esattamente,secondo me devi anticipare pochissimo col 410...mah vedremo un pò...cmq vorrei prenderlo....magari inizialmente tordi e merli a fermo poi chissà:-)))
Visualizzazione Stampabile
esattamente,secondo me devi anticipare pochissimo col 410...mah vedremo un pò...cmq vorrei prenderlo....magari inizialmente tordi e merli a fermo poi chissà:-)))
vai sul sicuro e prendi un sovraposto 3 stelle di strozzatura per la canna inf. ed 1 per la sup., lascia perdere i mod. con estrattori autom. perchè più delicati, il mio modello Investarm 100 canne 71 cm. camerate magnum 76 , mi permette di effettuare cariche da 7 a 21 grammi di piombo, e non ti dico che tiri si fann,
ciao atutti e w il 410 ao o80x14 684 cont ct sp3 1,10x19.5 615 ct w450 0,50x12,5 615 cstel imr4227 1,10x21 686 ct w296 0,90x19,5 615 cstel
Ciao Cisco , io uso un .410 investarm 71 3/1 da circa 15 anni,prima a merli e tordi , poi quaglie con il cane , e in fine da circa 10 anni a fagiani e starne in montagna , ho abbattuto anche la beccaccia (che non è la mia passione ) e 2 volpi sui 15/20 metri. Con una cartuccia del 5 della maionchi (se non mi sbaglio ) ho colpito una fagiana di prima canna sui 30 metri ,a detta dei colleghi presenti. Comunque un consiglio se lo prendi fattelo "aggiustare" da un bravo calcista e vedrai che i risultati non mancheranno . In bocca al lupo ,ciao ivan p.s.facci sapere:L:L Quando riprendo i miei appunti di ricarica metto le dosi che uso .
ciao dmirchi, io con il mio fucile benelli crio calibro 28 carico sia x il tordi che x colombacci, se t i posso consigliare per i piccoli calibri usa Tecna e non ti sbagli. Ciao in bocca a lupo!!!