stamattina mio figlio ha fatto un giretto in montagna ma nulla è parso ai suoi occhi.
Visualizzazione Stampabile
stamattina mio figlio ha fatto un giretto in montagna ma nulla è parso ai suoi occhi.
Anche da me purtroppo di porcini non se ne vedono
qui di porcini se ne sono visti in quantità quasi industriali.Solo che sono tutti larvati anche quelli giovanissimi. Non so a cosa sia dovuto ma è il primo anno che ad ottobre si nota questo fenomeno tipico dei mesi estivi.
Solo io quest'anno non trovo porcini
Di porcini poca roba qui nella pianuta pontina, ma anche voci dalle montagne parlano di niente di che, in compenso però, erano tutti "sinceri" nel senso che non erano stati colpiti da lumache o larve varie.
Sabato mi osno imbattuto in sei sette mazze di tamburo e un po' di prataioli, mentre mi parlavano di buone raccolte di galletti la settimana scorsa.
antonio non sei l'unico a non trovare porcini,anche da mè è triste la situazione
sperando che questo scirocco ci porti delle buone novità.
Questa mattina fatto un giro dopo l'uscita a caccia, ma di funghi ne ho trovato solo 2.
Trovati un bel numero di chiodini nelle montagne piemontesi....e ora iniziano a spuntare anche in pianura.
dopo il booom dei mesi scorsi, la produzione fungine si è fermata del tutto. La colpa è della mancanza di pioggia e del vento che ha seccato tutti i miceli.
In conpenso è ripresa la stqgione balneare...TUTTI AL MARE!! :D :figo: :cin