Visualizzazione Stampabile
-
Se parliamo di un arco temporale abbastanza lungo, ti posso confermare l'incremento, rispetto a quando ero bambino e quindi ho ricordi, essendo un uccello molto particolare con la sua cresta, mi rimaneva molto impresso, e diciamo che rispetto ad una ventina di anni fa ho notato anche io una maggior presenza sul terreno, tanto che una coppia da qualche anno prepara il nido vicinissimo a casa, dato che veniva a mangiare nel giardino di casa spariva per qualche minuto e poi si ripresentava subito dopo di nuovo alla ricerca di cibo, a volte si riusciva ad avvicinare anche a 3 metri tanto avevano preso confidenza.
-
Allegati: 2
si parlo degli ultimi anni....io essendo più piccolo di te ho memoria degli ultimi 10 anni non di più!
queste le foto scattate un paio di giorni fà
-
Vista ieri che meraviglia!!!
-
-
ha ragione wood, negli ultimi due anni si sono moltiplicati gli avvistamenti di questo bellissimo volatile, prima ero fortunato se ne vedevo uno l'anno dalle parti di tor tre ponti (lt) e sempre nella solita zona, ora le ritrovo nel giardino di casa mia, (borgo faiti lt) , nel giardino di mio padre (b.go s. michele lt) e spesso lungo i bordi delle strade di campagna. ed ogni volta rimango affascinato dalla bellezza dei colori del piumaggio e dal suo modo di volare dritto in alto per poi lasciarsi quasi cadere a terra.....................:)
-
fotografata da mio figlio domemica pomeriggio vicino casa ce ne sono diverse
-
qui dalle mie parti sono in aumento ogni anno se ne vedono sempre di più
-
ottimo scatto complimenti
-
a parte i colori è un uccello la cui livrea è orribile...
-
https://www.caccia-e-pesca.com/image...2015/04/16.jpg
Non so se si vedono, sono tre
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk