Visualizzazione Stampabile
-
Re: Polizia Provinciale.
Citazione:
Originariamente Scritto da
rio261163
io effetivamente non riesco a capire dove sta il problema bastava farsi rilasciare il certificato di parquisizione se hanno il tale permesso non lo so :19:pero sono dell idea che ci dovrebbero essere molti piu controlli per garantire anche noi cacciatori onesti v isto che chi non raccoglie i bossoli chi uccide specie protette echi spara a qualsiasi cosa voli e chi non paga tasse venatorie:italia poi se non sbaglio sul tesserino venatorio ce un foglio dove( i controllori ) dovrebbero scrivere i propi nomi e la data del controllo
Si hai perfettamente ragione, io quest'anno sono stato controllato parecchie volte sia dai volontari che non ma nessuno mi ha mai firmato nulla sul tesserino, ho visto anche io che ci sono dei fogli fatti proprio per i controlli ma non vengono usati.
-
Effettuare una perquisizione, sia personale che locale, non e' un'operazione così semplice come viene descritta. Ovvero, l'atto in se per se e' di una conseguenza dovuta se si e' in presenza di un reato flagrante: sparare fuori dagli orari consentiti, cacciare in zone protette, ecc.
Ma questo atto di polizia giudiziaria, necessita di tutte le garanzie previste dalla legge e cioè quella, soprattutto, di farsi assistere da un legale o persona di fiducia mentre la polizia giudiziaria compie questo atto. In conseguenza di questa operazione si viene deferiti all'AG o Amministrativa NECESSARIAMENTE poiché la perquisizione e' stata eseguita in presenza di una violazione di legge.