Re: S55 o 686 White Onix?
Citazione:
Originariamente Scritto da
big hunter
ciao Manuel, mi intrometto in questa discussione soltanto per dirti alcune cose che, secondo me, sono fondamentali
1°) la lunghezza delle canne: personalmente non credo che la lunghezza pregiudichi più di tanto il brandeggio, di solito si parla di tre o quattro centimetri, ed una o due che siano le canne se sono di settanta centimetri non sono che poco più di mezza cartuccia più lunghe di quelle da sessantasei, non vedo quindi questi grandi problemi di brandeggio dei quali si sente parlare in giro, per quanto riguarda il peso delle canne, secondo il mio parere, è assolutamente insignificante la differenza che può esserci tra le 66 e le 70.
in questo non sono daccordo...innanzitutto perchè anche se solo 4 o 5 cm c'è differenza nell'imbracciata,nel bilanciamento del fucile etc...poi se ti dovessi trovare a sparare in un luogo con vegetazione fitta la senti e come la differenza anche solo perchè hai quei cm in meno che si impicciano nelle frasche,sono opinioni personali è chiaro però io la vedo cosi'!
riguardo al discorso della strozzatura l'unico fucile che ti permette di essere polivalente è il 2 canne con strozzatori intercambiabili perchè avoglia a cambiare cartucce quando sei in giro con il cane gli animali ti partono a qualsiasi distanza e non sempre si ha modo di farli allungare
Re: S55 o 686 White Onix?
Da parte mia ti posso dire che ho fatto per molti anni gare di tiro a piattello con sovrapposti beretta ASE 90 e prima ancora con un fucile fantastico che non so se la Beretta costruisce ancora l'S04 con batterie holland- holland , favoloso , Ti posso dire che per il tiro sportivo , nnon vi è meglio del sovrapposto come tutti sappiamo ,ma per la caccia , gia un fucile che pesa 3100 g è un macigno che a fine giornata vedrai ti spacchera la spalla e le braccia, anche se questo dipende da che caccia farai, con il cane lo butti dopo una stagione se vai ad appostamento alla migratoria allora ti posso capire. Il mio primo fucile quando ero una discola fuorilegge fu una doppietta beretta calcio inglese cal 12, noin riuscivo a colpire neanche un elefante a 10 metri, poi passai ad un sovrapposto Alcione franchi , erna discale per il trasporto , poi mi comprai un sem autom 304 beretta canna 67 breda , con cui ho cacciato 8 anni ed ora l'anno scorso ho acquistato un Al391 graystone beretta, è fantastico, sembra una piuma ottimamente bilanciato canna 66 con strozzatori interni , e' un'arma formidabile, il sovrapposto è un cannone e poi paghi per 2 colpi anche per il s automatico e non per 3 se vuoi essere sportivo , pensaci bene come ti ha detto arrilico, ciao tamara
Re: S55 o 686 White Onix?
Citazione:
Originariamente Scritto da
manuel_91
il semiautomatico non mi piace, troppo "ingombrante" e sofisticato, il sovrapposto invece mi da una miglior sensazione nell'imbracciarlo e poi il "rito" dell'apertura del fucile, estrarre i bossoli, il soffiare nelle canne e sentire quel buon odore mi da un'emozione unica.
anche se ho solo 20 anni, c'è chi mi dice che penso come un vecchio, a me la caccia deve trasmettere emozioni che ricordino un po' i vecchi tempi, dove bastavano 2 colpi e basta, non sono un cacciatore che vuole per forza far numero, a me la caccia piace perchè mi permette di passare ore in mezzo alla natura e di mettermi a confronto col selvatico, se non dovessi vincerla con 2 colpi non importa, per quella volta avrebbe vinto lui :)
..... :bene :06: :06: :06: :06: :bene..................
Re: S55 o 686 White Onix?
Citazione:
Originariamente Scritto da
manuel_91
il semiautomatico non mi piace, troppo "ingombrante" e sofisticato, il sovrapposto invece mi da una miglior sensazione nell'imbracciarlo e poi il "rito" dell'apertura del fucile, estrarre i bossoli, il soffiare nelle canne e sentire quel buon odore mi da un'emozione unica.
anche se ho solo 20 anni, c'è chi mi dice che penso come un vecchio, a me la caccia deve trasmettere emozioni che ricordino un po' i vecchi tempi, dove bastavano 2 colpi e basta, non sono un cacciatore che vuole per forza far numero, a me la caccia piace perchè mi permette di passare ore in mezzo alla natura e di mettermi a confronto col selvatico, se non dovessi vincerla con 2 colpi non importa, per quella volta avrebbe vinto lui :)
Complimenti Manuel
da quello che scrivi sembri proprio essere giovane di anni ma saggio come uno con la barba bianca...
Penso che meglio non potevi dire e tutti,e dico tutti, dovremmo avvicinarci alla caccia proprio con questo spirito. La fine della giornata di caccia ti deve lasciare anche stanco, con i muscoli delle braccia e delle gambe indolenziti, magari con il carniere vuoto ma pieno di emozioni che vivranno per sempre con te.....:bene:clapclap::bene:clapclap:
Re: S55 o 686 White Onix?
Il cacciatore ,che trova piacere nell'andare a caccia e non nei numeri,quando la notte si corica:32::32: ha "gli occhi chiusi e il cuore aperto":fumo
Re: S55 o 686 White Onix?
grazie veramente di cuore :)
Re: S55 o 686 White Onix?
vai per l' s55 senza porti troppe domande se è messo bene , ottimo sovrapposto, il discorso canne ....... se ne può parlare all'infinito .
il 71 1/3 è la classica canna da vecchio fucile.... la differenza nel tiro tra un 71 e un 66 a parità di strozzatura e di cartuccia è di 5/6 m, il discorso è che quei 5/6 metri in molte occasioni fanno la differenza sia nella buona che nella cattiva sorte .
Certo è che a beccacce non ci vai però .
Re: S55 o 686 White Onix?
Citazione:
Originariamente Scritto da
andrea silvagni
Certo è che a beccacce non ci vai però .
ma neanche a fagiani negli spini
Re: S55 o 686 White Onix?
forse stiamo andando fuori tema...
lasciando stare il discorso canne e strozzature, mi interessa sapere il vostro giudizio sui due fucili!!!!
se doveste comperarne uno dei due, a parità di condizioni, quale prendereste?
Re: S55 o 686 White Onix?
visto il tuo stile di caccia controlla che il white onix non abbia i legni con trattamento xtra-wood
quella pellicola che da l'illusione della radica,...............roba da pivelli ;)