Visualizzazione Stampabile
-
Re: Beccacce 2010-2011
stamattina alle 6 sono già in auto,alle 6 e 30 sono sul posto e aspetto ancora un pò per sciogliere in modo di dare la possibilità all'eventuale beccaccia di rimettersi per bene,nel frattempo riconosco l'auto di un mio amico con dentro bricco il suo setter cosi' lo chiamo e mi dice che è a fare lo spollo poco più giù poi prova a cercare le beccacce,prim,a d'attaccare mi dice una c'è sicuro perchè l'ho vista aspettami un'oretta che arrivo e andiamo insieme,con la notizia che qualcosa c'è e il fatto che nn stava vedendo un tordo quindi è venuto su prima aspettare nn mi è costato molto....alle 7 e 15 siamo pronti per sciogliere....troveremo una beccaccia assai furba che nn ci darà mai modo di sparargli pur trovandola 3 volte.....decidiamo cosi di lasciarla stare per riprovarci domani e ci spostiamo un pò più in alto dove c'è una faggeta che di questi periodi ha sempre regalato qualcosa....purtroppo nn oggi visto che l'unica cosa che abbiamo trovato è stata una lepre che si è salvata salutata da 4 schioppettate
-
Re: Beccacce 2010-2011
Mercoledì 4/ 11 toccata e fuga nel viterbese trovate 3 Regine ed una Fagiana, caldo bestia ma terreno ottimo.
Cordialmente Fabrizio...il Pizzo.
-
Re: Beccacce 2010-2011
io sono alberto di trento anche questa mattina un uscita a vuoto,ne ho trovata una 15 giorni fa ma adesso non riesco più a vederne.volevo sapere se in giro sono arrivate le regine?
-
Re: Beccacce 2010-2011
Oggi appennino centrale, due Regine, terreno ottimo.
Cordialmente Fabrizio...il Pizzo Lungo.
-
Re: Beccacce 2010-2011
oggi uscita solitaria con una beccona di risultato
-
Re: Beccacce 2010-2011
"Domenica bagnata.. domenica fortunata."Aprendo la finestra della mansarda vedo che il tempo è di quelli che mi gusta e trasferisce sensazioni positive ....la pioggia fine e fitta...l'aria frizzante che procura i primi leggeri brividi di freddo.Mezz'ora e sono in macchina con la tricolore che non stà più in se alla vista del fucile....tragitto di montagna e Freelander lasciato a circa 1 ora di cammino dal luogo in cui caccerò,posto disagiato e privo ci carrarecce che preclude ai più di avventurarsi in quella zona...meglio così ,come ho sempre detto "meno siamo e meglio è..preferisco cacciare in zone dove il carniere è a rischio zero ,ma dove si respira l'essenza della caccia lontano da rumori,elettronici o vocianti che siano"...
il terreno sembra presentarsi in condizioni favorevoli da prestare ricovero all 'oggetto dei ns.desideri.....la convinzione diventa certezza quando una prima beccaccia si invola senza che il cane l'abbia ancora avvertita ....se è così nervosa si tratta di un individuo spaesato che non ha ancora conoscenza del luogo ...probabile che in zona ve ne siano altre .
La setter ha ora percepito la presenza della regina e dopo una breve guidata si ferma in direzione di alcune "pretuberanze" formate dalle grosse radici dei faggi..mi porto a destra del cane dove posso collocarmi in posizione ottimale ...attesa breve e lo svolattone della becca è immediatamente seguito da una fucilata...accarezzo e mi complimento con Emy che ha riportato soddisfatta la regina....sono le ore 10,30 circa.
La pioggiarella continua a cadere e nuvole biancastre/grigio si addensano,meglio così....branchetti di sasselli e cesene sorvolano le punte delle piante per poi buttarsi nelle fronde e poi rinvolarsi lanciando versi allarmanti al passare del cane e del ..sottoscritto.
Sono le 14.30 quando stò ancora cercando 2 beccacce precedentemente trovate e non sparate perchè la tricolore era sparita alla mia vista e udito,ma io non uso beeeper...ma ora è davanti a me e la sua espressione non mi lascia alcun dubbio ...la beccaccia,forse tutte e 2,è lì a 10/15 metri davanti al cane ....mi porto davanti Emy e cerco di controllare la possibile via di involo...attesa spasmodica e la regina si incolonna dietro il tronco di un faggio per poi distendere le ali e preparsi al cambiamento di direzione...momento per lei fatale.....cade giù, raggiunta dal piombo .....il cane non si muove per abboccare e resta in ferma....sicuro che c'è anche l'altra becca....mi irrigidisco come una statua sapendo che così si sente osservata e si leverà,potrei anche gettare un sasso per procurarne un volo disorientato ma non sarebbe corretto...un minuto e la regina parte con volo dritto e lineare ,senza scarti,infilando un corridoio tra gli alberi ..ho il tempo di mirarla con cura e....si abbasso il fucile "oggi ho avuto troppa fortuna e quella beccaccia così spaurita e indifesa merita un'altra possibilità...magari tra un settimana sarà più scaltra e smaliziata,e l'eventuale soddisfazione maggiore..."
PS.:una eventuale terza beccaccia sarebbe rientrata nel limite del carniere ch ein Abruzzo è di 3 capi
.
