Re: Consiglio Acquisto fucile
io ho il criocomfort da un paio di anni....e mi ci trovo propio bene.
Con canna da 65 pesa 2,9 kg per cui il peso è veramente basso, malgrado il peso esiguo il rinculo non è mai molesto neanche con cariche un po piu spinte.
Ottimo anche il beccaccia(una chicca), ma se forzato con cariche un po piu piombate del normale credo che si faccia sentire un po alla spalla, inoltre è disponibile solo in canna 61cm ,utile nel fitto e per tiri d'imbracciata ma forse un po troppo corta per altri tipi di caccia diversi da quelli col cane da ferma...insomma è un arma un po particolare,meglio sceglierla quando si avranno esperienza e idee chiare circa cio che ci occorre
Re: Consiglio Acquisto fucile
Beh si, il Beccaccia è un fucile Ah Hoc. Per mio gusto personale è troppo corto, ma per uno che pratica solo quel tipo di caccia o che magari ha la possibilità di tenere anche altri fucili, è un ottimo acquisto...
Re: Consiglio Acquisto fucile
Citazione:
Originariamente Scritto da
dmirchi
Pensavo che vi foste sentiti in privato o che mi era sfuggito qualche particolare della discussione, io sinceramente sostanzialmente sono d'accordo con Oliviero, però se devo essere sincero data la mia esperienza, mi sento di consigliarli, qualora lo trovasse, anche un bel Benelli Centro
Anch'io sono della stessa idea, uno dei "vecchi" modelli breda altair/ beretta serie 300-1-2-3-, oppure un bel benelli Centro "secondo me" uno dei migliori fucili.
ciao
Re: Consiglio Acquisto fucile
è strano che nessuno di voi abbia rilevato nel sitema Benelli i seguenti difetti , chiaramente rapportato al Beretta :
-chiusura otturatore a testina rotante quantomai precaria , se si accompagna non chiude e "clic" ,bisogna lasciarlo andare e nella concitazione della caccia specie per chi lo fà di "professione" a volte l'intoppo capita
-castello più lungo di 2 cm almeno per cui montando canne lunghe l'arma è meno maneggevole
-scatto lungo e filante , si può correggere ma non diventa mai ottimo
-allo sparo l'arma induce alcune vibrazioni che possono influire sui colpi successivi
-rinculo più secco che si nota soprattutto sparando molti colpi al passo ad esempio
-scaricamento molto scomodo , bisogna scarrellare altrimenti se non si hanno dita "femminili" ci si fa male alle mani
Scusatemi se mi ripeto me è un bel forum ,simpatico dove ognuno può esprimere le proprie opinioni ,negli altri saltano fuori discussioni feroci per cui è meglio stare in silenzio
Re: Consiglio Acquisto fucile
non ho detto i pregi che secondo il mio modesto parere si riducono ad una minore pulizia ma tanto a fine giornata io il fucile lo pulisco comunque
Ho posseduto per più di tre anni un Crio che ho poi ceduto ad un amico perchè anche balisticamente era inferiore alle canne dei miei Beretta
Parlo avete già capito degli a300-303
Comunque dovendo scegliere preferisco sempre un Greystone Urika ad un qualsivoglia Benelli
Anche l'ultimo nato l 'a400 ha un'ottima meccanica , spero in Beretta facciano un pensierino per canne camerate 70
Re: Consiglio Acquisto fucile
De gustibus non disputandum est...credo che siano fucili estremamente validi entrambi e che abbiano entrambi difetti quantomai trascurabili...ovviamente è una questione di gusti e abitudini...
Re: Consiglio Acquisto fucile
Citazione:
Originariamente Scritto da
poster
ahhhhhh dimenticavo ho anche un 55 bigrillo di mio nonno...sapete se a qualc'uno puo' interessare un sovrapposto ?? magari da tiro, è bellissimo!!:grazie
Mi pare di aver capito che hai un Beretta 680 da tiro,puoi postare una foto...e quanto chiederesti..?..ciao e grazie Davide....
Re: Consiglio Acquisto fucile
Oliviero io con il Centro mi ci son fatto grande, non hai avuto problemi sulla testina rotante, sia facendola scarrellare sia accostandola pian piano, avevo l'accortezza una volta accotato il carrello piano piano con l'indice della mano destra di fargli terminare la rotazione, non si sentiva nulla e la chiusura era perfetta, è normale che se uno il fucile lo conosce perchè lo utilizza e riutilizza prenderà confidenza con lo stesso, a differenza di chi invece è più fortunato ed ha la possibilità di scelta del fucile da utilizzare di volta in volta. Anche per il discorso dello scaricare i colpi dal serbatoio a parte le prime volte appena preso il fucile poi mi è diventato automatico il movimento senza aver problemi, e le mie mani non sono proprio femminili (per conferma chiedere a Tiziano :D:D:D).
Secondo me tutto dipende dalla manualità che si acquista con l'uso, io per esempio avevo solo due fucili fino allo scorso anno, un sovrapposto della Beretta 686 Special e il Benelli Centro, portavo con me sempre il Centro e quando qualche volta portavo il sovrapposto, per togliergli le ragnatele dentro le canne, mi sembravo un impedito nell'azione di scaricare e ricaricare il fucile, ma questo perchè mi mancava la pratica con il sovrapposto.
Per quanto riguarda il rinculo qui non posso dire nulla perchè con altri fucili non ha mai sparato più di uno due colpi, e non ho riferimenti.
Anche sulla ripetizione del colpo non ho mai avuto particolari problemi.
Re: Consiglio Acquisto fucile
Citazione:
Originariamente Scritto da
dmirchi
quando qualche volta portavo il sovrapposto, per togliergli le ragnatele dentro le canne, mi sembravo un impedito nell'azione di scaricare e ricaricare il fucile, ma questo perchè mi mancava la pratica con il sovrapposto.
.
io mi sarei messo a fare le prove a casa.........il sovrapposto merita tutto il rispetto:D
Re: Consiglio Acquisto fucile
magari i vicini che sentono le schioppettate in appartamento si preoccupano un pò, però :D