Re: Addestramento del mio Pointer
Si benissimo..io adesso la sto lasciando girare sempre in un campo che ho seminato, e l'erba è alta proprio all' altezza del suo collo. Mi hanno regalato delle quaglie e ora vorrei fare qualche prova con queste, ma non so bene come fare. Domani mi arriva il libro di "Felice Delfino" e magari leggendolo imparerò qualcosa in più.. :)
Voi avete dei consigli su come fare delle prove con le quaglie? Tipo se tenere il cane al guinzaglio?? Spero di non essere noioso e monotono, scrivo xchè mi sembra che siate interessati all'argomento. :) Grazie per i consigli ciao ciao
Francesco
Re: Addestramento del mio Pointer
ciao francesco, io ti consiglio di farti aiutare da un amico e procedere così, mentre il tuo amico tiene il cane lontano e non fa vedere cosa fai, vai nel campo prendi una quaglia e dopo averle scosse in mano per disorientarle e non farle volare subito via, le posi a terra, e ricordandoti dove l'hai lasciata poi lasci il cane cercare la quaglia, e quando si avvicina e dove tu sai che c'è la quaglia tieniti pronto a non farglela abboccare...accertati che le quaglie volino bene mi raccomando!
Re: Addestramento del mio Pointer
Caro Francesco devi andare piano una cosa per volta non so che età ha il tuo
pointer , se è giovane falla scorrazzare liberamente lascia che incontri in modo
naturale , lavora sul' ubbidienza senza stressare il cane . Fulvio:bene
Re: Addestramento del mio Pointer
Caro francesco aggiungo io ho una setter di 13 mesi non ho mai messo una quaglia , i cani giovani spesso cacciano a vista , quando maturano te ne accorgi perchè inizia ad adoperare il naso , movimento ci vuole , non stancarti di portarla fuori libera in campagna . Fulvio
Re: Addestramento del mio Pointer
Grazie dei consigli...la mia Vela ha 10 mesi e sicuramente ha molta voglia di giocare..per ora la lascio divertire, magari una quaglietta gliela provo..poi vedo..grazie cmq per la vostra disponibilità, siete davvero gentili :)
Re: Addestramento del mio Pointer
Ciao a tutti...è un da un pò di giorni che non scrivevo perchè avevo problemi con il pc..Sto continuando a far uscire vela ogni giorno, e come sempre insegue tutto quello che si muove.. :)..ieri però l'ho dovuta portare dal dottore perchè gli è entrata nel naso una "spighetta" che le ha creato dei problemi e per estrarla c'è stato bisogno di una anestesia totale..l'erba secca crea problemi in questo periodo... :(..cmq adesso tutto ok è più pimpante di prima.
Cmq fatta questa piccola parentesi, volevo dirvi che ho tre quaglie in gabbia, solo che credo che non volino, ma non ne sono sicuro. Che dite è un buon metodo legare la quaglia alla canna al posto dello straccetto e fare la stessa cosa? Oppure nascondere la quaglia i mezzo all'erba , magari dentro una gabbietta?..che dite sono cose da non fare o sono utili?..voi siete più esperti di me e magari mi date un consiglio, perchè sto aspettando che arrivi il mio libro, e magari scoccero meno :)
grazie ciao a tutti
Re: Addestramento del mio Pointer
Io non la userei, se non vola bene, con il rischio che l'abbocchi, per come usare le quaglie immesse, se leggi sopra io il mio consiglio l'avevo date.
buona fortuna
Io eviterei le zone con i forasacchi, molto pericolosi per il cane, possono provocare anche la morte.
Re: Addestramento del mio Pointer
Re: Addestramento del mio Pointer
anche se non volano bene non è un problema essendo la prima volta,lascia le quaglie senza stordirle altrimenti l'abbocca sicuro,e metti una canna 4 o 5 metri prima in modo che più o meno sai dove l'hai mollate poi vai a prendere il cane e scioglilo e lascialo correre,la prima quaglia la investirà quasi di certo ma non ti preoccupare è normale...lascia anche che la rincorra poi chiamalo e fallo tornare nel luogo dell'involo in modo che associ odore a selvatico volato e vedrai che già dalla seconda quaglia farà miglioramenti!ultimo consiglio procurati una pistola giocattolo e nel caso il cane stesse per abboccare spara un colpo in aria in modo che pensi che c'è riuscito solo grazie al tuo colpo!oppure altro modo prendi una quaglia e lanciala in aria,tieni a mente il luogo in cui si è ributtata e poi sciogli il cane......cosi' facendo valuti anche quanto le tue quaglie volino....è chiaro che se cosi' facendo la quaglia non vola più di 10 m evita di portarci il cane
Re: Addestramento del mio Pointer
Io eviterei di legare la quaglia per poi muoverla con la canna, prima di tutto non è una bella cosa nei confronti della quaglia (un conto è spararle e ucciderla senza troppi sofferenze, un altro conto è "torturare" una quaglia legandola e strattonandola continuamente) anche perchè io lo reputo poco educativo nei confronti della tua cucciolona (può andar bene quando sono cuccioli fino ai 4 mesi legarli con una canna, dopo è controproducente, mio personalissimo pensiero).
Per il resto potresti fare come suggeriva Arrilico lasciando volare la quaglia prima di lasciare il cane e vedere così se è in grado poi di poter volare a sufficienza.