Re: Riferimento: la rosata
Citazione:
Originariamente Scritto da
ferniswolf
E' appunto qui che entra in campo il"coefficiente di forma" e la massa dell'oggetto in volo che può essere un tipo di pallino in piombo od in acciaio o altra lega con una forma sferica o schiacciata od una unica grossa palla. Sulle tabelle vengono indicate tutte la possibilità oppure si possono usare programmi dedicati di simulazione. In fondo sempre si tratta di fenomeni di fisica classica supportati da linguaggio matematico.
Da tali tabelle (le più complete e ricche) si può anche dedurre che in reltà (al contrario di quanto la maggior parte delle persone credono) piobo grosso preferirebbe strozzature non troppo accentuate, mentre piombi fini necessiterebbero di buone strozzature.
Questo perchè piobmo grosso rimane più "caldo" e quindi gode di maggior forza di penetrazione anche con modestre stozzature, piombi fini devono restare più compatti per poter mantenere bune forze di penetrazione (poi anche la foratura di base del fucile è influente).
Queste informazioni le ho avute da un amico-armiere.....
Devo dire che cmq ho trovato anche un riscontro pratico nelle parole che ho appena detto.
Ditemi la vostra in merito.