Re: Avete sentito l'ultima???
per la beccaccia basta mettere " al sorgere del sole , secondo latitudine e longitudine " . E' un atto di civiltà dovuta . Comunque il problema si può superare con l'introduzione del tesserino di "specialista " . Vuoi la beccaccia ? La cacci solo con il cane e scegli la "tua" caccia (tesserino specialistico)
Lo sapete che l'80% delle beccacce abbattute in Toscana ( e così ovunque) è legato esclusivamente all' "aspetto" ? Basta questo per riflettere .
Re: Avete sentito l'ultima???
Citazione:
Originariamente Scritto da
vinfox
Si Roberto, sono vicino al tuo pensiero, e voglio sottolieare ciò che hai detto in merito alla caccia all'estero della beccaccia, per capire che la distruzione di questo "eccezionale" animale (beccaccia) avvenga soprattutto in quei viaggi organizzati al di fuori dei confini nazionali.
Ti dico questo perchè, non ricordo bene se 3 oppure 4 anni fa, ero andato in armeria per comperare del materiale, e l'armiere stava mostrando le foto del suo ultimo viaggio all'estero (se non sbaglio in un paese dell'est europeo) dove vi era un lunghissimo tavolo pieno di beccacce morte (a detta sua 1200), e raccontava che davanti ai cani si alzavano come le mosche, e che molte volte non facevi in tempo neanche a ricaricare.
Alla visione di quelle foto, non ti nascondo che provai disgusto per quello "scriteriato accanimento".:cry:
ciao
quell'armiere doveva aver fatto una indigestione di fumo,non quello delle cartucce sparate ma di ben altra qualità....beccacce come le mosche esistono solo negli incubi(e non sogni)più perversi di persone armate che si atteggiano a cacciatori ma che della caccia non conoscono neanche l'a b c.
solo in turchia negli anni dal 1950 a inizio 80 potevano realizzarsi carneficine ma sparando alla posta,sia il mattino che alla sera(quest'ultima ancor più copiosa)...ora all'estero in alcuni ambienti dove la vegetazione è arbustiva e quindi bassa si possono (per chi gli piacesse)ottenere dei numeri,ma negli altri
la musica è differente.
chi poi tanto reclama sportività e rispetto per la regina desse il buono esempio,io ad es caccio portandomi solo 8 cartucce ad ogni uscita...se posso abbattere 2 beccacce a che serve una cartuccera?a riflletterci anche 8 sono troppe e mai mi è capitato di tornare senza cartucce...purtroppo la mentalità dilagante è quella di massimizzare al massimo le occasioni in cui la beccaccia è più indifesa,vedi particolari condizioni metereologiche e non conoscenza del nuovo territorio,ma vuoi mettere il poter dire "ho fatto n beccacce"di fronte ad amici(che poi a rifletterci sono i ns.concorrenti nella gara a chi "prende di più".
infine chi volesse andare a beccacce non rompa agli altri,perchè tutte le cacce meritano rispetto(di conseguenza la vita di tutti i selvatici)ma in italia sono sempre gli altri ad essere maleducati e disonesti,ma in realtà vogliamo essere sempre i più furbi!!
Re: Avete sentito l'ultima???
chi è a favore di questa proposta di legge lo fà per vero e proprio egoismo venatorio!
Re: Avete sentito l'ultima???
davide non volevo mettere in dubbio la tua conoscenza in materia venatoria ci siamo fraintesi e in caso ti chiedo scusa.
quello che volevo dire è che se mi vietano di andare a tordi alle ore 7 ma mi mandano alle ore 8 lo spollo è già finito e molti che fanno per passione o per necessità questo tipo di caccia (io per esempio non posso avere un cane almeno per ora e la stanziale la sogno solo) dovranno cambiare abitudine o addirittura appendere il fucile.
Ora faccio il provocatore :) ma non è che lo vogliono fare di proposito così per esempio 1000 tordaioli e quandi cacciatori non rinnoveranno??
Io credo che la cosa migliore sia far pervenire più controlli ma senzati e non accanimenti a volte incredibili e che incominciamo senza falsa ipocrisia a denunciare anche noi stessi cacciatori i cacciatori, se così vogliamo chiamarli, che fanno la posta che usano richiami elettronici che mettono trappole ecc
forse potrebbe essere un punto di partenza.
,
Re: Avete sentito l'ultima???
Sono io che chiedo scusa,ma continuo a non capire una cosa,se la legge porta l'orario piu' avanti di un'ora per l'esercizio venatorio,ma per i capannisti questo non vige,ma chi va' a tordi,ad allodole,a anitre,cosa cambia....???..ma voi cosa intendete per capannisti..??..uno che si fa' la posta ai tordi non e' un capannista?...,allora cosa cambia ..?..in questo caso rimane tutto invariato...!!..da noi questa legge esiste da anni e anni......chi va d'appostamento temporaneo inizia un'ora prima e chi va alla stanziale in forma vagante un'ora dopo...scusate ma ripeto come nel precedente post...fatemi capire questa cosa...ciao Davide..
Re: Avete sentito l'ultima???
se mai è vera sta follia credo che si aprirà la caccia ad un nuovo selvatico:il beccacciaio:30:::30:.... spesso siamo noi cacciatori a farCI del male ,per privilegiare pochi (i beccacciai)si danneggiano gli altri.....sembra di vedere i teatrini della politica italiana :cry::cry:
Re: Avete sentito l'ultima???
