congratulazioni per il 32:J:D
Visualizzazione Stampabile
congratulazioni per il 32:J:D
perchè c'è pure qualcuno che lo rispetta questo limite, soprattutto con le allodole ?
Comunque quanto ai richiami elettronici io mi riferivo a molti cacciatori che vengono dalle mie parti dalla toscana e dall'umbria.
Aggiungo che un mio amico che vive in romania e sta organizzando una agenzia venatoria mi ha riferito di cacciatori vicentini che là fanno stragi di allodole, si parla di migliaia prese in pochi giorni e con l'uso di richiami elettronici, in quanto è scomodo portare le gabbiette da casa.
Io dico che questa gente si dovrebbe vergognare, se continua così le farete sparire ste allodole.
Non sarà il caso di introdurre delle norme a livello europeo per la tutela di questo selvatico ?
pienamente daccordo con te.....
solo che però non si può predicare bene e razzolare male.
se diciamo che vanno inserite delle normative a livello europeo, cominciamo a ripsettare noi nel nosto piccolo in italia quelle che già ci stanno.....se ilcarniere massimo che si può fare a testa al giorno alle allodole è di 20 pezzi, xche dovremmo farne 30, 32, 40 o quelle che sono.......
facendo così, cosa che io nn faccio per principio, siamo in torto esattamente come chi va a caccia in romania e fa le stragi con i richiami;
anzi siamo anche peggio, xche li nn è vietato cacciare con quel sistema, mentre da noi lo + cacciare + di 20 pezzi......
dante, figurati se quella gente che all'estero è pronta a fare inutili carneficile solo per il gusto di sparare (e per questo si chiamano sparatori e non cacciatori), poi si possa fare scrupolo di stare a guardare il limite di 20 in casa propria, magari dopo giornate di magra.
tralasciando per un momento l'estero e rimanendo in italia ,
le leggi sono chiare, numero di pezzi ammessi giornalmente e mezzi ammessi alla cattura,
tutto ciò che un cacciatore fà al di fuori delle regole se ne assume personalmente i rischi e le conseguenze,
lo staff non può entrare nel merito se non per dissociarsi da chi non rispetta le regole.
ricordatevi che la passione e la tenacia che ci lega alla caccia non è dato dal numero di pezzi incarnierati,
altrimenti la maggior parte di noin che cattura di media dai 2 ai 5 animali dovrebbe abbandonare la caccia :bravo
pienamente daccordo con hunter.
abbiamo detto decine, centinaia di volte che il carniere non è importante ma quello che conta è la caccia fatta nel rispetto delle tradizioni e tutto il resto, e poi come apre la caccia e non ci sono centinaia di animali da abbattere cominciamo a dire che in tempi di magra non pssiamo contare sul fatto che si rispetti il imite di 20 pezzi???
mi sembra una bella contraddizione.
anche a em da fastidio alzarmi alle 4.00 e nn trovare nulla o magari dormire nella macchina la notte e scaricare alle 12.00 il fucile senza aver sparato......
ma non per questo vado ad allodole e se le trovo ne faccio 200....
cmq come dice hunter, mi dissocio da chi preferisce anche dopo tempi di magra violare i regolamenti per il puro divertimento legato all'abbattimento.
Sono convinto che per sparare 500 cartucce si possa tranquillamente andare al campo di tiro al volo o in qualche buon agriturismo venatorio...
vabbè 32 nn sono 200,poi magari nn era solo
ma difatti io non è che sto a sindacare chi qui in italia fa 32 o 35 allodole, magari dopo giorni di magra.
Poi se vuole usare il richiamo elettronico sono cz suoi, se lo beccano si prende un proc. penale.
Io vado a guardare chi se ne va all'estero a spararne 1.000 e di certo non si porta dietro le gabbiette.
Tra l'altro la stessa cosa succede con le quaglie, lo stesso amico mi ha detto che in romania ne fanno stragi da centinaia al giorno.
Ditemi voi dove andremo a finire di questo passo.
Domenica buon passo, soprattutto per chi aveva richiami e il gioco, mentre per uno che si accontenta.........
Ecco un'oretta di caccia alla borsa. Con la nebbia avrei sicuramente fatto un'altro carniere ben più numeroso.