Concordo a pieno su quello che hai detto.Anch'io ho una doppietta cal 16 con cani esterni un vero gioiello!Purtroppo la utilizzo poco mentre mio padre ci si diverte un sacco
Visualizzazione Stampabile
x dmirchi appena possibile se ci riesco le posto
Grazie Trabalza, è un calibro che se ben utilizzato, o meglio se si sa come utilizzarlo può divertire parecchio
ciao .Sono baruffa e mi sono appena iscritto,come ho detto nella presentazione sono appassionato del calibro .410 che ho usato su fagiani,starne, ho preso anche 2 volpi e una beccaccia.(premessa non sono un beccacciaio)Ho letto i vostri messaggi e devo dire che sono tutti molto attenti al fattore ferimento del selvatico e la cosa fa molto onore a tutti,però il ferimento del selvatico non è dovuto all'utilizzo del .410 ma a vari fattori quali: dove si caccia,il terreno,la distanza di tiro,rami,la posizione di tiro scomoda,ecc........,poi la padella c'è e ci vuole anche quella!è anche vero che ha bisogno di una precisione di tiro maggiore .Nella mia esperienza di caccia con il .410 circa 12 anni posso attribuire ulcuni ferimenti(comunque recuperati dal cane)alle cartucce di una certa marca,visto che sostituendole tutto si è normalizzato,(i selvatici erano le starne.)Bisogna anche essere sicuri che il fucile (il mio è quasi un "giocattolo,sovrapposto Investarm")sia giusto alla nostra persona come lunghezza,pieghe e via dicendo.Non è che abbatte il selvatico da solo ma se è giusto aiuta molto e purtroppo ancora oggi molti Cacciatori non danno peso a queste cose invece molto importanti.Per cacciare fagiani e starne uso :per il fagiano cartucce da 19 grammi con piombo del 6 in prima canna e del 5 in seconda,per le starne stessa grammatura ma con piombo del'8 in prima e del 6 in seconda.un saluto a Tutti da baruffa ciao alla prossima
Non credo sia il fatto che non si da peso alla piega o simili, piuttossto credo che con un .410 si debba far maggiore attenzione perchè un dettaglio sbagliato si sente di più!
io uso normalmente il 410 x le quaglie, mi ci trovo benissimo e poi se la sbagli ti diverti di iù xchè la ribatti