Sempre di stoccata.
Tante volte capita che nemmeno imbraccio, sparo con il calcio all'interno gomito per capirci.
Tutti quelli dove ho tempo di mirare e sparare di solito sono padelle :O
Visualizzazione Stampabile
Sempre di stoccata.
Tante volte capita che nemmeno imbraccio, sparo con il calcio all'interno gomito per capirci.
Tutti quelli dove ho tempo di mirare e sparare di solito sono padelle :O
Di destro di sicuro al cinghiale e alla lepre (che mi piace seguire col fucile)...ma oggi mi sono accorto di una cosa strana: non sono sicuro di sapere se miro con entrambi gli occhi aperti o se miro col destro...oggi eravamo ai tordi e il primo l'ho seguito e mirato, ed è caduto bene...il secondo invece credo di averlo seguito con la canna del fucile nonostante avessi entrambi gli occhi aperti...strano, no? Mi dovrei cercare di correggere?
io ormai nn sò cosa faccio,in genere miro con il sinistro chiuso....ma molto spesso tiro su' il fucilee sparo dove credo debba andare.....è cmq questione di giorni!
con entrambi hai piu campo secondo me si acquisisce prima il bersaglio specialmente quando non cé molta visibilita'come boschi sfondiscuri ecc....ecc...
Se sono "alla penna" generalmente tiro di stoccata con entrambi gli occhi aperti, ma ho votato sinistro perchè sono mancino e quindi con lacarabina munita di cannocchiale e col 12 quando(raramente)partecipo alle battute al cinghiale, uso il sinistro
.-Destro sia a palla che a pallini.-
come potete dire con che occhio prendo la mira ? se sono mancino come posso mirare con l' occhio destro. e la stessa cosa vale per per un destro. la cosa migliore e sparare con gli occhi aperti per aver una migliore visione del tiro come succede nel tiro al piattello
Sparo sempre di stoccata!!!!!negli altri modi sono padelle assicurate......
Io sono destrimano ma sparo imbracciando a sinistra con l'arma lunga, mentre con l'arma corta impugno con la mano destra. Questo perchè il mio occhio conduttore è quello sinistro, quindi che spari con uno o entrambi gli occhi aperti è sempre e soltando l'occhi conduttore quallo con cui prendo la mira, Per ciò che riguarda l'arma corta posso impugnare con la destra e mirare con l'occhio sinistro semplicemente disassando il braccio.
Se volte sapere quale è il vostro occhio conduttore possiamo fare un piccolo esercizio: chiudete gli occhi e puntate con l'indice un oggetto, quindi riaprite un occhio per volta e vedrete che sarete allineati e quindi starete mirando con un occhio anzichè con l' altro, oppure prendete una bottiglia e guardateci dentro attraverso il collo , lo farete manco a dirlo con l'occhio conduttore.
Morale della favola se imbracciate a destra è il vostro occhio conduttore è destro potete anche tenerli entrambi aperti, poi con l'abitudine non ci farete più caso, ma se imbracciate a destra e il vostro occhio conduttore è quello sinistro sarete costretti a mirare con un solo occhio pena lo sdoppiamento dell'immaggine ed i colpi fuori bersaglio o vi abituate ad imbracciare a sinistra.
Saluti BIKER..............
grazie biker per il consiglio, ho provato il tuo esercizio tenendo tutti e due gli occhi a perti e l'occhio allineato era il destro. :bene