Veramente commovente Davide, mi dispiace che tuo padre non assistere alle tue battute :(
Visualizzazione Stampabile
Veramente commovente Davide, mi dispiace che tuo padre non assistere alle tue battute :(
tutti noi abbiamo in famiglia qualche parente stretto o meno che e' stato ed e' un grande cacciatore,padre nonni zii...anch'io ho questa famiglia,bisnonno,nonno,erano cacciatori,mio padre e' cacciatore,mio zio idem,due compari....ma come ha detto qualc'uno....e'passione dentro,e' fuoco e nient'altro...e' da quanto avevo 6 anni che "solco"le montagne abbruzzesi,senza sentire stanchezza,senza paura,mentre mio fratello ZERO,e mia sorella ha solo la passione delle armi corte e del tiro a segno...e che vuoi fa'.....
Pur avendo in famigli dei cacciatori, e per l'esattezza i miei zii materni, della caccia non mi è interessato nulla fino all'età di 17 anni. Grandicello vero?
A quelll'età cominciai a frequentare più assiduamente un compagno di scuola che a caccia ci andava fin dall'età di 5/6 anni con un Flobert.
Il mio amico era ed è un eccezionale "cunigghiaru" ossia un grande cacciatore di conigli.
A poco a poco il mio totale disinteresse per la caccia si trasformo in un attenzione sempre crescente. A 19 anni ho conseguito il porto d'armi e da allora è stato sempre più un crescendo.
io non ho nessun cacciatore in famiglia...si mio padre é appassionato ma non ha mai avuto licenza o cani da caccia...fin da piccolo andavo nei campi dietro casa a vedere i cacciatori con i cani...poi a 16 anni ho scoperto che potevo andare con un amico di mio padre a fare l`accompagnatore e da li é iniziato tutto....
pur essendo in evidenza nn avevo mai visto questa discussione:D
io nn ho parenti cacciatori,o meglio nella famiglia di mio padre erano tutti cacciatori ma dopo che a mio nonno gli scoppiò una canna in faccia lui smise, mio padre seguiva ognitanto lo zio ma nn gli prese mai la passione e diciamo che la generazione di mio nonno fù l'ultima che per la mia famiglia fù cacciatore!
io a 10 anni durante una cena a casa mia chiesi ad uno degli ospiti se il giorno dopo avessi potuto accompagnarlo e da li' in poi ogni we lo tartassavo per seguirlo,poi ho conusciuto altre persone cacciatori ed ho trovato la mia vera direzione venatoria che è la caccia con il cane!in realtà abitando in campagna già a 8 anni facevo qualche marachella!forse è vero questa è una cosa che si ha nel dna perchè quel brivido che provi la mattina prima di alzarti per andare a caccia credo che sia ineguagliabile!io sarò pur malato di caccia ma prima di chiudere gli occhi la sera immagino sempre una canizza o una ferma e mi addormento felice
La mia passione per la caccia, penso che sia sempre esistita, ho sempre amato gironzolare tra la natura, nei parati e nei boschi, osservando i suoi abitanti..
Ma chi mi ha spinto verso questa passione è stato mio nonno, grande cacciatore, rispettoso della natura e dei suoi abitanti..
Ho seguito come potevo questa passione, anche se non mi sono mai potuta esprimere liberamente ne lasciarmi andare..
Fino alla maggiore età, quando ho conosciuto mio marito, che mi ha fatto scoprire il mondo vero della caccia e soprattutto l'amore per i pointer..
Poi il mio adorato nonno, mi ha lasciato in poco tempo, e questo ha fatto diventare per me la caccia qualcosa di più della passione che era, qualcosa con cui tenere vivi i ricordi e un modo per portare sempre il mio adorato nonno nel cuore...
Ovviamente mio padre... iniziata per gioco a 4-5 anni è diventata ormai una passione fortissima..... o forse anche di +
:bene:cin:)
Il mio bisnonno era cacciatore, lo è stato mio nonno, poi mio padre e adesso io.
E' una passione tramandata da generazioni nella prov. di Brescia che conta la mggior concentrazione di licenze di tutta Italia.
Diciamo che sono nato cacciatore poi con l'andar del tempo ho avuto modo di dar sfogo alla mia più grande passione. Spesso mi sento dire che sono malato, è vero lo dico anch'io, ma non posso farci niente non esiste nessuna cura per fortuna.