-
Re: Beccacce 2010-2011
Citazione:
Originariamente Scritto da
fausto l'aquila
"Domenica bagnata.. domenica fortunata."Aprendo la finestra della mansarda vedo che il tempo è di quelli che mi gustano e trasferiscono sensazioni positive ....la pioggia fine e fitta...l'aria frizzante che procura i primi leggeri brividi di freddo.Mezz'ora e sono in macchina con la tricolore che non stà più in se alla vista del fucile....tragitto di montagna e Freelander lasciato a circa 1 ora di cammino dal luogo in cui caccerò,posto disagiato e privo ci carrarecce che preclude ai più di avventurarsi in quella zona...meglio così ,come ho sempre detto "meno siamo e meglio è..preferisco cacciare in zone dove il carniere è a rischio zero ,ma dove si respira l'essenza della caccia lontano da rumori,elettronici o vocianti che siano"...
il terreno sembra presentarsi in condizioni favorevoli da prestare ricovero all 'oggetto dei ns.desideri.....la convinzione diventa certezza quando una prima beccaccia si invola senza che il cane l'abbia ancora avvertita ....se è così nervosa si tratta di un individuo spaesato che non ha ancora conoscenza del luogo ...probabile che in zona ve ne siano altre .
La setter ha ora percepito la presenza della regina e dopo una breve guidata si ferma in direzione di alcune "pretuberanze" formate dalle grosse radici dei faggi..mi porto a destra del cane dove posso collocarmi in posizione ottimale ...attesa breve e lo svolattone della becca è immediatamente seguito da una fucilata...accarezzo e mi complimento con Emy che ha riportato soddisfatta la regina....sono le ore 10,30 circa.
La pioggiarella continua a cadere e nuvole biancastre/grigio si addensano,meglio così....branchetti di sasselli e cesene sorvolano le punte delle piante per poi buttarsi nelle fronde e poi rinvolarsi lanciando versi allarmanti al passare del cane e del ..sottoscritto.
Sono le 14.30 quando stò ancora cercando 2 beccacce precedentemente trovate e non sparate perchè la tricolore era sparita alla mia vista e udito,ma io non uso beeeper...ma ora è davanti a me e la sua espressione non mi lascia alcun dubbio ...la beccaccia,forse tutte e 2,è lì a 10/15 metri davanti al cane ....mi porto davanti Emy e cerco di controllare la possibile via di involo...attesa spasmodica e la regina si incolonna dietro il tronco di un faggio per poi distendere le ali e preparsi al cambiamento di direzione...momento per lei fatale.....cade giù, raggiunta dal piombo .....il cane non si muove per abboccare e resta in ferma....sicuro che c'è anche l'altra becca....mi irrigidisco come una statua sapendo che così si sente osservata e si leverà,potrei anche gettare un sasso per procurarne un volo disorientato ma non sarebbe corretto...un minuto e la regina parte con volo dritto e lineare ,senza scarti,infilando un corridoio tra gli alberi ..ho il tempo di mirarla con cura e....si abbasso il fucile "oggi ho avuto troppa fortuna e quella beccaccia così spaurita e indifesa merita un'altra possibilità...magari tra un settimana sarà più scaltra e smaliziata,e l'eventuale soddisfazione maggiore..."
PS.:una eventuale terza beccaccia sarebbe rientrata nel limite del carniere ch ein Abruzzo è di 3 capi
.
Complimenti :bene....bellissima storia, visto il turno lavorativo, leggendola ho cacciato anche io :D, bel gesto quello di abbassare il fucile.....ma ne servono tanti altri per espiare tutte le tue colpe :D:D:D.....chissa'???... essendo spaesata non mi viene a trovare nei miei boschi? :D... magari si trovera' piu' a suo agio :D.....
PS: vedo che il Rizzy funziona!!! :cin....ma soprattutto funziona la :italia....visto che sono le prime regine che vede in assoluto :cin
-
Re: Beccacce 2010-2011
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilfalco
Complimenti :bene....bellissima storia, visto il turno lavorativo, leggendola ho cacciato anche io :, bel gesto quello di abbassare il fucile.....ma ne servono tanti altri per espiare tutte le tue colpe :....chissa'???... essendo spaesata non mi viene a trovare nei miei boschi? :D... magari si trovera' piu' a suo agio :D.....
PS: vedo che il Rizzy funziona!!! :cin....ma soprattutto funziona la :italia....visto che sono le prime regine che vede in assoluto :cin
Veramente il Rizzy era in rastrelliera:D pioveva e poteva rovinarsi :mad:...e cmq mai dimenticare il fedele compagno di una vita venatoria come il vecchio "Astro":1..
Per la beccaccia non sparata è stato un gesto nobile,ma interessato.La speranza è di ritrovarla nei prossimi giorni e far praticare alla :italia un pò di palestra..."mai svuotare il dindarolo e rimanere a secco.."
ps.:le colpe del passato ormai l'ho espiate e mi hanno reso come sono oggi..
-
Re: Beccacce 2010-2011
Citazione:
Originariamente Scritto da
fausto l'aquila
ps.:le colpe del passato ormai l'ho espiate e mi hanno reso come sono oggi..
.....un pazzo!!!!!! :62:...:D:D:D:D:
-
Re: Beccacce 2010-2011
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilfalco
.....un pazzo!!!!!! :62:...:D:D:D:D:
pazzo o no comunque lo invidio