Del Ballistol che ne dite? Ne ho ancora una bomboletta spray che vinsi ad un concorso di tiro anni fa, ma la uso raramente perchè con lo spray, è più il liquido che gira per l'aria che quello che effettivamente va a finire sul fucile.
Visualizzazione Stampabile
Del Ballistol che ne dite? Ne ho ancora una bomboletta spray che vinsi ad un concorso di tiro anni fa, ma la uso raramente perchè con lo spray, è più il liquido che gira per l'aria che quello che effettivamente va a finire sul fucile.
il ballistol è uno dei migliori oli, è sulla breccia dal 1905 ed è ancora ineguagliato, soprattutto per la conservazione delle armi perche crea una specie di strato ceroso che isola il metallo dall'aria, e si sa che senza ossigeno la ruggine non si forma.
In settimana lo devo comprare anch'io.
ciao
quoto vinfox, il ballistoil è un olio storico di provata affidabilità...però rex ha sollevato un problema verissimo....l'olio spray è inferiore ad un olio non spray...il perchè è presto detto: l'olio spray contiene gas e altre sostanze che "allungano" l'olio...l'olio "liscio" non spray è 100% olio.
personalmente uso l'olio spray per la pulizia interna delle canne e l'olio non spray per il resto...io mi trovo bene con il kentron spray (economico e bello viscoso) e l' mf82 di benelli no gas
Mio fratello dice che sono "un pazzo", perchè sono un maniaco della pulizia delle armi, sto usando anche il super CRC 5-56 che oltre a detergere espelle l'umidità e dopo una bella passatina di quest'altro olio E.I. che è piu denso e si mantiene di piu sulle canne, ma sta finendo per la conservazione ho individuato nel ballistol il sostututo.
ciao
P.S. sulle guide dell'otturatore un velo di grasso al litio+bisolfuro di molibdeno.
Grande l'olio EI. E' quello che uso io e devo dire che ancora non ne ho trovuto uno uguale.
Ciao Rex, se hai qualche conoscenza nel ambiente militare, li puoi trova qualche bidone da 5 litri che nessuno usa .
Arrilico, ricordati dei tuoi amici in Alto Adige, dove da quando hanno chiuso le caserme degli alpini, l'olio sarseggia :clapclap::clapclap:
A saperlo che avrei preso il pda, quando ho fatto il militare me ne avrei fatto una piccola scorta......
io posso darti un'alternativa che si trova facilmente sul nostro mercato e no costa molto.
mi è stato indicato come il miglio olio per armi in commercio.
ti allego una foto del prodotto, magari vatti a leggere la composizione, e vedi se può fare al caso tuo. io so che per l'esterno della canna riesce aanche a far "arretrare" o cmq arrestare anche i principi di ruggine su fucli + vecchiotti.....
non so se è vero questo, ma d quando lo uso sia per il tiro che per la caccia non ho avuto + alcun tipo di problema con le armi.
fammi sapere.