a ribadire è che io nn ho mai detto nulla contro il corvo io avevo solo detto di stare attenti a quello che si dice solo nel senso che nn avevano ben interpretato quello che onesimo aveva detto del comportamento della sua cagna..
Poi io sono la prima che ha sempre detto che ognuno è liberissimo di dire le proprie esperienze e di dare i propri consigli..
Una cosa che nn mi sta bene è che ora mi venga detto che mi ritenga una professionista, perchè nn è così.. sono una persona come tutti voi solo che ho delle mie esperienze nell'addestramento tutto qui..
Il fatto che io abbia parlato delle mie esperienze e dei miei cani era solo per rispondere al signor corvo il quale aveva detto che una persona di 21 anni non può avere esperienza e basi per saperne..
Inoltre tengo a dire che io sono una normalissima persona che addestra cani per amore e passione e nn mi paragonerei mai al sig. Targetti noto dresseur come ha voluto dare ad intendere il sig Corvo..
Dalla mia parte chiedo scusa per il modo caldo in cui posso aver risposto, ma purtroppo mi sono infastidita nel sentire certe cose nei miei confronti.. tutto qui..
Spero che si possa continuare a confrontarsi tranquillamente senza più cadere in queste situazioni..
grazie
Re: l'addestramento del cane da ferma.
Caro Onesimo seguendo tutti questi consigli questa setterina diverrà una ribelle di prima categoria :D:D:D :30: :figo:
A parte gli scherzi, facciamoci due risate sopra, che sorridere fa bene e ci fa scordar, anche se per poco, le difficoltà della vita.
Io penso che si siano travisate e mal interpretate frasi e i pensieri riportati in cima nella discussione per cui mi piacerebbe saper che ci si è capiti alla fine.
Dimenticavo, Onesimo tienici aggiornati sui miglioramenti della cucciola .....:grazie
Re: l'addestramento del cane da ferma.
Non vi preoccupate tutto chiarito e chiuso qui il mare in tempesta!!! ciao