infatti io sono un pò timoroso per questo.
anche io ne ho una sotto mano, solo che sono un pò preoccupato per la distanza da terra.
spero di nn trovarmi in difficoltà.
Visualizzazione Stampabile
ieri per andare all'appuntamento con i cervi siamo andati con la fiat sedici di un mio amico che mi ha accompagnato...bella comoda e ha una buona tenuta in fuoristrada niente male!se poi qualcuno ha più esperienza ditemi!
Giusto:bene a. verta, basta avere l' accortezza di :391: non "cavalcare" gli scannafossi !!!:azz:!!....
tranquillo :plane: dante, fai attenzione solo ai famigerati :391:scannafossi!!!!!
ma la sedici ha una trazione "intelligente" che fa attaccare le altre 2 ruote motrici solo quando trova il giunto cosiddetto viscoso (in parole povere qundo i sensori dicno che la macchina nn ha un'aderenza perdetta.
ma che dire per me è meglio avere una macchina normale e poi una 4x4 per la caccia che se si rovina nn fa niente.
Luciano,scusami ma che sono gli scannafossi.
Io ho rimediato alzando la macchina con ammortizzatori rialzati e devo dire che è meglio
Ragazzi, ora vado in Passat ma ahimè appena trovo il minimo ostacolo mi devo fermare...vorrei passare ad un Suv in quanto mi serve oltre che per la caccia anche per girare per lavoro.
Sono indeciso tra nuova rav 4 auomatica diesel e la freelander.
Consigli????
io uso una punto s55 per le strade che devo fare basta e avanza...:J
:testata::banghead:hai :lightningmog: hai!!!....facile a dirsi, ma...dunque, gli scannafossi sono quei solchi, quei fossi, quelle buche... che troviamo nei sentieri sterrati...e che, se non presi x il::punch: verso giusto, mancando l' aderenza, fanno rimanere l' auto sospesa dal terreno:azz: con le ruote che "girano" a vuoto!!!!!!