Citazione:
Originariamente Scritto da
ferretti davide
Sono io che chiedo scusa,ma continuo a non capire una cosa,se la legge porta l'orario piu' avanti di un'ora per l'esercizio venatorio,ma per i capannisti questo non vige,ma chi va' a tordi,ad allodole,a anitre,cosa cambia....???..ma voi cosa intendete per capannisti..??..uno che si fa' la posta ai tordi non e' un capannista?...,allora cosa cambia ..?..in questo caso rimane tutto invariato...!!..da noi questa legge esiste da anni e anni......chi va d'appostamento temporaneo inizia un'ora prima e chi va alla stanziale in forma vagante un'ora dopo...scusate ma ripeto come nel precedente post...fatemi capire questa cosa...ciao Davide..
Davide x capannista io intendo uno che ha un appostamento fisso con tanto di dichiarazione, mentre x appostamento temporaneo no,su al nord il capanno è molto usato mentre al sud no,se sbaglio danni dettagli migliori ciao:bene
Re: Avete sentito l'ultima???
Citazione:
Originariamente Scritto da
ferretti davide
Sono io che chiedo scusa,ma continuo a non capire una cosa,se la legge porta l'orario piu' avanti di un'ora per l'esercizio venatorio,ma per i capannisti questo non vige,ma chi va' a tordi,ad allodole,a anitre,cosa cambia....???..ma voi cosa intendete per capannisti..??..uno che si fa' la posta ai tordi non e' un capannista?...,allora cosa cambia ..?..in questo caso rimane tutto invariato...!!..da noi questa legge esiste da anni e anni......chi va d'appostamento temporaneo inizia un'ora prima e chi va alla stanziale in forma vagante un'ora dopo...scusate ma ripeto come nel precedente post...fatemi capire questa cosa...ciao Davide..
davide forse l'incomprensione è dovuta come al solito che in italia la legge in materia di caccia varia da una località all'altra.
es. nel lazio la distinzione tra caccia vagante o appostamento fisso viene chiarita quando in determinati periodo dell'anno, ammettendo la caccia in deroga 5 giornate a settimana solo da appostamento e senza l'ausilio del cane, si obbliga a timbrare sul tesserino il tipo di caccia scelto, che però ne esclude assolutamente l'altro.
in una situazione di normalità io posso fare lo spollo ai tordi ( che tu definisci appostamento ) con il cane a seguito ed un' ora dopo ritrovarmi a battere qualche medicaio , canale ecc., ecc., in forma vagante.
quindi da noi uno che fà lo spollo o posta ai tordi non è per forza un capannista.
da noi gli appostamenti fissi vanno denunciati, si paga credo una tassa e si ha diritto ad un appostamento fisso e due satelliti (relativamente vicini ) . per gli appostamenti provvisori si ha solo l'obbligo del ripristino dello stato iniziale del luogo.
ciao a presto
Re: Avete sentito l'ultima???
anche da noi è così come dice hunter con la piccola differenza che non concedono gli appostamenti fissi.Fai tutta la trafila chiedi il terreno al contadino paghi i versamenti dovuti e poi la richiesta non viene ammessa. la legge e bella perchè e varia anche se c'è una bella frase che dice che la legge è uguale per tutti (non ci crede più nessuno)
Re: Avete sentito l'ultima???
Ok cerco un attimo di capire,allora capannista e' un termine generico,perche' da noi E.Romagna e' ben specificato esiste l'appostamento fisso o appostamento temporaneo e diciamo entrambe godono di questo termine "capannista"...e la forma vagante ...
Come detto sopra il capanno fisso ha le caratteristiche di struttura posta nel sito in modo permanente e aggravato da una tassa,numero di autorizzazione ecc...ecc.....
L'appostamento temporaneo e' di norma il capanno di tela o un riparo fatto con materiale reperito sul posto es. rami,canna, e alla fine va' rimosso tutto, compreso eventuali bossoli.
Quindi da qui la mia perplessita'che e' appunto la differenza di marcamento sul tesserino;
Da noi puoi andare alla mattina, un'ora prima della forma vagante, a capanno(fisso o temporaneo) e dopo anche in forma vagante,in questa ora non puoi sparare alla specie stanziale appunto perche' hai marcato appostamento(sul tesserino e' evidenziata la forma da caselle A=Appostamento,V=Vagante.quindi e' chiaro che non puoi sparare alla beccaccia ne al beccaccino proprio perche' queste specie si insidiano solo in forma vagante con l'obbligo di marcare subito il capo abbattuto come la lepre e il fagiano,.....sembra una cosa complicata,ma e' chiara e semplice....
Quindi ricapitolando un cacciatore puo' benissimo insidiare la migratoria da appostamento (fisso o temporaneo) all'alba marcando appostamento e un'ora piu' tardi marcando anche vagante se ne puo' andare a scorazzare per i campi cercandosi la sua beccaccia o un capo di stanziale....
C'e' da dire una cosa, il discorso beccaccia alla posta ormai e' una discussione trita e ritrita e' su tutte le riviste,su tutti i siti di caccia,sui forum pagine e pagine di litigi,offese e si continuera' a discutere,come per il colombaccio in preapertura,come il beccaccino sempre da appostamento e ci facciamo sempre piu' male proprio perche' per colpa di qualche cacciatore c'e' ne sono altri che vogliono mettere leggi oppressive e vessatorie e' una diatriba ormai radicata fra noi cacciatori e alla lunga mi sembra quasi che il detto(tagliarsi i coglioni per fare dispetto alla moglie" sia imperante e sempre piu' veritiero....ciao Davide....